Consigli per acquisto raffreddamento a liquido custom cpu

Pubblicità

Jhonnyworkst

Utente Attivo
Messaggi
233
Reazioni
39
Punteggio
42
Buongiorno volevo delle informazioni dai più esperti in materia, vorrei installare un sistema custom di raffreddamento per la cpu un i9 14900kf con piastra direct die.
Consigli su tutto il materiale da comprare ?
Per la piastra ho visto quella della termale grizzly v1 Intel che è per direct die, per il resto non saprei, il radiatore ho la possibilità di mettere uno molto generoso anche un 420mm e oltre se ne guadagna in prestazioni
Grazie a tutti
 
Buongiorno volevo delle informazioni dai più esperti in materia, vorrei installare un sistema custom di raffreddamento per la cpu un i9 14900kf con piastra direct die.
Consigli su tutto il materiale da comprare ?
Per la piastra ho visto quella della termale grizzly v1 Intel che è per direct die, per il resto non saprei, il radiatore ho la possibilità di mettere uno molto generoso anche un 420mm e oltre se ne guadagna in prestazioni
Grazie a tutti
Il discorso custom loop è lunghissimo ed infinitamente complesso... ci si può letteralmente perdere tra le possibilità. Quindi vediamo di stabilire dei criteri per capire:

- Budget che vuoi spendere
- Configurazione intera
- Vuoi fare il custom loop solo per la cpu (solo se lo fai per estetica, altrimenti non vale assolutamente la pena)
- L'idea della piastra perchè? C'è una motivazione specifica?
 
Ciao grazie per la tua risposta

-budget sui 300 euro ci stiamo ?

CPU i9 14900kf
GPU rtx 4090 zotac amp
Mobo Msi Tomahawk z790 ddr4
RAM 32gb 3600mhz cl 16
Alimentatore thermaltek gf3 1200watt
Storage nmve M2 1 TB crucial p3 plus
Case sto usando un banchetto di prova e penso lo terrò così
Dissipatore aio 420mm artic liquido freez 2
Monitor lg ergo 32 pollici 2160p

-Solo per la cpu

- l'idea della piastra perché volevo mettere il die della CPU direttamente a contatto con la piastra senza ihs.

Tutto questo se si guadagna qualcosa in gradi per la cpu rispetto a lasciarla con il suo ihs stock e con aio, altrimenti mollo il progetto, al massimo mi limito a togliere ihs originale e mettere quello in rame o quello più performante della thermal grizzly co aio che ho già sempre se si guadagna qualcosa in temperatura altrimenti lascio tutto com'è.

Attualmente la cpu non mi sta dando grandi problemi di temperatura diciamo che in stess test sta tranquilla 75 80 gradi attualmente, in estate va libera libera per i 90 ma con 35 anche 40 ambientali. Più che altro perché sta parecchie ore sotto carico
 
Ciao grazie per la tua risposta

-budget sui 300 euro ci stiamo ?

CPU i9 14900kf
GPU rtx 4090 zotac amp
Mobo Msi Tomahawk z790 ddr4
RAM 32gb 3600mhz cl 16
Alimentatore thermaltek gf3 1200watt
Storage nmve M2 1 TB crucial p3 plus
Case sto usando un banchetto di prova e penso lo terrò così
Dissipatore aio 420mm artic liquido freez 2
Monitor lg ergo 32 pollici 2160p

-Solo per la cpu

- l'idea della piastra perché volevo mettere il die della CPU direttamente a contatto con la piastra senza ihs.

Tutto questo se si guadagna qualcosa in gradi per la cpu rispetto a lasciarla con il suo ihs stock e con aio, altrimenti mollo il progetto, al massimo mi limito a togliere ihs originale e mettere quello in rame o quello più performante della thermal grizzly co aio che ho già sempre se si guadagna qualcosa in temperatura altrimenti lascio tutto com'è.

Attualmente la cpu non mi sta dando grandi problemi di temperatura diciamo che in stess test sta tranquilla 75 80 gradi attualmente, in estate va libera libera per i 90 ma con 35 anche 40 ambientali. Più che altro perché sta parecchie ore sotto carico
Con quel budget lascerei perdere, soprattutto se l'obbiettivo è raffreddare la cpu. In primis perchè tra un buon aio ed un custom loop ci passano 2-3 gradi sulla cpu (poi chiaro dipende dall'aio e dall'impianto custom, ci sono molti casi dove l'aio va perfino meglio se l'impianto non è fatto come si deve). In secondo luogo perchè se inizi a prendere roba buona (ed è tassativo farlo) si sfora agevolmente quella cifra (un buon impianto tocca agevolmente le 500€). Se inizi a risparmiare quì, risparmiare lì, alla fine meglio un aio di qualità. Poi se per te è una cosa che vuoi fare "perchè si" allora vediamo di metter su qualcosa, ma sinceramente io te lo sconsiglio. Non toglierei ihs su un 14900Kf considerando le problematiche riguardanti l'instabilità generata dal fatto che sono troppo spinti, soprattutto considerando che per venire in contro a questo intel ha aumentato di 2 anni la garanzia e quindi il tuo lo è di sicuro.
 
Ti ringrazio per la risposta esaustiva, in tal caso abbandono l'idea visto che già il mio aio è di 420mm e penso sia bello performante se poi il guadagno e poco più di 2-5 gradi il gioco non vale la candela.
Per quanto riguarda la rimozione dell ihs lo farei per guadagnare temperatura pensando che si guadagna abbastanza altrimenti lascio.
Il buos è aggiornato, la cpu messa a 254watt anche se spinta arriva a 280watt con frequenza in boost di 5.9 5.8 stabili e tensioni su 1.24-1.26 con offset negativo a -0.080 quindi lato undervolt e efficenza è sistemato e onestamente già così va una meraviglia in tutti i campi soprattutto in rendering e codifica video in supporto alla rtx, come temperatura siamo sui 70-75 ora in estate soffre un po' arrivando a 90 ma mai ai 100.
Era giusto per tenerlo un po' fresco.
Perfetto grazie di tutto e per il tempo speso 🙂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top