• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consigli primo pc 1000€

Pubblicità

Edo#10

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
2
Punteggio
4
Volevo creare il mio primo PC da gaming ed ho fatto una lista di componenti:
  • Processore AMD Ryzen 5 5600X da 3,7 GHz a 6 core (122€)
  • Cooler Master MasterLiquid 240L Core ARGB Liquid CPU Cooler (70€)
  • Scheda madre MSI MAG B550 TOMAHAWK MAX WIFI ATX AM4 (160€)
  • Memoria Corsair Vengeance LPX da 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18 (65€)
  • Unità a stato solido Crucial P3 Plus da 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 (65€)
  • Scheda video PNY VERTO GeForce RTX 4060 Ti 16 GB (480€)
  • Case Mid-Tower Corsair 4000D Airflow ATX (122€)
  • Alimentatore Corsair CX (2023) da 650 W con certificazione 80+ Bronze ATX (65€)
Queste sono le componenti che avevo pensato ma, essendo alle prime armi, volevo qualche consiglio e, soprattutto cercare di diminuire i costi.
 
Buon per te ... che hai la prima.
quelli nuovi sono quasi uguali, hanno tolto il dual-rail (che io ho) che effettivamente non è molto utile sui sitemi più economici, e hanno aggiornato lo standard ad ATX 3.1 PCIe 5.1 (il mio mi pare sia ATX 2.32), a parte quello sono affidabili; ci sono fasce superiori anche su Enermax, ma se l'op deve risparmiare per forza meglio togliere dove si può secondo me, basta non rovinare l'equilibrio. Altrimenti torniamo a 2 anni fa quando sembrava che se non compravi un Seasonic ti impiccavi da solo.
 
quelli nuovi sono quasi uguali, hanno tolto il dual-rail (che io ho) che effettivamente non è molto utile sui sitemi più economici, e hanno aggiornato lo standard ad ATX 3.1 PCIe 5.1 (il mio mi pare sia ATX 2.32), a parte quello sono affidabili; ci sono fasce superiori anche su Enermax, ma se l'op deve risparmiare per forza meglio togliere dove si può secondo me, basta non rovinare l'equilibrio. Altrimenti torniamo a 2 anni fa quando sembrava che se non compravi un Seasonic ti impiccavi da solo.
E secondo te l'equilibrio viene rotto con il corsair in build! Se sei convinto.

P.s. Ho preferito 750w magari gli tornano utili piu' avanti, forse no. Tanto pure a scendere sull'alimentatore non gli si puo' aggiungere se non superando il budget. Questo era il senso.
 
Ultima modifica:
E secondo te l'equilibrio viene rotto con il corsair in build! Se sei convinto.
ma no! ho solo detto di risparmiare dove possibile l'Enermax stava a 82€ quando l'ho linkato mentre il Corsair 99,99
invece ora l'Enermax 650 è misteriosamente aumentato da 82€ a 93 in pochi minuti 😡 il 750 invece costa 92, tutto il discorso decade, a questo punto è indifferente il prezzo
 
allora va bene la build che ti ho fatto, elimino i sovraprezzi, così viene 1060
i seguenti sono #linkAmazon
posso chiederti come fai a sapere se i componenti sono compatibili l'uno con l'altro?
 
Non so se hai considerato di acquistare un gruppo di continuità affidabile.
Considerando la cifra e considerando che i computer sono molto delicati in caso di interruzione di corrente o sbalzi di tensione, ti suggerisco di prendere un buon Ups.

Se lo hai già ed è anche uno buono, allora sei a cavallo!
 
Non so se hai considerato di acquistare un gruppo di continuità affidabile.
Considerando la cifra e considerando che i computer sono molto delicati in caso di interruzione di corrente o sbalzi di tensione, ti suggerisco di prendere un buon Ups.

Se lo hai già ed è anche uno buono, allora sei a cavallo!
sapresti consigliarmene qualcuno?
 
sapresti consigliarmene qualcuno?
Posseggo un ups dell'APC che ha sempre funzionato bene.
Sul loro sito dovrebbero avere qualcosa come un configuratore che permette di scegliere il modello giusto in base alla configurazione generale del computer.

Qui sul forum comunque, potranno consigliarti meglio, hanno esperienza e potranno darti più informazioni dettagliate.
Il gruppo di continuità rimane comunque un acquisto da non sottovalutare.
 
posso chiederti come fai a sapere se i componenti sono compatibili l'uno con l'altro?
ma che domanda è? 😅
faccio build tutti i giorni, è sicuro al 100% che le componenti siano compatibili
a proposito, il monitor non so se lo hai visto, ho suggerito MSI G255PF E2 (m.2024) (➜ Spefiche tecniche: 24.5 pollici, 1920x1080 (16:9), Rapid-IPS, 180 Hz, altoparlanti 2x2 watt. Pagina web di supporto)

con un UPS vai fuori budget comunque, ne serve uno a onda sinusoidale pura, sono d'accordo che sia utile ma è una spesa che puoi posticipare
 
era per sapere come si facesse così che anche io possa capirlo
Domanda legittima ma spiegarlo anche in breve non credo sia possibile.
Se, come sembra, è un argomento che ti stuzzica il consiglio è quello di seguire il Forum, leggere le varie build proposte, seguire anche eventuali battibecchi. ... Allo stesso tempo chiedere, senza paura, spulciare info sulla rete.
Non ultimo, montarti il pc a casa!
 
era per sapere come si facesse così che anche io possa capirlo
bisogna conoscere le componenti hardware e seguire il mercato e l'evolversi delle tecnologie, leggere test e recensioni, partecipare a forum come questo; quello che NON bisogna fare è affidarsi agli youtuber che ti possono dire tutto e il contrario di tutto, le intelligenze artificiali che vanno tanto di moda, e gli pseudo-costruttori di build che si trovano on line
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top