• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli su build basata su RTX 5070 ti e scelta case

  • Autore discussione Autore discussione Robd
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Robd

Nuovo Utente
Messaggi
73
Reazioni
10
Punteggio
24
Buonasera a tutti,
Sto finalmente finendo di formalizzare la mia build basata su una RTX 5070 ti (o una più limitata 5060 ti) e un Ryzen 7 7800x3d (oppure un più economico, ma altrettanto valido Ryzen 7 7700 ). Vorrei giocare in 2k e titoli che non richiedono altissimi fps.

Il resto della build è:
Asus TUF gaming b850 plus Wi-Fi
MSI mpg A850G
Corsair Vengeance RGB CL30 32gb
Samsung 990 pro 2 TB

Restano ancora da scegliere case e AI0.

Per il cade:

  1. Corsair 3500x argb (mi piace tanto la soluzione con due facce in vetro)
  2. NZXT H7 Flow (ho letto in giro che è dotato di un ottimo airflow)
Per Aio:
  1. Thermalright core vision 360 argb 360
  2. Arctic liquid freezer III pro 360 a rgb

Vi chiedevo consigli sulla build in generale, e specifici consigli su case e AIO.
Grazie ancora per la disponibilità
 
Buonasera a tutti,
Sto finalmente finendo di formalizzare la mia build basata su una RTX 5070 ti (o una più limitata 5060 ti) e un Ryzen 7 7800x3d (oppure un più economico, ma altrettanto valido Ryzen 7 7700 ). Vorrei giocare in 2k e titoli che non richiedono altissimi fps.

Il resto della build è:
Asus TUF gaming b850 plus Wi-Fi
MSI mpg A850G
Corsair Vengeance RGB CL30 32gb
Samsung 990 pro 2 TB

Restano ancora da scegliere case e AI0.

Per il cade:

  1. Corsair 3500x argb (mi piace tanto la soluzione con due facce in vetro)
  2. NZXT H7 Flow (ho letto in giro che è dotato di un ottimo airflow)
Per Aio:
  1. Thermalright core vision 360 argb 360
  2. Arctic liquid freezer III pro 360 a rgb

Vi chiedevo consigli sulla build in generale, e specifici consigli su case e AIO.
Grazie ancora per la disponibilità
7800x3D e 7700x sono cpu della scorsa generazione, il primo può avere ancora senso se preso ad un buon prezzo, il secondo va peggio di un 9600x che ormai si trova sotto le 200€
hai già preso quei componenti? perchè è tutta roba su cui si può risparmiare senza perdere qualità

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€337.63 @ Amazon Italia) 9600x
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€61.00)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€204.04 @ Amazon Italia) alternativa
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€137.00)
Video Card: Gainward Phoenix-S GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Video Card (€846.83 @ Amazon Italia) 5070
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€127.01 @ Amazon Italia) spesso a 119€ - alternativa
Power Supply: be quiet! Pure Power 13 M 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.30 @ Amazon Italia)
Total: €1928.80

ti ho aggiunto delle alternative di fianco per risparmiare, dai priorità alla gpu piuttosto che la cpu
 
Diciamo che ho trovato sia il 7700 che il 7800x3d ad ottimo prezzo. Il primo sui 160 euro. Li ho confrontati online, e ho anche visto dei video di comparazione tra i due ( usando la 5070 ti), e nel segmento di titoli che mi interessa, danno le stesse prestazioni.
Anche da un confronto analitico, mi sembra siano abbastanza simili.

Si, sugli altri pezzi se posso risparmiare senza perdere qualità perché no. Non ho esperienza con Be quiet, però ho trovato l’alimentatore MSI a 108 euro su Amazon.de.

Mi sapresti consigliare anche un ottimo monitor da 32 polllici qhd?
 
Diciamo che ho trovato sia il 7700 che il 7800x3d ad ottimo prezzo. Il primo sui 160 euro. Li ho confrontati online, e ho anche visto dei video di comparazione tra i due ( usando la 5070 ti), e nel segmento di titoli che mi interessa, danno le stesse prestazioni.
Anche da un confronto analitico, mi sembra siano abbastanza simili.
ma c'è la generazione 9000 che aumenta le prestazioni in gaming
Si, sugli altri pezzi se posso risparmiare senza perdere qualità perché no. Non ho esperienza con Be quiet, però ho trovato l’alimentatore MSI a 108 euro su Amazon.de.
vai di be quiet, è un brand che vende maggiormente in campo prosumer, i loro prodotti sono una garanzia, dato che ti piace il case ad acquario, c'è questo dello stesso brand, puoi montarlo sia dal lato sinistro che girarlo sul lato destro
Mi sapresti consigliare anche un ottimo monitor da 32 polllici qhd?
non è il formato ideale per il 1440p, che budget hai per quello?
 
