MarioT80
Nuovo Utente
- Messaggi
- 10
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 4
Ciao a tutti!
Sto valutando di assemblare un sistema con Ryzen 7 9700X e vorrei abbinarlo alla scheda madre ASRock B850 LiveMixer WiFi (socket AM5). Mi interessa si per streaming/editing, quindi cerco una base solida e flessibile.
Qualcuno di voi la usa o l’ha testata abbinata a una CPU top come questa? Vorrei capire:
Come si comporta il VRM e la dissipazione della B850 LiveMixer con un 9700X? Temperatura, stabilità, magari anche in OC.
Quali limiti reali ci sono: ad esempio con RAM ad alta frequenza, numero slot M.2 o porte SATA, USB multiple, compatibilità BIOS.
Alternative che avreste scelto voi per lo stesso budget se foste al mio posto (sempre AM5, preferibilmente simile fascia).
Qualche consiglio su blocchi da tenere d’occhio durante l’acquisto: ad esempio versioni BIOS, compatibilità RAM, case/ventilazione…
Grazie mille in anticipo per qualsiasi feedback reale!
Sto valutando di assemblare un sistema con Ryzen 7 9700X e vorrei abbinarlo alla scheda madre ASRock B850 LiveMixer WiFi (socket AM5). Mi interessa si per streaming/editing, quindi cerco una base solida e flessibile.
Qualcuno di voi la usa o l’ha testata abbinata a una CPU top come questa? Vorrei capire:
Come si comporta il VRM e la dissipazione della B850 LiveMixer con un 9700X? Temperatura, stabilità, magari anche in OC.
Quali limiti reali ci sono: ad esempio con RAM ad alta frequenza, numero slot M.2 o porte SATA, USB multiple, compatibilità BIOS.
Alternative che avreste scelto voi per lo stesso budget se foste al mio posto (sempre AM5, preferibilmente simile fascia).
Qualche consiglio su blocchi da tenere d’occhio durante l’acquisto: ad esempio versioni BIOS, compatibilità RAM, case/ventilazione…
Grazie mille in anticipo per qualsiasi feedback reale!