DOMANDA Consigli per un notebook per video editing

Pubblicità
La GPU consigliata da BWD87 la Palit è ottima stessa qualità delle Asus e MSI a doppia ventola. Per il case, costa un pò, ma ti consiglio questo NZXT con sistema airflow frontale e sul top fatto come si deve, soprattutto se un domani vorrai montare un sistema di dissipazione a liquido da 360 sia sul top e sul frontale. Vedi se ti piace:

Nzxt H7 Flow 149,64 €, iva inclusa, venduto e spedito da Amazon.


Poi come giustamente detto da BWD87, nessuna Workstation portatile può competere con una Workstation fissa, per tanti motivi non soltanto il sistema di dissipazione e sistema airflow (che non è poco), ma anche il poter aggiornare i componenti come e quando vuoi. Tutte queste Workstation portatili si possono confrontare soltanto tra di loro e mai con una Workstation fissa per i tanti motivi già detti. Oltre che una Workstation fissa ti viene a costare di meno di una Workstation portatile, per gli usi che devi poi farne tu, sempre meglio una Workstation fissa per i motivi detti in precedenza.




Buona serata.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta,
nonostante mi fidi gia di BWD87 che mi sembra di capire che ne sappia a pacchi haha avresti vogli di darmi anche tu un parere sul dissipatore della cpu? E darmi la conferma che il case che mi hai indicato che mi sembra perfetto, vada bene anche per il dissipatore a liquido indicato da BWD87 (https://www.amazon.it/dp/B0BLS8RBWH...4WVRX5B5SFYATT22N8E?linkCode=ml1&tag=bwd87-21)
Te lo confermo io, l' H7 flow è fenomenale come case ed il dissipatore che ti ho consigliato ci sta alla grande 💪
 
Si scusami per la mancata risposta ero assente quindi non mi ero collegato. Si l'NZXT H7 ti consentirà di montare qualsiasi dissipatore a aria singola torre e doppia torre e anche dissipatori con radiatori da 360 sia sul Top e sul Front, inoltre avrai non solo sul frontale un più che ottimo sistema di airflow, ma lo avrai anche sul Top. Per il dissipatore a liquido va benissimo quello indicato da BWD87.


Non sapendo il tuo budget completo, te lo consiglio poi vedi tu. Per una minima differenza ti prendi lo stesso dissipatore a liquido, ma invece del radiatore da 240 mm prendi quello con il radiatore da 360 mm, cambia molto come livello di dissipazione, soprattutto se in futuro farai l'aggiornamento a una CPU che richiede una maggiore dissipazione. Questo è il mio consiglio, poi vedi tu.

Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB

Costo totale: 83,90 €, iva inclusa, spedito da Amazon.





Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Tranquillo, invece per l'alimentatore un 650w è sufficiente?



Se non ci fai overclock potrebbe anche andarci, anche se io prenderei almeno un 750W, con un 850W stai coperto anche in futuro se passi a CPU dove è richiesta maggiore richiesta energetica ed è meglio non trovarsi stretti. Tanto adesso costano poco, ma almeno non ti troverai giusto giusto rischiando che non soddisfi pienamente le richieste energetiche di CPU, GPU e tutto il resto, della macchina.


Questo ha tutte le carte in regola come livello di qualità elettronica giapponese e ventola da 135 mm a magneto levitazione per soddisfare una Workstation di fascia alta. Costo 149,90 €, iva inclusa, venduto e spedito da Amazon:

Corsair RM850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt (Full Modulare)

Be Quiet! PURE POWER 12 M | 850W (Full Modulare) 145,20 €, iva inclusa, venduto e spedito da Amazon.


L'alimentatore è il cuore della Workstation, basta che non sia di buona qualità che ti porterà a un sistema non stabile. Quindi meglio andare sul sicuro e fare le cose a regola d'arte. Questo è il mio consiglio.



Alla fine invece di prendere un notebook ti sei fatto una Workstation di fascia alta, hai speso molto di meno, in più hai la sicurezza di non doverti preoccupare se va in protezione per le troppe alte temperature e quindi incomincia a tagliare le frequenze MHz di CPU e GPU riducendo drasticamente le performance. E te lo dice uno che ha un DELL Alienware m18 che non ha perdite di prestazioni grazie al sistema di dissipatori indipendenti in rame rosso nichelato per CPU, GPU, Chipset, con sistema Vapor-Chamber, con quattro ventole Delta da 120 mm l'una, ma se lo senti altro che Jet 🤣. Però mica tutti i notebook hanno questi sistemi di dissipazione e li nascono i problemi di bassi FPS, oltre che diventano troppo caldi che sei costretto a fermarti.






Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi,
approfitto nuovamente delle vostre conoscenze... Grazie a voi avevo la mia lista con tutti i componenti da acquistare, ma tra vacanze e altro mi sono messo un mesetto fa. Non avendo fretto sto controllando ogni giorno per capire i vari sconti nell'attesa del black friday in cui probabilmente prenderò tutto a prescindere dagli sconti.
Vi faccio il recap della lista realizzata insieme a voi:
Processore: Intel Core i5-13600K
Dissipatore: Thermalright Frozen 240
Scheda Video: GeForce RTX 4060 Ti Dual OC 8 GB
Ram: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz (Unico acquisto fatto fin'ora)
Case: Obudowa Nzxt H7 Flow (CM-H71FB-01)
Alimentatore: Corsair Rm850X 80 Plus
Scheda madre: ASUS TUF Gaming B760-PLUS WIFI
I consigli che vi volevo chiedere erano riguardo al processo, da quello che ho capito tra poco usciranno i nuovi processori intel, ha senso aspettare che escano per eventuali cali di prezzo oppure magari per prendere sempre la fascia i5 per della nuova generazione?

L'altro riguarda la scheda madre, ho trovato questa che è in offerta, volevo capire se era meglio di quella che avevamo scelto inizialmente e se potrebbe andare bene con il resto della configurazione:
ASUS PRIME Z790-P WIFI a un prezzo che semprerebbe ottimo.

Grazie mille per ogni consiglio che riceverò!

 
Ciao a tutti ragazzi,
approfitto nuovamente delle vostre conoscenze... Grazie a voi avevo la mia lista con tutti i componenti da acquistare, ma tra vacanze e altro mi sono messo un mesetto fa. Non avendo fretto sto controllando ogni giorno per capire i vari sconti nell'attesa del black friday in cui probabilmente prenderò tutto a prescindere dagli sconti.
Vi faccio il recap della lista realizzata insieme a voi:
Processore: Intel Core i5-13600K
Dissipatore: Thermalright Frozen 240
Scheda Video: GeForce RTX 4060 Ti Dual OC 8 GB
Ram: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz (Unico acquisto fatto fin'ora)
Case: Obudowa Nzxt H7 Flow (CM-H71FB-01)
Alimentatore: Corsair Rm850X 80 Plus
Scheda madre: ASUS TUF Gaming B760-PLUS WIFI
I consigli che vi volevo chiedere erano riguardo al processo, da quello che ho capito tra poco usciranno i nuovi processori intel, ha senso aspettare che escano per eventuali cali di prezzo oppure magari per prendere sempre la fascia i5 per della nuova generazione?

L'altro riguarda la scheda madre, ho trovato questa che è in offerta, volevo capire se era meglio di quella che avevamo scelto inizialmente e se potrebbe andare bene con il resto della configurazione:
ASUS PRIME Z790-P WIFI a un prezzo che semprerebbe ottimo.

Grazie mille per ogni consiglio che riceverò!

No non conviene aspettare il nuovo 14600k perchè cambierà veramente poco rispetto all' attuale 13600k ma costerà di più e non di poco. Meglio andare sull'attuale i5

Si la prime z790-p wifi va bene. Tra l'altro avendo un K è preferibile una Z
 
Ciao a tutti ragazzi,
approfitto nuovamente delle vostre conoscenze... Grazie a voi avevo la mia lista con tutti i componenti da acquistare, ma tra vacanze e altro mi sono messo un mesetto fa. Non avendo fretto sto controllando ogni giorno per capire i vari sconti nell'attesa del black friday in cui probabilmente prenderò tutto a prescindere dagli sconti.
Vi faccio il recap della lista realizzata insieme a voi:
Processore: Intel Core i5-13600K
Dissipatore: Thermalright Frozen 240
Scheda Video: GeForce RTX 4060 Ti Dual OC 8 GB
Ram: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz (Unico acquisto fatto fin'ora)
Case: Obudowa Nzxt H7 Flow (CM-H71FB-01)
Alimentatore: Corsair Rm850X 80 Plus
Scheda madre: ASUS TUF Gaming B760-PLUS WIFI
I consigli che vi volevo chiedere erano riguardo al processo, da quello che ho capito tra poco usciranno i nuovi processori intel, ha senso aspettare che escano per eventuali cali di prezzo oppure magari per prendere sempre la fascia i5 per della nuova generazione?

