• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consigli su questa configurazione da gaming :D

Pubblicità

Zekeler

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
25
Seguendo vari consigli ho fatto questa configurazione per il gaming vorrei sapere se è tutto compatibile e se non dovrei avere problemi (raffreddamento e prestazioni)

2qk2p8y.png


Grazie in anticipo :D

p.s: come scheda video avevo optato per una r9 270x ma è stata tolta dal sito, credo che questa nVidia sia migliore per il gaming, non so ditemi voi :)
 
Ultima modifica:
No, diciamo che si può fare meglio:

1) Alimentatore: basta un Seasonic S12II 520 watt o se vuoi stare largo un Antec HCG620
2) Case: Non so se entra il dissipatore. Comunque quella marca a quanto mi risulta non ha ancora fatto un prodtto decente (ne in ambito case, ne in ambito alimentatori) per cui eviterei. A 2€ in più trovi il Cooler Master N400
3) Dissipatore: La scelta è molto limitata e in generale costano anche molto. però un 412s a 40€ non si può vedere: l'Hyper 212 Evo costa 32€ e come temperature raggiunte è perfino davanti (ma è più rumoroso)
4) L'HDD lo prenderei da 1TB per pochi soldi in più (50.40€): il modello va bene.
5) Come CPU prendi l'FX8320: risparmi e in oc va quasi come il fratello maggiore.
6) Come scheda madre, Gigabyte GA-990XA-UD3 costa uguale e va meglio. In realtà ci sarebbe anche la GA 970 UD3P che costa meno ma non è disponibile.
7) Come VGA magari, coi soldi risparmiati, riesci ad arrivare alla GTX770 o alla R9 280x (quando sarà disponibile).
 
Ultima modifica:
No, diciamo che si può fare meglio:

1) Alimentatore: basta un Seasonic S12II 520 watt o se vuoi stare largo un Antec HCG620
2) Case: Non so se entra il dissipatore. Comunque quella marca a quanto mi risulta non ha ancora fatto un prodtto decente (ne in ambito case, ne in ambito alimentatori) per cui eviterei. A 2€ in più trovi il Cooler Master N500
3) Dissipatore: La scelta è molto limitata e in generale costano anche molto. però jun 412s a 40€ non si può vedere: l'Hyper 212 Evo costa 32€ e come temperature raggiunte è perfino davanti (ma è più rumoroso)
4) L'HDD lo prenderei da 1TB per pochi soldi in più (50.40€): il modello va bene.
5) Come CPU prendi l'FX8320: risparmi e in oc va quasi come il fratello maggiore.
6) Come scheda madre, Gigabyte GA-990XA-UD3 costa uguale e va meglio. In realtà ci sarebbe anche la GA 970 UD3P che costa meno ma non è disponibile.
7) Come VGA magari, coi soldi risparmiati, riesci ad arrivare alla GTX770 o alla R9 280x (quando sarà disponibile).


Questa è la configurazione fatta secondo i tuoi consigli (rientra nel mio budget di 1000€ poichè devo comprare anche win7)

lwjo8.png


inoltre vorrei sapere se la ventola aggiuntiva è necessaria o posso farne anche a meno (poichè una ventola è pre-istallata nel case)
 
Ultima modifica:
Meglio se la prendi: non è una case molto areato e una configurazione come la tua scalda abbastanza (specialmente in overclock).
In realtà intendevo il Cooler Master N400 a 50.60€ (ho sbagliato la cifra): ha già due ventole stock. Volendo può andare anche senza aggiungerne altre, se puoi metterne una terza sul top meglio ancora.
 
Ho provato a fare la configurazione su qmax, questo è il risultato (sono riuscito a mettere FX-8350)

2q2nygi.png


p.s: per caso sai se qmax offre un servizio di assemblaggio pc??
 
Ultima modifica:
Sì, per 40€.
Sì, ma allora cambiando shop cambiano anche i prezzi e cambiano anche i consigli di conseguenza. :asd:

1) Come alimentatore XFX Proseries 650 watt a 62€. Se lo vuoi modulare c'è l'XXX Edition a 75.
2) Prendi due banchi di RAM: G.Skill 8GB PC3-14900 (F3-14900CL8D-8GBXM) 68.06€
3) Dissipatore Thermalright Macho HR-02 Rev.A nettamente più performante a 35€.


Però a questo punto, se è per gaming, io andrei su una piattaforma Intel con un i5 4670 e una mobo H87: anche senza oc in gaming rimane superiore.
 
Preferirei rimanere sulla AMD, sia per esperienza personale dato che ho avuto tutti i pc AMD e non ho mai avuto problemi sia per i prezzi troppo elevati della intel

p.s: il dissipatore che mi hai consigliato non è compatibile per i socket AM3+
 
Sì è compatibile: Ultimate CPU Cooling Solutions! Thermalright
Evidentemente ha sbagliato il negozio...
Allora va bene AMD: con l'oc alla fine il divario non è ampio.
I prezzi in realtà sono simili.

bhè mica tanto simili... con la intel sono 50-60 euro in più tra processore e scheda madre

sul sito non riesco a trovare il servizio dell'assemblaggio pc... vado nella sezione servizi offerti da qmaxtech ma non c'è nulla :(
 
Ultima modifica:
Purtroppo è "momentaneamente indisponibile" ora che ci penso.
No, non ti costa di più:

I5 4670 174.09€
Asrock H87 Pro4 70.03€

E come dissipatore basta e avanza l'Hyper 212 Evo.
Se invece tieni alla possibilità di overclock, in questa fascia AMD è l'unica soluzione.
 
Purtroppo c'è un problema... l'alimentatore e la scheda madre non sono piu disponibili... come scheda madre opterei per una asrock 990fx extreme 3 a 80€ circa come alimentatore non saprei... c'è un antec 650w green (però non so se è modulare)
 
La scheda madre fa abbastanza schifo e non te la consiglio...
Facciamo così:

ASUS M5A97 EVO R2.0 78.27€
Enermax Triathlor FC 550W 64.93€ (tra l'altro costa poco: di solito si trova a 10€ in più)
 
mmm se no potrei provare ad ordinare i 2 pezzi... perchè penso che me lo assemblerò io
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top