Consigli tastiera meccanica

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

speednick

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
4
Punteggio
22
Buongiorno a tutti,
come da oggetto, cerco una tastiera con le seguenti caratteristiche:
- meccanica
- wired
- layout ITA
- con tastierino numerico
- poco rumorosa
- buona qualità
- utilizzo per lavoro, no gaming

Ho visto che sono molto valide le durgod ma vedo che non hanno layout ITA.
Avete qualche modello da consigliarmi?
Grazie.
 
Ciao, non credo che "meccanica" e "poco rumorosa" si sposino bene insieme, dovresti cercarne una con gli switch Cherry MX Brown o Cherry MX Silent, che sono i più silenziosi per quanto ne so, tipo le corsair k70 ad es. però aspetta gli esperti del forum ;)
 
Ciao, non credo che "meccanica" e "poco rumorosa" si sposino bene insieme, dovresti cercarne una con gli switch Cherry MX Brown o Cherry MX Silent, che sono i più silenziosi per quanto ne so, tipo le corsair k70 ad es. però aspetta gli esperti del forum ;)
???
Non la voglio silenziosa, deve fare un po' di rumore, ci sono affezionato a quel ticchettio... ?
Diciamo che eviterei gli switch blu che da quanto ho capito sono i più rumorosi e utilizzati in ambito gaming.
Non mi serve una tastiera per il gaming, ho una certa età e una bimba piccola, non ho più tempo per questo, però ne vorrei una qualitativamente buona con le caratteristiche richieste.
Ho visto la K70, è da gaming ma se è buona può cmq andar bene, la metto nella lista delle papabili, grazie.
Ma la fanno anche monocromatica? Sono utili tutti quei colori per chi non ci deve giocare? Sembra un albero di Natale...
Ho visto che sono molto valide anche le Durgod, ma non hanno layout italiano.
La Logitech G512 potrebbe avere i requisiti ma leggo di un difetto di doppio input.
Un mio collega usa la Logitech MX e credo sia ottima per il mio uso ma la fanno solo wireless, io la voglio wired.
Vediamo se arriva qualche altro utile suggerimento.
Grazie ancora intanto.
 
Ultima modifica:
Giusto per ribadire...

Non esistono tastiere da gaming o da lavoro, una tastiera è una tastiera.
Non esistono meccaniche silenziose, una tastiera meccanica deve semplicemente suonare bene (e non è facile, perché è la somma di case, switch, keycaps e lubrificazione).
Nel panorama delle meccaniche, chiedere una 100% restringe di molto la scelta, essendo nella maggior parte dei casi preferite per aumentare lo spazio a disposizione sul desktop.
Chiedere una ISO-IT la restringe quasi totalmente, non essendoci in Italia una cultura di queste tastiere, rimangono i soliti produttori commerciali, che di solito hanno qualità medio bassa e prezzi elevati.
Una meccanica di qualità costa dai 150 EUR in su (non l'hai specificato il prezzo, ma già lo so).

Premesso ciò, una Leopold ISO-UK con layout 1800 e switch rossi:

A cui devi sostituire i keycap, ti consiglio i DSA Granite di PMK:

Come alternativa alla Leopold, una GMMK ISO con switch che ti pare.

Se vuoi spendere meno, una Filco già pronta (ma la trovi solo con i marroni o blu):

Se rinunci a qualcosa, soprattutto ISO-IT per ANSI, trovi molto altro, ma per questo leggiti qualche vecchio messaggio.
 
Giusto per ribadire...

Non esistono tastiere da gaming o da lavoro, una tastiera è una tastiera.
Non esistono meccaniche silenziose, una tastiera meccanica deve semplicemente suonare bene (e non è facile, perché è la somma di case, switch, keycaps e lubrificazione).
Nel panorama delle meccaniche, chiedere una 100% restringe di molto la scelta, essendo nella maggior parte dei casi preferite per aumentare lo spazio a disposizione sul desktop.
Chiedere una ISO-IT la restringe quasi totalmente, non essendoci in Italia una cultura di queste tastiere, rimangono i soliti produttori commerciali, che di solito hanno qualità medio bassa e prezzi elevati.
Una meccanica di qualità costa dai 150 EUR in su (non l'hai specificato il prezzo, ma già lo so).

Premesso ciò, una Leopold ISO-UK con layout 1800 e switch rossi:

A cui devi sostituire i keycap, ti consiglio i DSA Granite di PMK:

Come alternativa alla Leopold, una GMMK ISO con switch che ti pare.

Se vuoi spendere meno, una Filco già pronta (ma la trovi solo con i marroni o blu):

Se rinunci a qualcosa, soprattutto ISO-IT per ANSI, trovi molto altro, ma per questo leggiti qualche vecchio messaggio.
Ti ringrazio della risposta.

