consigli notebook per autoCAD

Pubblicità
dell precision m6400
Il primo a consigliare i Precision sono io, soprattutto l'M6400, ma non è da tutti spendere 1500-2000€ per un Precision con una Quadro FX2700 e la cpu quad-core ultrapompata.

socmel, vedi se trovi un altro notebook ad un prezzo simile con una cpu che viaggi almeno a 2,40GHz (es: Intel P8600).
 
ma anche una ati 4650 ci vuole (o 9600GT nvidia) altrimenti oltre la cpu vai in gpu limited (se si puo dire così)
 
ho trovato questo, che ne pensate?

Dell Vostro 1520 LT
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz)
SISTEMA OPERATIVO WindowsVista® Business SP1 autentico - Italian
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
LCD Schermo widescreen WXGA+ (1.440x900) Premium con TrueLife™
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB 800 MHz (2x2GB)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB modifica
ALIMENTATORE Adattatore CA da 90 W a tre fili
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con caricamento a vassoio con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
 
altro dell interessante:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570

mi sa però che sussiste ancora il problema scheda video...
 
Una cosa...parliamo di AutoCAD 2D o 3D?

Questo Dell è decisamente meglio equipaggiato rispetto al primo.
Dovreste essere così cortese da dirci i modelli (per esempio Dell Studio, Dell XPS16, ecc..) e i prezzi, altrimenti non possiamo esserti molto di aiuto.
 
l'ultimo notebook di cui ho parlato è un dell studio 15 dal prezzo di 830€
mentre il dell vostro 1520 costa poco meno di 800€

per quanto riguarda il programma AutoCad è 3D
 
si per cad 2D ci vuole almeno una 8600GT DDR3 per il 3D si deve salire.

l'ultimo notebook di cui ho parlato è un dell studio 15 dal prezzo di 830€
mentre il dell vostro 1520 costa poco meno di 800€

per quanto riguarda il programma AutoCad è 3D
se il tuo budget è massimo 1000 euro allora anche un xps 16" con cpu 2,5 e gpu ati 4650 è ottimale...
qesto pc comq è valido...

altro dell interessante:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570

mi sa però che sussiste ancora il problema scheda video...
la gpu migliore sarebbe una quadro ovviamente, ma anche una 4650 va benone se non devi fare cose complesse.
cmq la 4570 non è scadente per un uso normale....certo per cad non è il massimo
Notebookcheck: Mobile Graphics Cards - Benchmark List
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie kais per il suggerimento, l'xps 16 dovrebbe andare bene; le componenti, come prestazioni, non dovrebbero avere problemi a durarmi un po di anni vero?
 
Se Autocad 2010 ti gira bene oggi, ti girerà bene anche tra altri 5 anni.

Non possiamo prevedere l'evoluzione del software, quindi non possiamo consultare la palla di vetro e sapere quali requisiti hardware avrà Autocad 2015.
Comunque, con quell'hardware, credo potrai usare anche le future versioni di Autocad 3D senza sbatterti la testa sul muro ad ogni rendering.
 
cmq tra autocad (liscio) 2010 e solidworks io ti consiglio quest'ultimo sia per lavori 2D che 3D....chiusa parentesi.
 
io ho preso il portatile perchè faccio architettura all'univertistà.
con la mia 4570 e il p8600(dell studio) va tutto bene anche se non nego che ogni tanto mi tocca passare al fisso per fare delle cosette in 3D.. però anche secondo mè il dell xps 16 è un ottima scelta
 
è sorto un problema: il mio budget è all'incirca di 800 euro

c'è qualche alternativa sufficientemente valida per l'uso del CAD?
 
A quel prezzo o il Dell Studio 15 con i Core i7 Mobile, anche se come scheda video montano un'Ati 4570, oppure l'Acer Aspire 6930g. A 799 € si trova quello con processore Intel C2D P8400 e scheda video Geforce 9600M GT. A 899 € invece c'è quello con stesse caratteristiche ma con processore P8600.
 
Avrei anche io un problema del genere sono uno studente di architettura e vorrei comprare un portatile per esercitazioni e esami in sede ma che sia di dimensioni ridotte cioè 14/13 pollici, ho visto un sony vaio vgn-z41wd/b o vpccw1s1e/b ,ma non so se la scheda video vada bene avete qualche consiglio grazie in anticipo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top