• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consigli su assemblaggio PC Gaming

Pubblicità

SuperCiao111

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
1
Punteggio
28
Salve, sto per assemblare un pc da gaming per cambiare il mio "vecchio" PC desktop di 5 anni fa.

Il mio Budget non va oltre i 950/1000 euro lo preciso fin da subito, quindi non mi consigliate gtx titan, o ram da 64 gb.

Questa è la configurazione che ho in mente, cosa ne pensate? Grazie! :hihi:


Scheda Madre Asrock Z170 Pro4S Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX 100 euro


RAM DDR4 GSkill Ripjaws 4 F4-2133C15D-16GRR PC4-17000 2133MHz 16GB (2x8GB) CL15 XMP 1.2v 75 euro


MSI nVidia GeForce GTX 970 Gaming 4G Core 1051/1279MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DMI DP 330 euro


CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 205 euro


Case Gaming Middle Tower iTek Destroyer USB3 ODD/HDD kit Card Reader Black Green ATX 51,20 euro


Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 650W ATX 80+ Bronze 76,10 euro


Hard Disk Interno 2.5" HGST/Hitachi 7K1000 1TB 32MB SATA3B 55,10 euro




TOTALE 878,40 euro circa
 
Ne complesso va bene, ma cambierei il case

Perchè il case? ho visto e mi sembra tutto ok, anche perchè non voglio spendere 150 euro per un pezzo di plastica... aspetta di elenco le specifiche che ho preso su e-key


- Struttura da 0.6mm
- MB supportate: ATX e M-ATX
- Colore case: Black Green
- Card Reader: incluso (SD card & TF)
- Porte frontali: 2xUSB3.0, 2xUSB2.0, HD Audio
- Ventole: 2x12cm Led verde sul frontale, incluse
1x12cm Led verde laterale, inclusa
1x12cm nel retro (opzionale)
2x12cm parte superiore (opzionali)
- Fan Speed control x2, inclusi
- PSU (non incluso): ATX pos. nella parte inferiore
(con filtro)
- Kit Tool Free (con anti-vibrazione): inclusi
- Slot 5.25”: 3 esterni
- Slot 3.5”: 4 interni
- Slot 2.5” SSD: 3 interni
- Slot di espansione PCI: 7
- Dimensioni: 492x208x496mm
- Supporta VGA fino a 310mm di lunghezza
- Supporta dissipatori cpu alti: 160mm
- Supporto cable managment:
- Peso: 5,1Kg (6,5Kg con scatola)
 
Perchè il case? ho visto e mi sembra tutto ok, anche perchè non voglio spendere 150 euro per un pezzo di plastica... aspetta di elenco le specifiche che ho preso su e-key


- Struttura da 0.6mm
- MB supportate: ATX e M-ATX
- Colore case: Black Green
- Card Reader: incluso (SD card & TF)
- Porte frontali: 2xUSB3.0, 2xUSB2.0, HD Audio
- Ventole: 2x12cm Led verde sul frontale, incluse
1x12cm Led verde laterale, inclusa
1x12cm nel retro (opzionale)
2x12cm parte superiore (opzionali)
- Fan Speed control x2, inclusi
- PSU (non incluso): ATX pos. nella parte inferiore
(con filtro)
- Kit Tool Free (con anti-vibrazione): inclusi
- Slot 5.25”: 3 esterni
- Slot 3.5”: 4 interni
- Slot 2.5” SSD: 3 interni
- Slot di espansione PCI: 7
- Dimensioni: 492x208x496mm
- Supporta VGA fino a 310mm di lunghezza
- Supporta dissipatori cpu alti: 160mm
- Supporto cable managment:
- Peso: 5,1Kg (6,5Kg con scatola)

Perché fa schifo, materiali scadenti (basta vedere il peso di soli 5KG) e pessimo airflow.
 
Poi hai messo scheda madre z per overclock. E CPU non k, se non vuoi fare OC potresti mettere la h170 pro4, e HD è uno da 2,5 più da portatile, etti un HD wd blu che costa uguale, lo trovi anche a meno ed è meglio
 
beh, in realtà la scelta della Z170 è un'ottima scelta, dato che appunto Asrock permette l'overclock sulle cpu i5-6500 è un'ottima scelta, calcolando che la h170 costa solo 14€ in meno.... tanto vale prendere una z170.

come case, guardati un enermax ostrog a 60€
 
beh, in realtà la scelta della Z170 è un'ottima scelta, dato che appunto Asrock permette l'overclock sulle cpu i5-6500 è un'ottima scelta, calcolando che la h170 costa solo 14€ in meno.... tanto vale prendere una z170.

come case, guardati un enermax ostrog a 60€

Sì ma da quello che vedo, ha solo una porta usb 3.0 e non ha nessuna ventola inclusa, mentre l'itek destroyer ha 2 porte 3.0 e 2 ventole incluse...
 
itek è una marca scadente....anche enermax attuale ..quindi da cambiare case e alimentatore... E come hanno detto anche scheda madre visto che hai preso quella z da oc ...(poco tempo fa si poteva overclockare anche un i5 6500 anche con queste...ma con gli aggiornamenti BIOS hanno eliminato e hanno fatto uscire schede apposite con blck esterno per overclockare).... Come alimentatore consiglio il minimo sindacale un evga 500-600b zalman glx poi si passa ad antec vpf 550 fsp raider 550 gli ottimi xfx TS gold 550-650 thermaltake london-paris...cooler master v550s evga GS GQ g2... Ed altri...ormai enermax non fa più alimentatori...quindi è sconsigliabile... Prova a fare questa configurazione su taocomputer che risparmi un bel po.... Come case consiglio i vari corsair spec 01-02-03 i thermaltake v31(questo si trova su amazon) e pantheks pro m nzxt s340 ed altri...ma per favore NO ITEK e alimentatori No corsair Vs e CX! Non so quante volto l ho ripetuto...
 
Ultima modifica:
itek è una marca scadente....anche enermax attuale ..quindi da cambiare case e alimentatore... E come hanno detto anche scheda madre visto che hai preso quella z da oc ...(poco tempo fa si poteva overclockare anche un i5 6500 anche con queste...ma con gli aggiornamenti BIOS hanno eliminato e hanno fatto uscire schede apposite con blck esterno per overclockare).... Come alimentatore consiglio il minimo sindacale un evga 500-600b zalman glx poi si passa ad antec vpf 550 fsp raider 550 gli ottimi xfx TS gold 550-650 thermaltake london-paris...cooler master v550s evga GS GQ g2... Ed altri...ormai enermax non fa più alimentatori...quindi è sconsigliabile... Prova a fare questa configurazione su taocomputer che risparmi un bel po.... Come case consiglio i vari corsair spec 01-02-03 i thermaltake v31(questo si trova su amazon) e pantheks pro m nzxt s340 ed altri...ma per favore NO ITEK e alimentatori No corsair Vs e CX! Non so quante volto l ho ripetuto...

Ok grazie una cosa ma se scelgo la scheda madre overclockata c'è il rischio che non mi legge la i5 6500?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top