Una configurazione di questo tipo potrebbe andar bene?
Glorious PC Gaming Race GMMK-RGB-ISO tastiera
Glorious PC Gaming Race Gateron Marrone Switches (120 Pieces)
YMDK Laser Inciso UK Italiano Spagna Tedesco ISO OEM Profilo Spesso PBT Keycap per MX Tastiera Meccanica YMD96 KBD75 104 87 61 (Godspeed Italian ISO)

Quei keycaps e switches sono di buona qualità?

La Filco è qualitativamente valida?
 
Parli continuamente di qualità, ma cos'è la qualità per una tastiera?

Durata, bellezza, piacevolezza, sonorità, versatilità, comodità e tutto quello che può rendere un oggetto gustoso da toccare, vedere e ascoltare?

La mia risposta è no. E se è la tua prima tastiera meccanica e scegli gli switch senza averne mai provato di diverse tipologie, commetti una sciocchezza.
 
Parli continuamente di qualità, ma cos'è la qualità per una tastiera?

Durata, bellezza, piacevolezza, sonorità, versatilità, comodità e tutto quello che può rendere un oggetto gustoso da toccare, vedere e ascoltare?

La mia risposta è no. E se è la tua prima tastiera meccanica e scegli gli switch senza averne mai provato di diverse tipologie, commetti una sciocchezza.
Ti ringrazio per le risposte, anche se invitano alla polemica e onestamente vorrei evitare.
Chiedevo se una configurazione come quella indicata mi permette di avere una tastiera con le caratteristiche che cerco.
Ho sicuramente provato più switch ma senza saperlo, mi sto informando adesso su questo aspetto.
Non ho intenzione di acquistare più tastiere per provarli.
Da un altro messaggio del forum ho visto che ci sono dei tester. Suggerisci di provare con uno di questi tester?
Quali sono per te le proprietà che deve avere una tastiera per essere considerata di qualità?
La mia idea di qualità corrisponde solo con una piccola parte delle proprietà che hai citato.
Ripeto, non mi interessa polemizzare, cerco suggerimenti utili dati in modo garbato, civile, costruttivo e non polemico.
 
Ti ringrazio dell'onestà con cui scrivi, le mie risposte sono volutamente provocatorie è vero, ma non per cercare una polemica (non mi interessa, la tastiera la stai cercando te, a me non può fregare nulla di cosa prendi) ma per cercare di scrollare via un po' di pressapochismo da questa room e stimolare le persone a fare ricerche, documentarsi e soprattutto farle riflettere su quello che realmente si vuole e si sta cercando.

Penso tu sia una persona abbastanza matura da aver capito che non esiste un assoluto, soprattutto in un campo dove intervengono fortissimamente fattori personali. La settimana scorsa cercavo un buon ristorante, ho aperto Maps e iniziato a zoommare su una zona carina, i canali di Cervia e di Cesenatico. Ho aperto e letto le recensioni dei locali "più votati" rendendomi conto che ognuno era realmente un'eccellenza in qualcosa, ma accontentava diversissime realtà di persone, uno era per le porzioni abbondanti, uno per i prezzi bassi, uno per la freschezza (e ovviamente il pescato va a seconda delle stagioni, quindi pochissimo assortimento) l'altro per le stelle con un menu percorso da 85,00 EUR, etc. Mi sono dovuto domandare come volevo mangiare io (tradizione, cose particolari) e quanto avrei voluto spendere. Questo esempio lo puoi traslare dall'automobile a qualsiasi altra cosa.

Tornando a noi, ti ho elencato quello che cerco io in una tastiera (e che - guarda caso - mi hai confermato non coincidere con la tua) e ti ho già dato i miei consigli. Come pazzo faccio a consigliarti dove andare a mangiare, se nel posto che chiedi non ci sono stato e se non so ancora cosa ti piace? Per me se in una tastiera spendo 100, 50 sono i keycaps, 30 gli switch, che poi lubrifico; il resto si modda e si sistema quasi sempre (tranne il software).

Ci sono in gioco tatto, vista e udito. Io non sopporto più digitare su qualcosa che non scenda come il burro con almeno 60 g di resistenza, dove le dita che toccano il profilo del keycap e sbagliano (non beccandolo bene nel punto centrale) prendano uno spigolo troppo liscio o netto (da qui il profilo DSA che ti ho consigliato) e la barra faccia un rumore di sdeng ogni volta che torna su, con un accostamento di colori che si picchiano ferocemente o legende che non vedo. Ma se tu hai le mani grosse, la sensibilità di un muratore, scrivi senza guardare e sei sordo, ti piace quella che si illumina come in un film di Star Wars.

I tester possono essere utili, ma secondo me non risolutivi per capire (perchè bisogna scrivere a lungo e con più dita). Se vuoi tenerti la porta aperta, una hotswap in questo senso è da prediligere, anche per lubrificarti più agevolmente gli switch.

