DOMANDA Consigli su nuova RAM

Pubblicità

Simo311

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
8
Punteggio
44
Ciao a tutti mi sto facendo una nuova build, per ora ho comprato un ryzen 5 9600x da associare con una GIGABYTE B650 EAGLE AX, avevo bisogno di consigli su che moduli Ram comprare, ne cerco 2 per un totale di 16GB ddr5, volevo stare sotto gli 80€ come costo, su Amazon ho trovato:

1) Kingston FURY Beast Nero DDR5 16GB (2x8GB) 5600MT/s DDR5 CL40 DIMM
a 60€ ma credo non sia proprio il massimo.

2) CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 16GB (2x8GB) 5200MHz CL40 Intel XMP
a 80€ però parla di profili personalizzati Intel, io avendo amd non so se va bene

Qualche altro consiglio?
Grazie mille!
 
Ciao a tutti mi sto facendo una nuova build, per ora ho comprato un ryzen 5 9600x da associare con una GIGABYTE B650 EAGLE AX, avevo bisogno di consigli su che moduli Ram comprare, ne cerco 2 per un totale di 16GB ddr5, volevo stare sotto gli 80€ come costo, su Amazon ho trovato:

1) Kingston FURY Beast Nero DDR5 16GB (2x8GB) 5600MT/s DDR5 CL40 DIMM
a 60€ ma credo non sia proprio il massimo.

2) CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 16GB (2x8GB) 5200MHz CL40 Intel XMP
a 80€ però parla di profili personalizzati Intel, io avendo amd non so se va bene

Qualche altro consiglio?
Grazie mille!
bessuno dei due sono ram lente e per ryzen ci vogliono ram 6000 cl 30

Con quelle ram lentissime non vai da nessuna parte

Le più economiche che puoi prendere sono QUESTE

104 euro
Poi ci vogliono 32 GB
 
bessuno dei due sono ram lente e per ryzen ci vogliono ram 6000 cl 30

Con quelle ram lentissime non vai da nessuna parte

Le più economiche che puoi prendere sono QUESTE

104 euro
Poi ci vogliono 32 GB
Correggimi se sbaglio ma da quello che ho visto ,tra cl30 e cl36 c'è una differenza davvero piccola, non so se davvero si nota.
Grazie !
 
Ciao a tutti mi sto facendo una nuova build, per ora ho comprato un ryzen 5 9600x da associare con una GIGABYTE B650 EAGLE AX, avevo bisogno di consigli su che moduli Ram comprare, ne cerco 2 per un totale di 16GB ddr5, volevo stare sotto gli 80€ come costo, su Amazon ho trovato:

1) Kingston FURY Beast Nero DDR5 16GB (2x8GB) 5600MT/s DDR5 CL40 DIMM
a 60€ ma credo non sia proprio il massimo.

2) CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 16GB (2x8GB) 5200MHz CL40 Intel XMP
a 80€ però parla di profili personalizzati Intel, io avendo amd non so se va bene

Qualche altro consiglio?
Grazie mille!
chiedi consiglio per l'intera build, capisco che vuoi cimentarti nell'assemblaggio, ma su 3 componenti citati, ne hai sbagliati 1 e mezzo
 
ne cerco 2 per un totale di 16GB ddr5
e già parti molto male, ormai 32 GiB sono lo standard, praticamente il minimo sindacale per un PC moderno
poi CL40 non si possono vedere, la differenza di prezzo è praticamente irrisoria (parlo sempre dei kit da 32 GiB)
 
chiedi consiglio per l'intera build, capisco che vuoi cimentarti nell'assemblaggio, ma su 3 componenti citati, ne hai sbagliati 1 e mezzo
Chiedo consiglio solo sulla scelta della ram, non usciamo dal tema del topic per favore...
Saresti così gentile da rispondermi?
Grazie
 
Saresti così gentile da rispondermi?
ti è stato già risposto, il minimo sindacale per un PC moderno sono 32 GiB non 16, le Patriot Venom che ti ha indicato @crimescene sono in questo momento l'alternativa migliore, compatibili sia con Intel XMP 3.0 che con AMD-EXPO, non c'è possibilità di sbagliare
 
e già parti molto male, ormai 32 GiB sono lo standard, praticamente il minimo sindacale per un PC moderno
poi CL40 non si possono vedere, la differenza di prezzo è praticamente irrisoria (parlo sempre dei kit da 32 GiB)
Per quanto riguarda i 16 vs 32 effettivamente potrei ricredermi in quanto nei prossimi anni potrebbero essere troppo pochi persino per il 1080p.
 
Per quanto riguarda i 16 vs 32 effettivamente potrei ricredermi in quanto nei prossimi anni potrebbero essere troppo pochi persino per il 1080p.
ti dico solo che parecchi utenti ne stanno mettendo direttamente 64! ma 32 vanno bene
 
Chiedo consiglio solo sulla scelta della ram, non usciamo dal tema del topic per favore...
quindi se tu chiedessi info su quale ram DDR5 da mettere su una build con ryzen 5600x, dovremmo consigliarti ugualmente ram DDR5 senza farti notare l'errore?
 
ti dico solo che parecchi utenti ne stanno mettendo direttamente 64! ma 32 vanno bene
64 gb sono un assurdità, al momento con 16gb reggo senza problemi anche giochi appena usciti, comunque terro in considerazione i 32gb, ho visto che il prezzo cambia davvero di poco
 
Per quanto riguarda i 16 vs 32 effettivamente potrei ricredermi in quanto nei prossimi anni potrebbero essere troppo pochi persino per il 1080p.
ASSOLUTAMENTE NO

i videogiochi più pesanti, già da anni saturano 16gb, anche a 1080p

due anni fa sono passato da 16 a 32gb altrimenti mi crashava warhammer 3 se mettevo i dettagli sopra il minimo, per esaurimento ram, vedi un pò te...

16gb oggigiorno vanno bene solo su pc da office/multimedia/browsing, insomma utilizzi basilari
 
ASSOLUTAMENTE NO

i videogiochi più pesanti, già da anni saturano 16gb, anche a 1080p

due anni fa sono passato da 16 a 32gb altrimenti mi crashava warhammer 3 se mettevo i dettagli sopra il minimo, per esaurimento ram, vedi un pò te...

16gb oggigiorno vanno bene solo su pc da office/multimedia/browsing, insomma utilizzi basilari
Non so che dirti, mai avuto problemi, evidentemente io gioco a titoli meno 'ram hungry'.
Pero si, 32gb sono decisamente più future proof, dato che prevedo di tenermi questa nuova build per almeno 5 anni :)
 
Non so che dirti, mai avuto problemi, evidentemente io gioco a titoli meno 'ram hungry'.
no...
semplicemente hai il file di paging attivo quindi la memoria volatile che non riesce ad essere contenuta nella ram viene re indirizzata sul disco di sistema, questo previene crash ma rallenta il pc in una maniera che non ne capisci il motivo
Pero si, 32gb sono decisamente più future proof, dato che prevedo di tenermi questa nuova build per almeno 5 anni :)
32gb non sono future proof, SONO PRESENT PROOF 🤣

quando assemblai il mio primo pc certi "guru" dicevano "4gb di ram bastano per tutti i videogiochi", io ne misi 8 e non sbagliai affatto

quando certi "guru" nel 2025 dicono "16gb bastano" tu ignorali e prendine il doppio, la differenza di prezzo su un pc fatto e finito è veramente poca, non solo sei apposto per anni ma già dal primo giorno ne godi dei benefici rispetto a 16

e soprattutto, anche se per caso non usi in maniera diretta tutta la ram, parte della ram libera viene sempre utilizzata come cache per tenere in memoria volatile processi inutilizzati ma che sono d' uso frequente e quindi quando verranno richiesti sono già caricati in memoria e non devono essere rielaborati dalla cpu e ripescati dalla memoria di massa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top