DOMANDA Consiglio 5070 TI con attuale CPU

Pubblicità

Smolder

Nuovo Utente
Messaggi
112
Reazioni
14
Punteggio
49
Buonasera, avendo intenzione di vendere la mia 3070, mi stavo orientando sull'acquisto di una 5070 TI. Attualmente possiedo un I5-12600K, volevo capire se sarebbe in grado di reggere o farebbe troppo bottleneck, portandomi a dover fare un upgrade.

Per quanto riguarda la GPU, quale custom mi consigliereste?
 
Buonasera, avendo intenzione di vendere la mia 3070, mi stavo orientando sull'acquisto di una 5070 TI. Attualmente possiedo un I5-12600K, volevo capire se sarebbe in grado di reggere o farebbe troppo bottleneck, portandomi a dover fare un upgrade.

Per quanto riguarda la GPU, quale custom mi consigliereste?
a che risoluzione giochi e che monitor hai ?
 
1440P e il monitor lo sto per cambiare con il Rog Strix XG27ACS, avendo il vecchio sempre Asus bloccato a 60hz

il monitor che vuoi cmabiare non va bene la 5070 ti ne sarebbe fortemente limitata ci vuole un pannello migliore e non quell'asus o ti dovresti accontentare di una scheda meno potente e senza il MFG
 
il monitor che vuoi cmabiare non va bene la 5070 ti ne sarebbe fortemente limitata ci vuole un pannello migliore e non quell'asus o ti dovresti accontentare di una scheda meno potente e senza il MFG
Peccato, mi sembrava un ottimo monitor da prendere. Cosa consiglieresti al posto dell'Asus?
 
Peccato, mi sembrava un ottimo monitor da prendere. Cosa consiglieresti al posto dell'Asus?
prima di tutto oggi se vuoi una rTX 5000 devi puntare ad un monitor ad altissimo refresh altrimenti non puoi sfruttare la feature più interessante di questa generazione che è il MFG che arriva fiuno a 4x

Quindi l'unica strada possibile è OLED 360hz

almeno se vuoi metter euna 5070 ti
 
prima di tutto oggi se vuoi una rTX 5000 devi puntare ad un monitor ad altissimo refresh altrimenti non puoi sfruttare la feature più interessante di questa generazione che è il MFG che arriva fiuno a 4x

Quindi l'unica strada possibile è OLED 360hz

almeno se vuoi metter euna 5070 ti
Devo valutare un attimo, in tal caso. Gli OLED mi hanno sempre stuzzicato ma devo capire anche se riuscirei a sostenere una spesa del genere tra monitor e GPU

Se invece dovessi mantenere l'idea di prendere quel monitor Asus sarebbe meglio puntare ad una serie 4000?
 
Devo valutare un attimo, in tal caso. Gli OLED mi hanno sempre stuzzicato ma devo capire anche se riuscirei a sostenere una spesa del genere tra monitor e GPU

Se invece dovessi mantenere l'idea di prendere quel monitor Asus sarebbe meglio puntare ad una serie 4000?
9070XT
 
non vedo quale sia il problema a mettere una 5070ti su un pannello 180hz 1440p come quello strix ( del quale però non conosco la qualità del pannello)..... la scelta del monitor ad alto refresh si basa sul fatto di usare giochi competitivi dove necessiti di 240 360hz..mfg non è sicuramente un motivo x prendere un 360hz.. oltretutto siete passati da 280 euro di monitor e 664 ...nulla da togliere ai bellissimi oled ma costano assai.

in alternativa se puoi se convinto di volere usare il x3 o x4 di mfg e non arrivi al budget puoi tranquillamente puntare a ips da 240hz ..per i miniled non so se ne trovi da 240hz...occhio che il miniled x essere decente come resa deve avere almeno 1000 zone , tipo lo xiaomi che ti hanno linkato.

opinione mia soggettiva , adoro i 21:9 x i tripla a
 
non vedo quale sia il problema a mettere una 5070ti su un pannello 180hz 1440p come quello strix ( del quale però non conosco la qualità del pannello)..... la scelta del monitor ad alto refresh si basa sul fatto di usare giochi competitivi dove necessiti di 240 360hz..mfg non è sicuramente un motivo x prendere un 360hz.. oltretutto siete passati da 280 euro di monitor e 664 ...nulla da togliere ai bellissimi oled ma costano assai.

in alternativa se puoi se convinto di volere usare il x3 o x4 di mfg e non arrivi al budget puoi tranquillamente puntare a ips da 240hz ..per i miniled non so se ne trovi da 240hz...occhio che il miniled x essere decente come resa deve avere almeno 1000 zone , tipo lo xiaomi che ti hanno linkato.

opinione mia soggettiva , adoro i 21:9 x i tripla a
il problema è che le nuove scheda hanno esclusiva il MFG che non serve aui competitivi ma ad aumentare la fluidità al livellio mai visti prima su giochi story driver e pesanti

Ti garantisco che è tutta una ltra esperienza e per avere quel tipo di fluidità serve anche un pannello ad altisismo refresh

Le 5000 cambiano completamente le "prospettive" ed i confronti con il passato
Prima di tutto per attivare il MFG devi avere un frame già abbastanza elevato altrimenti le latenze diventano un problema

Questo significa un frame "base" di almeno 60 fps anche usando il DLSS
Questo significa che in un gioco come CP2077 tu puoi avere la bellezza di 240 FPS con le impostazioni sparate a palla

Le nuove schede inoltre portano un injection del frame generation anche ad un mucchio di giochi che non lo supportano

Spiegato in questa guida:


in linea di massima partendo da un frame NATIVO le nuove schede riescono a moltiplicarlo fino a x8 senza che la qualità grafica ne risenta o l'input lag sia un problema

E questo lasciando stare i competitivi, per quelli arriverà reflex 2 con frame warp che probabilmente renderà attrattivo anche il FG su quei giochi
 
Grazie a tutti per le risposte!

Dunque, adesso sto aspettando settimana prossima per lo stipendio così mi faccio due calcoli, e se riesco a sostenere una spesa importante cerco di prendermi sia il monitor OLED che la GPU.

In caso contrario, penso opterò per il Rog Strix XG27ACS che con 284 euro me lo porto a casa, e vedo quale si abbassa di più tra la 9070xt Pure bianca e la 5070ti

L'unica domanda per quanto riguarda la GPU di AMD: con obs funziona bene? Dato che ho sempre usato l'encoder di NVIDIA.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top