L'altro riguarda la scheda madre, ho trovato questa che è in offerta, volevo capire se era meglio di quella che avevamo scelto inizialmente e se potrebbe andare bene con il resto della configurazione:
ASUS PRIME Z790-P WIFI a un prezzo che semprerebbe ottimo.

Grazie mille per ogni consiglio che riceverò!



Prendi l'Intel Core i5-13600K che hai scelto va benissimo (non ci fai soltanto gaming, ma ci fai piccolo esempio, lavori di grafica ingegneristica con MatLab). Per il resto della configurazione con quella CPU Intel la serie K ci va la serie Z790. Anche il tipo e modello di alimentatore Corsair che è la serie RMx. Per il resto va bene così.

Per il dissipatore a liquido c'è di meglio invece di un 240 mm Thermalright, ma non so fino a che spesa vuoi o puoi arrivare per un dissipatore a liquido da 360 mm Tri-Ventola, che è molto meglio, visto che nel Case da te selezionato l'NZXT H7 Flow monta sia in alto e davanti, radiatori da 360 mm.


Buon shopping e giornata.
 
Ultima modifica:
Visto che mancava poco più di un mese al black friday ho optato per aspettare ancora un pò a prendere i componenti. Mi è sorto un altro dubbio. Visto che il processore KF scende anche di 40 euro rispetto al K secondo voi può andare bene? Tanto io avrei la scheda video dedicata. L'unico problema che mi viene in mente e che se si rompesse la scheda grafica dovrei per forza averne un altra per vedere se il pc funziona. Inoltre vi volevo chiedere se conoscevate il sito b**-****r. Ve lo chiedo perchè l'i5-14600k costa meno del i5-13600k su amazon. Se dovessi alla fine (visto che costa uguale se non meno) prendere la serie 14, la scheda madre lo supporterebbe o dovrei cambiare anche quelle e qualcos'altro?

Grazie mille.
 
Visto che mancava poco più di un mese al black friday ho optato per aspettare ancora un pò a prendere i componenti. Mi è sorto un altro dubbio. Visto che il processore KF scende anche di 40 euro rispetto al K secondo voi può andare bene? Tanto io avrei la scheda video dedicata. L'unico problema che mi viene in mente e che se si rompesse la scheda grafica dovrei per forza averne un altra per vedere se il pc funziona. Inoltre vi volevo chiedere se conoscevate il sito b**-****r. Ve lo chiedo perchè l'i5-14600k costa meno del i5-13600k su amazon. Se dovessi alla fine (visto che costa uguale se non meno) prendere la serie 14, la scheda madre lo supporterebbe o dovrei cambiare anche quelle e qualcos'altro?

Grazie mille.
Prenditi l'Intel Core i5-14600K con insieme la Asus Prime Z790-P WIFI. Il resto alimentatore Corsair della serie RMx va bene. Avrai una Workstation nuova fatta come si deve.


Buona serata.

-Edit-
 
Ultima modifica da un moderatore:
È vietato dal regolamento esprimere giudizi riguardo ad un qualsiasi e-shop.


Prima di tutto non ho nominato ne scritto il nome dello e-shop, ma soltanto detto che è raccomandabile, visto che l'utente chiedeva questo, la prossima volta mi rivolgerò a chiunque chieda in forma privata. Quindi questo regolamento deve valere anche per chi menziona sempre Amazon (come una sicurezza), perchè anche quello è esprimere giudizi a riguardo. Comunque non ti preoccupare, la prossima volta farò tutto in forma privata, così da rispettare il regolamento.


Per l'utente interessato @Euroca, prenditi l'Intel Core i5-14600K di 14th generazione, che costa anche di meno. Per qualsiasi ulteriore aiuto e info, puoi contattarmi tranquillamente in privato e ti risponderò il più velocemente possibile.


Buona serata.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top