Prendi un paio di cuffie (possibilmente chiuse e Hi-Fi) e guardati almeno 4-5 video di :3ildcat (non quelli ASMR o dei soli keycap, quelli di mod di tastiere, anche molto economiche) e spero capirai dove cerco di portarti (vedi e senti, ma purtroppo il tatto non passa da YT).
 
Ultima modifica:
Sì, capisco perfettamente cosa vuoi dire e sono d'accordo, la risposta più azzeccata spesso è "Dipende".
Mi ritrovo certamente tra quelli che tu consideri pressapochisti in materia.
Come in molte cose, vedo che anche per le tastiere c'è un mondo dietro.
Parliamo di tastiere e a mio avviso ci sta che magari molti non conoscano questo mondo come lo può conoscere chi è appassionato come te e che quindi, un po' a tentoni, lo scoprano nel tentativo di cercare aiuto.
Se ho chiesto in un forum come questo, è proprio perché so di non sapere e cerco l'aiuto di qualcuno più esperto che mi aiuti a capire, a valutare le possibili soluzioni e a scegliere con maggior consapevolezza.
Non ho il tempo per approfondire ogni singolo aspetto sulle tastiere.
Ora, io non ho certamente un palato fine come il tuo a riguardo, per cui non so bene quale possa essere in assoluto la migliore soluzione per me, perché non conosco questo mondo e non so bene cosa offre. Mi interessa, però, trovare un buon compromesso che mi permetta di svolgere meglio il mio lavoro quotidiano. Dopo oltre 20 anni che per lavoro digito sulla tastiera, vorrei regalarmi qualcosa di più.
Le caratteristiche da cui partire, quindi, sono quelle della domanda iniziale: full size, ISO IT, meccanica (ho sempre usato queste, ho provato occasionalmente le altre ma preferisco le meccaniche), wired, poco rumorosa (non silenziosa).
Per la qualità intendo innanzitutto che la tastiera svolga bene il suo ruolo primario di input device, quindi deve trasmettere correttamente l'informazione digitata al PC. Vedo che ci sono modelli che hanno problemi di input doppi, ad esempio, e questo per me è già sintomo di qualità insufficiente. Poi deve essere anche solida e duratura nel tempo, non che i tasti si stacchino o si rompano. E poi che sia fluida e piacevole da utilizzare, i tasti che s'incastrano mi fanno incaxxare. Vedo che ci sono tastiere davvero stupende esteticamente, se si riesce ad appagare anche l'occhio meglio ma è un aspetto secondario, potrebbe starmi bene anche la classica tastiera nera o grigia.
Mi sto rendendo conto, come già tu avevi anticipato, che si possa trovare poco in commercio di già pronto con full size e ISO IT.
Sono allora disposto a valutare anche soluzioni diverse, magari anche ragionevolmente più costose (150€ circa...?), da assemblare in autonomia, a condizione di soddisfare i requisiti iniziali e a condizione che non sia necessaria una laurea in ingegneria elettronica.
Come dicevo, un mio collega utilizza una Logitech MX, l'ho provata e andrebbe più che bene ma purtroppo la fanno solo wireless.
Pertanto, voglio lasciarmi guidare e consigliare in questo.

Cosa sarebbe una tastiera hotswap?

Ti ringrazio.

EDIT:
Ho dato un'occhiata veloce al canale YT che mi hai girato, solo alle immagini per il momento. Ci sono tastiere veramente spettacolari esteticamente.
 
Ultima modifica:
Sì, capisco perfettamente cosa vuoi dire e sono d'accordo, la risposta più azzeccata spesso è "Dipende".
"Dipende" è una non risposta, ma come promesso non mi metto a fare polemica...

Se mantieni le richieste iniziali, i miei consigli li leggi sopra.

Se la qualità che cerchi coincide con la "corretta battuta", va bene qualunque tastiera con switch Cherry, Kailh o Gateron (marche che di solito hanno buone tolleranze di lavorazione) perché dipende solo da loro (se vuoi approfondire ti cerchi in rete il fenomeno del chatter).

Una hotswap è una tastiera a cui si cambiano gli switch senza bisogno di saldatore (va da sé che se avessi problemi con qualcuno riusciresti a risolvere semplicemente).

Se assembli in autonomia, probabilmente sfori la cifra. Ciao.
 
Dicendo che la risposta più azzeccata spesso è "Dipende", intendevo concordare con quello che avevi scritto sopra sai, il senso era proprio che le cose magari sono soggettive e non c'è una risposta in assoluto corretta e bisogna capire cosa si vuole, che mi sembra fosse quello che intendevi tu, davvero non vedo cosa ci sarebbe da polemizzare.

Ti ringrazio nuovamente per i suggerimenti, forse la Filco potrebbe effettivamente fare al caso mio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top