Consigli per build di fascia alta

Pubblicità

Atomictygrys

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
2
Punteggio
31
Ciao ragazzi, sto facendo un upgrade del mio attuale pc, tenendo ssd e case.
Case MSI
Altezza 42
Lunghezza 45
Profondità 18.5
Non so bene il modello, non voglio aprire il pc per vederlo.
Ho comprato una PNY RTX 4080

Kingston FURY Beast 32GB​

Noctua NH-D15S​

E sto per comprare

I7-13700K​

MSI MAG Z790 TOMAHAWK​

EVGA Supernova 850 GT, 80 Plus Gold 850 W​


Thermalright LGA1700-BCF volevo anche prendere questo… penso possa aiutare con le temperature​

La mia domanda è… con un pc del genere, devo puntare su una psu da 1000w ? E come potrei migliorarlo? Penso che per il Gaming e in generale sia davvero davvero ottimo, come monitor ne ho uno discreto e punterei su un odyssey g7. Come monitor cosa consigliate sotto i 750€ per sfruttare al massimo il computer? Mi piacerebbe 27 pollici max 32 curvo.
Sapete se ci entra tutto in modo dignitoso dentro il case? Questo era anche un mio dubbio… il tecnico non risponde finché non gli porto tutto per montarlo… e non ho le competenze necessarie per capire le dimensioni giuste dei vari pezzi
 
La mia domanda è… con un pc del genere, devo puntare su una psu da 1000w ?
Assolutamente no, quel Supernova che stai acquistando va benissimo.

E come potrei migliorarlo?
Cosa?! Ahahahah, potresti migliorarlo solo puntando su una 4090, è già una bestia di pc, che i comuni mortali difficilmente possono permettersi 🤣

Come monitor cosa consigliate sotto i 750€ per sfruttare al massimo il computer? Mi piacerebbe 27 pollici max 32 curvo.
Io fossi in te, con una 4080 e un super budget di 750€ andrei tranquillamente di UWQHD tipo questo BenQ MOBIUZ EX3415R
 
La mia domanda è… con un pc del genere, devo puntare su una psu da 1000w ?
no,
se l'alimentatore è buono basta un 750W per la 4080, tuttavia non prendere quel "vecchio" EVGA, prendine direttamente uno compatibile ATX 3.0 con cavo a 16 pin così non devi usare adattatori per collegare la scheda video, uno di questi va bene:
Sapete se ci entra tutto in modo dignitoso dentro il case?
senza sapere il modello preciso del case non è possibile e ti anticipo che il dissipatore Noctua è alto 160mm quindi devi controllare, e lo devi fare anche per vedere se eventualmente ci entra un AiO da 360mm
Come monitor cosa consigliate sotto i 750€ per sfruttare al massimo il computer? Mi piacerebbe 27 pollici max 32 curvo.
io andrei su un 4K
  • Gigabyte M32U uno dei migliori per gaming, ad un prezzo tutto sommato ragionevole
    ➜ Spefiche tecniche: 31.5 pollici, 3840x2160 (16:9), SuperSpeed-IPS, 144 Hz, altoparlanti 2x3 watt, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium Pro, HDR-400, compatibile /PlayStation5@120Hz/Xbox-X@120Hz/, colore 10 bit (8-bit+FRC).
  • se il prezzo del precedente è eccessivo puoi considerare quest'altro (oviamente in gaming è meglio il Gigabyte M32U)
    Iiyama G-MASTER GB2870UHSU-B1 Red Eagle
    ➜ Spefiche tecniche: 28.0 pollici, 3840x2160 (16:9), Fast-IPS, 150 Hz, altoparlanti 2x2 watt, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium, G-Sync compatibile, HDMI 2.1, HDR-400, colore 8 bit, hub 2xUSB-v3.0.
Per le componenti rimaste:
  • CPU: Intel Core i7-13700K + contact frame socket LGA1700
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
    socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
    quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
    cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
    con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
    la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
    tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
    L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
    di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi):

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • SCHEDA MADRE: Asus ROG STRIX Z790-H GAMING WIFI (preferenziale9 oppure MSI MAG Z790 Tomahawk
 
ci entra un AiO da 360mm
Dici in più o in sostituzione? Ho già mandato indietro il noctua, prendendo quello con la S che è più piccolino. Converrebbe farlo da 0 il computer ma penso tra case e ssd devo spenderci 400€ in più e non penso valga del tutto la pena
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi riesci a spiegare perché ci passano 50€ di differenza e 100 con quello che avevo scelto ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io fossi in te, con una 4080 e un super budget di 750€ andrei tranquillamente di UWQHD tipo questo BenQ MOBIUZ EX3415R
Penso che sarebbe meraviglioso… pensa che solitamente gioco ad una moba come passione(dipendenza) e uno schermo troppo grande penso sia un handicap… forse però conviene mettere da una parte quello vecchio e usarlo solo per quel tipo di gaming🤔 questo dici che è il migliore tra questi consigliati? E come mai tutti non mi avete parlato dell odyssey?
 
