consigli notebook per autoCAD

Pubblicità

socmel

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
salve a tutti

ho bisogno di sapere quali tra due pc è più adatto per la progettazione con il CAD.
i due contendenti sono:

- dell studio 1550
intel core 2 duo (2.0 Ghz, 1066 MHz, 3 Mb)
4 gb di ram
scheda grafica: 512 mb ATI Mobility RADEON HD 4570
hard disk: 320 gb

- toshiba satellite L500-158
intel core 2 duo (2.1 Ghz, 800 Mhz, 1 Mb)
4 gb di ram
scheda grafica: 1 gb (dedicata) ATI Mobility RADEON HD 4650
hard disk: 400 gb

altra cosa: mi dovrebbe durare per 4-5 anni, giusto il tempo di laurearmi :cav:

grazie
 
Tra i due direi il primo... poi se ci dici meglio i componenti (la frequenza del processore non è tutto) e i prezzi possiamo suggerirti meglio.

A occhio il primo è un P7350 e il secondo un T6500...

Ciao
 
cioè seriamente vuoi fare autocad immagino in modo serio con quei due catorci?

A parte che spendere 2150€ per un portatile solo per la scheda video professionale mi sembra un controsenso se si è un utente "domestico" (inteso come non legato ad una azienda). Se sono dipendente da un'azienda, di certo dovrò beccarmi il portatile che mi concede l'azienda, se invece sono il proprietario... beh allora a quel punto può avere un senso.

Comunque, visto che parli di progettazione (ed escludendo soluzioni espressamente dedicate al compito), se proprio vuoi fare la cosa fatta per bene, aggiungi 150€ e prenditi il nuovo core i7 mobile, che è sicuramente meglio di tutti gli altri centrino e core2duo per portatili in commercio (per lo meno di una buona fetta).

Ciao
 
controsenso?
e perchè?
se deve fare autocad e solo quello ovvio che deve spendere, se invece deve usarlo all'università per 4 cavolate allora vanno pure bene...
ma se fossi in lui almeno una cpu migliore di quelle ci vorrebbe, la gpu 4650 dell'ati va pure bene, ma quelle due cpu sono davvero al limite del consentito.
 
P.S:
mi ero dimenticato...puoi pure usare quei pc, a a casa devi avere una workstation (come ho io) se ci vuoi lavorare seriamente...altrimenti comprati un mac e con archicad o similari vivi bene.
 
Secondo me il primo è il migliore (P7350) a causa delle specifiche termiche migliori (TDP di 25W) e maggiore frequenza di FSB.

Il secondo con il CAD ce lo vedo malino (va più veloce, è vero, ma il mio T7100 a 1,8GHz straccia un T6400...).

Ciao
 
Io quoto kais. Se il notebook serve per fare solamente gli esercizi o piccoli progetti che danno all'università allora possono andare bene. Il discorso si complica qualora ci sia bisogno anche di fare anche particolari render. Quei portatili risulterebbero del tutto inadeguati e se non si vuole spendere un patrimonio per trovare un notebook all'altezza meglio puntare su un buon fisso.
Ti dico questo anche per esperienza. Io uso Solidworks 2009 e ce l'ho installato anche su un datato Aspire 5100, che mi serve di solito per mostrare i progetti all'università. Tempo fa ho dovuto renderizzare il progetto di un compressore volumetrico intero e certo non avrei potuto farlo con questo notebook, ma ho utilizzato il pc in firma.
 
Alt! Non ho detto che kais ha torto. Vista l'età di socmel (scusa se mi sono i fatti tuoi :)) direi che è all'università o in qualche ufficio tecnico ma non penso con incarichi di importanza vitale (spero di prenderci, altrimenti perdonami), per cui dicevo che, visto il probabile uso, i due portatili all'inizio erano adatti allo scopo.

Se poi ho torto e devi renderizzare un qualsiasi componente o un modello 3d della città in cui vivi... beh, lì un portatile serio ci vuole tutto.

Ciao

P.S. Ciao aku!!! Quanto tempo!!! Dov'eri finito? Esami?
 
Alt! Non ho detto che kais ha torto. Vista l'età di socmel (scusa se mi sono i fatti tuoi :)) direi che è all'università o in qualche ufficio tecnico ma non penso con incarichi di importanza vitale (spero di prenderci, altrimenti perdonami), per cui dicevo che, visto il probabile uso, i due portatili all'inizio erano adatti allo scopo.

Se poi ho torto e devi renderizzare un qualsiasi componente o un modello 3d della città in cui vivi... beh, lì un portatile serio ci vuole tutto.

Ciao

P.S. Ciao aku!!! Quanto tempo!!! Dov'eri finito? Esami?

No infatti anche io ero di questa idea, dato che probabilmente non gli daranno chissà quale compito. Gli ho solo detto che nel caso dovesse renderizzare qualcosa allora lì i due notebook iniziano ad arrancare.

P.S. E' vero sono mancato più di una settimana ma sono stato parecchio impegnato. Per gli esami non mi lamento ormai sto a -6 dalla fine (della triennale si intende), speriamo bene! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top