• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consigli pc gaming budget 700-800€

Pubblicità

jack8847k

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao ragazzi...ultimamente ho deciso di comprare un pc da gaming dal costo di circa 700-800€
ecco qui i componenti:

[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="align: center"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
CPU: CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 169,50€

Scheda video: VGA Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 Core 1006/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 233,50€

Scheda madre: Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 61,90€

HDD: 3.5" Western Digital Caviar Black WD5003AZEX 500GB 7200RPM 64MB SATA3 60,20€

RAM: DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 65,10€

Dissipatore: Dissipatore CPU Alpenfon Civetta Socket Intel 775,1156,1155 AMD AM2, AM2+, AM3, FM
€15,40

Alimentatore: iTek mPower 720W Modulare € 65,50

Case: Case Midi Tower Cooler Master Storm Scout II Grigio con Finestra laterale USB3 ATX € 95,00

Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 15,90

Assemblaggio e test pc 35,00€


per un totale di 817,00€

avete consigli da darmi su qualche componente migliore o con un prezzo minore?
grazie in anticipo ;)
 
Quell alimentatore non mi sembra un gran che di affidabilità , meglio un xfx pro 550w , poi se prendi quel dissipatore tanto vale tenere quello stock che va anche bene , ma se invece vuoi un buon dissipatore a basso costo ti consiglio il 412s
 
in effetti ho cercato di risparmiare molto sul dissipatore senza pensare al fatto che quello già inserito dall'intel sia della medesima potenza (io non ho intenzione di overclocckare la cpu)
 
Ultima modifica:
Ok che vuoi stare sul sicuro con l alimentatore per non ritrovarti poi a doverlo cambiare in caso di upgrade , ma la marca itek non mi sembra un gran che , ti conviene andare su qualcosa di più affidabile
 
Ok che vuoi stare sul sicuro con l alimentatore per non ritrovarti poi a doverlo cambiare in caso di upgrade , ma la marca itek non mi sembra un gran che , ti conviene andare su qualcosa di più affidabile
Quell'itek sviluppa 22A sulla 12, ci alimenti un APU, forse.
 
ciao, io ti consiglio questa configurazione

CASE: Aerocool XPredator X3 ( o quello che vuoi basta che sia "buono" ) 79,89 €
PROCESSORE: Intel Core i5-4670 NO BOX 179,56 €
SCHEDA MADRE: Asrock H87 Pro4 71,64 €
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper 412S 30,68 €
RAM: Crucial Ballistix Sport 8GB (4GBx2) DDR3 57,86 €
ALIMENTATORE: XFX XXX Edition 650W 73,20 €
SCHEDA VIDEO: Gigabyte GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 224,37 €
HARD DISK: Seagate Barracuda 1TB 50,40 €
LETTORE CD\DVD: Samsung SH-224BB 15,64 €

TOT 782.24
 
ciao, io ti consiglio questa configurazione

CASE: Aerocool XPredator X3 ( o quello che vuoi basta che sia "buono" ) 79,89 €
PROCESSORE: Intel Core i5-4670 NO BOX 179,56 €
SCHEDA MADRE: Asrock H87 Pro4 71,64 €
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper 412S 30,68 €
RAM: Crucial Ballistix Sport 8GB (4GBx2) DDR3 57,86 €
ALIMENTATORE: XFX XXX Edition 650W 73,20 €
SCHEDA VIDEO: Gigabyte GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 224,37 €
HARD DISK: Seagate Barracuda 1TB 50,40 €
LETTORE CD\DVD: Samsung SH-224BB 15,64 €

TOT 782.24
il 650w è inutile..basta un 550
 
questo alimentatore è modulare, anche se 650w sono inutili la reputo una buona spesa per il futuro, poi se uno vuole risparmiare 20 euro è un altro discorso :asd:
si è vero, ma se sostituiamo quel case da con un Storm Scout 2 advanced da 75€, puoi fare un ottimo cable management, non necessitando di alimentatori modulari.
Il predator x3 non so com'è preparato dal punto di vista cable management :shutup:
 
grazie mille jooele per lo sforzo ma io sono convinto della mia scelta quindi non modificherò radicalmente il pc
complimenti a tutti per avermi consigliato l'xfx 550w
ma vorrei fare un ultima domanda...secondo voi quali sarebbero i benchmark su i giochi di questa generazione e,riuscirò a far girare bene anche quelli della next gen?

- - - Updated - - -

si è vero, ma se sostituiamo quel case da con un Storm Scout 2 advanced da 75€, puoi fare un ottimo cable management, non necessitando di alimentatori modulari.
Il predator x3 non so com'è preparato dal punto di vista cable management :shutup:
ho scelto lo scout 2 perchè ho guardato qualche unboxing e mi sembra ottimo per la disposizione dei cavi...e poi a quello che tutti cercano in un case, LA TAMARRAGGINE xD
e perchè sul sito dove ho scelto i componenti non esistono altri modelli di scout 2
 
La 760 come prestazioni e più o meno come una 670 , quindi i giochi di questa generazioni li reggi ad ultra in full hd , magari per quella della prossima dovrai disattivare qualche filtro o giocare su alto , ma non avrai alcun problema per molti anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top