ma c'è la generazione 9000 che aumenta le prestazioni in gaming

vai di be quiet, è un brand che vende maggiormente in campo prosumer, i loro prodotti sono una garanzia, dato che ti piace il case ad acquario, c'è questo dello stesso brand, puoi montarlo sia dal lato sinistro che girarlo sul lato destro

non è il formato ideale per il 1440p, che budget hai per quello?
Vorrei esplorare tutte le possibili alternative, dal migliore ad uno più limitato. Sisi, volevo scrivere 27 pollici, mi sono confuso
 
Grazie :)

7800x3D e 7700x sono cpu della scorsa generazione, il primo può avere ancora senso se preso ad un buon prezzo, il secondo va peggio di un 9600x che ormai si trova sotto le 200€
hai già preso quei componenti? perchè è tutta roba su cui si può risparmiare senza perdere qualità

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€337.63 @ Amazon Italia) 9600x
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€61.00)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€204.04 @ Amazon Italia) alternativa
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€137.00)
Video Card: Gainward Phoenix-S GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Video Card (€846.83 @ Amazon Italia) 5070
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€127.01 @ Amazon Italia) spesso a 119€ - alternativa
Power Supply: be quiet! Pure Power 13 M 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.30 @ Amazon Italia)
Total: €1928.80

ti ho aggiunto delle alternative di fianco per risparmiare, dai priorità alla gpu piuttosto che la cpu
Cosa ne ne pensi del cade NZXT Hflow rgb?

Cosa ne ne pensi del cade NZXT Hflow rgb?
Vorrei provare una soluzione dual chamber.
 
Ultima modifica da un moderatore:
preferisco evitare i led di NZXT e corsair, sopra ti ho messo l'H7 flow e H6 flow normali, come ventole ci metti sempre delle thermalright come il dissipatore e puoi scegliere tra vari modelli ed effetti
Qualora acquistassi la versione non RGB e decidessi quindi di installare le ventole Thermalright nel pannello anteriore dovrei acquistare le tre ventole separate e accoppiarle, o esiste una blocco ‘integrale’ delle tre ventole?
Avrebbe senso installarne anche una posteriore?
Scusa se ti faccio tutte queste domande, ma questo per me sarebbe la prima volta che non utilizzo le ventole in dotazione (e comunque, in generale, non ho assemblato molti pc).
 
Qualora acquistassi la versione non RGB e decidessi quindi di installare le ventole Thermalright nel pannello anteriore dovrei acquistare le tre ventole separate e accoppiarle, o esiste una blocco ‘integrale’ delle tre ventole?
Avrebbe senso installarne anche una posteriore?
Scusa se ti faccio tutte queste domande, ma questo per me sarebbe la prima volta che non utilizzo le ventole in dotazione (e comunque, in generale, non ho assemblato molti pc).
i pack da 3 hanno un sistema a cascata, i cavi si connettono tra loro (non si attaccano tra loro le ventole)
puoi prenderne un altra singola da mettere dietro per il riciclo d'aria
 
i pack da 3 hanno un sistema a cascata, i cavi si connettono tra loro (non si attaccano tra loro le ventole)
puoi prenderne un altra singola da mettere dietro per il riciclo d'aria
Per favore potresti consigliare 2 o 3 soluzioni?
Io avevo trovato le TL-C12C-S ARGB sono economiche, ma in rete ho trovato persone che si lamentavano di affidabilità e rumorosità.
 
Per favore potresti consigliare 2 o 3 soluzioni?
Io avevo trovato le TL-C12C-S ARGB sono economiche, ma in rete ho trovato persone che si lamentavano di affidabilità e rumorosità.
vanno bene
Modello: TL-C12C-S X3, Dimensioni: 120 * 120 * 25mm, Velocità: 1500 giri / min ± 10%, rumore ≤ 25,6 dBA Connettore: 4 pin pwm, corrente: 0,20 A, pressione dell'aria: 1,53 mm H2O, flusso d'aria: 66,17 CFM, flusso d'aria più elevato per prestazioni di raffreddamento migliorate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top