• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consigli primo pc da gaming

Pubblicità

Davecy

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
3
Ciao ragazzi, dopo anni di gioco su console ho deciso di passare a pc, conoscendo molto poco i componenti sapreste consigliarmi una configurazione che possa far girare bene anche giochi più recenti? al momento sto giocando a Warzone e altri fps, ma ogni tanto apro il mio vecchio portatile per fare qualche partita a League of Legends e devo accontentarmi di giocare a 40/45 fps e sta diventando difficile.
Come budget avrei pensato a circa un migliaio di euro, ma se dovesse uscire con un qualcosina di più ci penserei comunque (non eccessivamente di più ovviamente)
Vi ringrazio in anticipo
 
una configurazione che possa far girare bene anche giochi più recenti?
 
Grazie per la risposta, in questi giorni ho dato un’occhiata in giro e mi sono imbattuto in questa scheda video e mi chiedevo: cosa cambia dalla nvidia che mi hai consigliato tu?
 
Grazie per la risposta, in questi giorni ho dato un’occhiata in giro e mi sono imbattuto in questa scheda video e mi chiedevo: cosa cambia dalla nvidia che mi hai consigliato tu?
stesse prestazioni, più o meno lo stesso prezzo, nessuna controindicazione, insomma va bene
 
Scusa se riapro questa discussione ma sono nuovo e non so bene dove scrivere, ho assemblato il pc con i pezzi che mi hai consigliato:
CPU: AMD Ryzen 5 9600X
DISSIPATORE: Thermalright Assassin King 120 SE
MOBO: MSI PRO B850-P WIFI
RAM: Silicon Power XPOWER Zenith (SP032GXLWU60AFDE, black) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
SCHEDA VIDEO: Asus NVidia RTX 5060 Ti 16G
SSD: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB
PSU: Thermaltake TOUGHPOWER GT 750 (750W)
CASE: Phanteks XT Pro Ultra
Tutto funziona a meraviglia, l'unica cosa che non riesco a spiegarmi è il fatto che da BIOS le ventole le rileva senza nessun problema, ma programmi come HwMonitor e MSI Afterburner non le rilevano, per completezza dico anche che ho collegato una ventola che avanzava da un vecchio pc di un amico, potrebbe essere quello il problema visto che le ventole del case sono in serie?
 
ho collegato una ventola che avanzava da un vecchio pc di un amico, potrebbe essere quello il problema visto che le ventole del case sono in serie?
il bios rileva tutto ciò che è collegato alla mobo, dovrebbe rilevare anche la ventola riciclata (se non ha il segnale PWM l'unica cosa che non può regolare è la velocità da sw, va fatto modificando il valore della tensione)
visto che le ventole del case sono in serie?
a intuito, i sw in teoria dovrebbero rilevare 1 solo valore per le ventole in serie
tute le ventole del Phanteks hanno il PWM almeno quelle dovresi vederle (comunque dovrebbe essere un problema dei sw, se le ventole girano sono a posto)
prova a scollegare (a corrente staccata mi raccomando) la ventola che hai riciclato
 
Appena provato a scollegare la ventola riciclata, ancora il software non le rileva.
entra nel bios, controlla che tra le impostazioni delle ventole sia attivo il segnale PWM, non so dirti la voce specifica ma ce ne dovrebbe essere una che specifica se usare PWM oppure se regolare la velocità per via elettrica
se PWM c'è è una questione di sw
comunque non ti preoccupare, l'importante è che funzioni tutto, la velocità le regoli con la curva ventole nel BIOS
 
E comunque afterburner rileva solo le ventole della GPU, provato con HWinfo anzichè HWmonitor o anche lo stesso OCCT nella sezione monitoring?
 
entra nel bios, controlla che tra le impostazioni delle ventole sia attivo il segnale PWM, non so dirti la voce specifica ma ce ne dovrebbe essere una che specifica se usare PWM oppure se regolare la velocità per via elettrica
se PWM c'è è una questione di sw
comunque non ti preoccupare, l'importante è che funzioni tutto, la velocità le regoli con la curva ventole nel BIOS
entrato nel bios, il segnale PWM è attivo, ho settato direttamente da lì la curva delle ventole.
Ho però notato una cosa curiosa, se avvio un programma come hwinfo o msi afterburner e successivamente apro hwmonitor le ventole magicamente vengono rilevate da hwmonitor, ignoro il motivo, ma ora che ho settato la curva dal bios sono comunque più tranquillo.

E comunque afterburner rileva solo le ventole della GPU, provato con HWinfo anzichè HWmonitor o anche lo stesso OCCT nella sezione monitoring?
Ho provato adesso con OCCT e le rileva subito, il problema sembra essere degli altri due software a quanto pare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
entrato nel bios, il segnale PWM è attivo, ho settato direttamente da lì la curva delle ventole.
Ho però notato una cosa curiosa, se avvio un programma come hwinfo o msi afterburner e successivamente apro hwmonitor le ventole magicamente vengono rilevate da hwmonitor, ignoro il motivo, ma ora che ho settato la curva dal bios sono comunque più tranquillo.


Ho provato adesso con OCCT e le rileva subito, il problema sembra essere degli altri due software a quanto pare.
Ripeto: Prova HWinfo, non HWmonitor!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top