Consigli su build

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

fede08

Nuovo Utente
43
0
Buongiorno
mio fratello mi ha chiesto aiuto per nuovo pc. vista una mia recente disavventura vorrei provare a vedere se riesco a farglielo io senza andare da altri e chiedendo consiglio qui sul forum.
guardando un po' di configurazioni sono arrivato a questa build. io gli ho suggerito almeno qualcosa per giocare bene in qhd, non necessariamente ad alto refresh.

CASE: DeepCool MATREXX 55 MESH ARGB 4F Case
SSD: Lexar NQ790 2 TB PCIe 4.0 SSD Interno, M.2 2280 PCIe Gen4x4 / SAMSUNG 980 PRO
MOBO: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI Scheda madre, ATX
RAM : Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30
CPU: AMD Processore Ryzen 7 7800X3D, (in alternativa 7600?)
DISSI: Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB –
PSU: Fractal Design Ion Gold 850W
GPU: per il momento gli darò la mia vecchia rtx 2070 poi vedremo su cosa orientarci
Grazie
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,554
12,502
Buongiorno
mio fratello mi ha chiesto aiuto per nuovo pc. vista una mia recente disavventura vorrei provare a vedere se riesco a farglielo io senza andare da altri e chiedendo consiglio qui sul forum.
guardando un po' di configurazioni sono arrivato a questa build. io gli ho suggerito almeno qualcosa per giocare bene in qhd, non necessariamente ad alto refresh.

CASE: DeepCool MATREXX 55 MESH ARGB 4F Case
SSD: Lexar NQ790 2 TB PCIe 4.0 SSD Interno, M.2 2280 PCIe Gen4x4 / SAMSUNG 980 PRO
MOBO: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI Scheda madre, ATX
RAM : Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30
CPU: AMD Processore Ryzen 7 7800X3D, (in alternativa 7600?)
DISSI: Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB –
PSU: Fractal Design Ion Gold 850W
GPU: per il momento gli darò la mia vecchia rtx 2070 poi vedremo su cosa orientarci
Grazie
nel complesso va bene, ma farei qualche modifica
l'SSD NQ790 è senza dramless, molto meglio l'NM790 e ti costa 144€
scheda madre puoi risparmiare qualcosa con la gaming plus
ram spero siano quelle senza RGB, corisar necessità di iCUE e solo roba corsair per gestire i led, in alternativa prendi queste
alimentatore buono, ma costoso, prendi il solito enermax, con condensatori full giappo
con quello che risparmi prenderei un case più grande, altrimenti il radiatore da 360mm va messo sul front
 

fede08

Nuovo Utente
43
0
un dubbio. al posto del Thermalright Frozen Notte 360 c'è qualche alternativa? ho letto che è un po' rumoroso e non si può controllare la velocità della pompa. bisogna smanettare nel bios se non ho capito male
in caso un dissi da 240 basterebbe?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,554
12,502
un dubbio. al posto del Thermalright Frozen Notte 360 c'è qualche alternativa? ho letto che è un po' rumoroso e non si può controllare la velocità della pompa. bisogna smanettare nel bios se non ho capito male
in caso un dissi da 240 basterebbe?
io ho il frozen 240mm e non si sente, ho semplicemente abbassato la pompa dal 100% al 90%, cosa che si può fare senza problemi su qualsiasi bios, puoi prendere il prism che ha la pompa interna
 

marcodigital

Utente Attivo
689
30
CPU
i7-2600k
Scheda Madre
Asrock z68 extreme 3 gen 3
HDD
SSD samsung Pro 120gb + Velociraptor 160Gb + HDD 320Gb
RAM
4x4 GB Corsair Vengeance
GPU
ZOTAC GTX 970 4gb
PSU
CORSAIR TX750 V2 PlusBronze 80+
Case
HAF 932
OS
Windows 7 Pro
Buongiorno
mio fratello mi ha chiesto aiuto per nuovo pc. vista una mia recente disavventura vorrei provare a vedere se riesco a farglielo io senza andare da altri e chiedendo consiglio qui sul forum.
guardando un po' di configurazioni sono arrivato a questa build. io gli ho suggerito almeno qualcosa per giocare bene in qhd, non necessariamente ad alto refresh.