Ultima modifica:
Benq Mobiuz Ex3210U Monitor 4K Gaming (32 Pollici, Ips, 144 Hz, 1Ms, Hdr 600, 48 Gbps Piena Larghezza Di Banda, Vrr Compatible Per Ps5, Telecomando), Bianco, ‎23.13 x 28.61 x 10.63 cm; 9.5 Kg https://amzn.eu/d/dPhhVoB
Che dite di questo? Lo propongo perché è uno degli unici che posso prendere con le rate di Amazon e mi aiuterebbe un po’
 
Dici in più o in sostituzione?
in sostituzione del Noctua
Mi riesci a spiegare perché ci passano 50€ di differenza e 100 con quello che avevo scelto ?
a parte i Be Quiet, tutti i nuovi alimentatori ATX 3.0 costano di più ripsetto ai vecchi ATX 2.x; quelli vecchi si possono usare ovviamente, ma non hanno il connettore di alimentazione PCIe 5.0 12VHPWR per le nuove NVidia RTX 4080, per cui con un PSU di vecchio tipo dovrai usare un adattatore (inserito nella confezione della scheda video) su cui collegare 3 cavi a 8 pin dall'alimentatore vecchio per poi alimentare la 4080 con un unico cavo a 16 pin in uscita dall'adattatore
Che dite di questo?
ok, avevo capito che il limite fosse 750
ma occhio a quest'altro link che ho trovato, è lo stesso monitor M32U Gigabyte venduto e spedito da Amz, ti costa 781€ invece dei 942 del BenQ ed è acquistabile a rate
  • Gigabyte M32U (m.2021) (2nd link)
    ➜ Spefiche tecniche: 31.5 pollici, 3840x2160 (16:9), SuperSpeed-IPS, 144 Hz, altoparlanti 2x3 watt, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium Pro, HDR-400, compatibile /PlayStation5@120Hz/Xbox-X@120Hz/, colore 10 bit (8-bit+FRC).
 
che case è quello che vuoi riciclare della msi ? sarebbe utile saperlo visto che ci andrai a mettere un 13700k
 
Proprio non saprei… non riesco neanche a trovarlo in rete.
ho provato a cercare ma non l'ho trovato forse non è un modello recente, se ha il frontale chiuso non la vedo bene, puoi comunque provare, sicuramente dovrai undervoltare la cpu e metterci un dissipatore adeguato.

cambiare case con un uno airflow ti riduce le temp anche di 4/5° che su un i7 non sono male, certo non è prettamente consigliato lasciarli sul pavimento, potrebbero fungere da aspirapolvere.
 
ho provato a cercare ma non l'ho trovato forse non è un modello recente, se ha il frontale chiuso non la vedo bene, puoi comunque provare, sicuramente dovrai undervoltare la cpu e metterci un dissipatore adeguato.

cambiare case con un uno airflow ti riduce le temp anche di 4/5° che su un i7 non sono male, certo non è prettamente consigliato lasciarli sul pavimento, potrebbero fungere da aspirapolvere.
Se vuoi ti fotografo il davanti ma si, è chiuso. Altrimenti mi puoi consigliare un case dove posso mettere anche un dissipatore liquido? Magari vari tagli di prezzo
 
Se vuoi ti fotografo il davanti ma si, è chiuso. Altrimenti mi puoi consigliare un case dove posso mettere anche un dissipatore liquido? Magari vari tagli di prezzo
se è chiuso visto che comunque ti stai facendo una nuova build per lo più con un i7 potresti valutare anche il cambio del case, dipende dal budget, provo a metterteli in ordine partendo da una valutazione qualità/costo.

Lian Li Lancool 3
phanteks g500a
fractal meshify 2
Corsair 5000d airflow
Lian li Lancool 216
Deepcool ck560
Cooler Master TD500

i primi 3 sono case importanti come dimensioni, gli ultimi 3 sono più compatti e dal budget minore.

dissipazione preferibilmente prenderei ARCTIC Liquid Freezer II 360 o DeepCool LT720, artic montato sul front, mentre il deepcool puoi inserirlo anche in top.

in alternativa con uno degli ultimi case più compatti potresti mettere anche ARCTIC Liquid Freezer II 280
 
Ultima modifica da un moderatore:
Altrimenti mi puoi consigliare un case dove posso mettere anche un dissipatore liquido? Magari vari tagli di prezzo
non c'è bisogno di fare follie, fai così, ci spendi quasi meno che per un case di fascia alta e raffreddi bene lo stesso:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top