CASE: DeepCool MATREXX 55 MESH ARGB 4F Case
SSD: Lexar NQ790 2 TB PCIe 4.0 SSD Interno, M.2 2280 PCIe Gen4x4 / SAMSUNG 980 PRO
MOBO: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI Scheda madre, ATX
RAM : Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30
CPU: AMD Processore Ryzen 7 7800X3D, (in alternativa 7600?)
DISSI: Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB –
PSU: Fractal Design Ion Gold 850W
GPU: per il momento gli darò la mia vecchia rtx 2070 poi vedremo su cosa orientarci
Grazie
Secondo me, se il suo target di GPU non è una 4090. Anche un buon PSU da 750W basta, per risparmiare qualcosa.
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,367
11,797
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
MOBO: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
per il 7800X3D prendi questa costa solo pochi euro di più dei modelli inferiori, non vale la pena cambairla
CASE: DeepCool MATREXX 55 MESH ARGB 4F Case
questo che è nuovo e compatibile anche con le schede madri con porte sul lato oppost, dotazione completa di ventole e costa meno
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
per l'SSD vai su Kingston KC3000 (SKC3000D/2048G) 2 TB o sul Crucial T500 (CT2000T500SSD8) 2 TB

scheda video cosa hai intenzione di prendere? aspetti le NVidia RTX 5000 o serve ora?
 

fede08

Nuovo Utente
43
0
azz...avevo già fatto l'ordine sabato. comunque mobo ho preso la B650 TOMAHAWK WIFI alla fine, il case quello deepcool. scheda video intanto teniamo la mia vecchia 1070. la serie 5000 tra uscita e calo di prezzo ce n'è ancora da aspettare. io avevo consigliato la 4070 super, non so se vale la pena la ti.
 

fede08

Nuovo Utente
43
0
più che altro è il primo pc che costruisco sicché spero di non fare casini...se avrò bisogno vi stresserò :-)
per esempio sono già in para per il discorso pasta termica...adesso sembra "vada di moda" spalmarla invece del classico chicco. poi 10 video su youtube, 10 pareri diversi, c'è chi dice che non cambia niente e chi dice che è meglio spalmarla. l'unica cosa su cui tutti concordano è che metterne troppa o poca non serve :-)
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,367
11,797
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
sono già in para per il discorso pasta termica
i 2 modi più semplici sono 5 chicchi di riso come il 5 di un dado (chicco grosso al centro, 4 più piccoli sui lati) oppure "disegni" con la pasta una X su tutta la CPU e magari tra i 4 triangoli in cui la dividi ci metti un chicchino --> NON CAMBIA NULLA, ci penserà la pressione del dissipatore a far allargare la pasta
invece se la spalmi male potresti metterne troppa da una parte, oppure esagerare ottenendo l'effetto opposto
pasta-cpu.jpg

pasta-cpu-2.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: fede08

fede08

Nuovo Utente
43
0
alla fine pc assemblato!
appena acceso, non ci sono stati beep o altri errori. accedo al bios, controllo un po' di cose e poi esco. al riavvio... il panico.
sulla mobo si accendono la luce rossa della cpu e quella gialla della ram. provo a cercare su internet, parlano di cpu montata male o pin storti.il panico aumenta. alla fine...dopo poco il pc si avvia e riesco ad installare windows. però ogni volta che lo spengo ci mette una vita a riavviarsi. e lì ancora panico. per farla breve alla fine bastava aggiornare il bios. infatti poi tutto è andato bene.
cose andate così così:
- il cable management è stato un incubo, ho fatto meglio che ho potuto ma non sono per niente bravo. comunque per fortuna è tutto nascosto dietro la mobo.
- quando ho acceso il pc mi sono accorto che il logo sul dissipatore mi è venuto sottosopra....dovrei girarlo di 180° ma per come ho montato il radiatore mi sembrava che in quel modo i tubi facessero delle curve inutili...comunque a mio fratello interessa poco quindi meglio così...
adesso sto facendo alcuni test. come temperature sono sui 36-37° in idle. test con cinebench 24 multicore sui 79-80°. mi sembrano nella norma, quindi immagino di aver messo bene anche la pasta termica o almeno ne ho messo la giusta quantità. motivo per cui non mi metto a smontare il dissipatore per girare il logo.
-ho problemi col msi center...non riesco ad installarlo, mi da sempre un errore. alla fine ho trovato open rgb che fa le stesse cose
in conclusione comunque tutti soddisfatti, io per primo.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,554
12,502
appena acceso, non ci sono stati beep o altri errori. accedo al bios, controllo un po' di cose e poi esco. al riavvio... il panico.
sulla mobo si accendono la luce rossa della cpu e quella gialla della ram. provo a cercare su internet, parlano di cpu montata male o pin storti.il panico aumenta. alla fine...dopo poco il pc si avvia e riesco ad installare windows. però ogni volta che lo spengo ci mette una vita a riavviarsi. e lì ancora panico. per farla breve alla fine bastava aggiornare il bios. infatti poi tutto è andato bene.
se esce la schermata del bios e aspetti anche due minuti, non è un problema, il sistema parte comunque, per la lentezza, abilita il memory context restore, salta il controllo delle ram
- il cable management è stato un incubo, ho fatto meglio che ho potuto ma non sono per niente bravo. comunque per fortuna è tutto nascosto dietro la mobo.
se sono i cavi della paratia posteriore, non sono un problema
-ho problemi col msi center...non riesco ad installarlo, mi da sempre un errore.
ottimo, non amo i programmi troppo invasivi come quei "center" di ogni brand, che ti gestisce anche frequenze e voltaggi della cpu
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili