• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli e opinioni su pc assemblato

Pubblicità

trabo

Utente Attivo
Messaggi
576
Reazioni
14
Punteggio
60
Salve a tutti.
Ho assemblato questo pc
Ati radon hd 7870 2gb gddr5 oc edition
AMD fx6300 3,5ghz 14mb Cache con dissipatore Zalman CNPS5x
4 gb di ram 1333
mobo ASrock N68C-GS-FX
Monitor 22'' Asus splendid.
Volevo sapere a prestazioni dovrei andare bene con gli ultimi giochi no?
Poi che temperature dovrei avere della cpu e della scheda video?
ho scaricato un programma per monitorare le temperature, ma la cpu mi arriva a 94 gradi(viene segnato sul livello massimo) anche se non faccio nulla.
Nel case ho sistemato 3 ventole, 1 da 12 che manda aria negli HD e 2 da 8 che mandano l'aria fuori.
Ho paura di bruciare qualcosa, visto che il case non è molto grande.

Cosa mi consigliate
 
94° è impossibile,la configurazione è perfetta,giocherai a medio,alto aim qualche gioco,comunque posta anche il case e l'alimentatore
 
allora , scusate il ritardo.
L'alimentatore è un 550W , il case non è molto grande, e non cè un codice o una marca per potervelo far vedere.
Per quanto riguarda la pasta termica, si l'ho messa, Hwmonitor l'ho già scaricato, ma nella voce Amd fx-6300 cè scritto package e le temperature variano dai 12 ai 20 gradi.
nella voce CPUTIN, la temperatura varia dai 30 ai 67 e in gioco anche 97 gradi.
Possibile che il dissipatore non sia adatto alla mia scheda madre, dato che la mia scheda madre ha gli attacchi per il dissipatore in orizzontale, mentre su internet fanno vedere che si monta con gli attacchi in verticale, con la ventola che aspira aria a destra e la sputa a sinistra.

Oppure mi sono sbagliato a leggere i dati di Hwmonitor? cosa è la voce CPUTIN?
 
la storia è che se apri la scocca, ti ritrovi davanti il dissipatore, su internet , aspira da destra a sinistra, quindi è messo con gli attacchi verticali, mentre a me con la mia scheda madre l'ho messo dall'alto verso il basso, quindi aspira l'aria dell'alimentatore, e spara in basso.

- - - Updated - - -

Ora con farcry 3 è arrivato a 107 gradi CPUTINIMG_1252.webpIMG_1253.webpIMG_1254.webp
 
Ultima modifica:
Devi cambiare assolutamente case e alimentatore,prova a riapplicare la pasta spalmandola con il dissipatore e vedi se ti scende qualcosa
 
Prova core temp. Non ho capitola storia del dissipatore. puoi fare una foto?

ecco il tutto

- - - Updated - - -

Devi cambiare assolutamente case e alimentatore,prova a riapplicare la pasta spalmandola con il dissipatore e vedi se ti scende qualcosa

Il case lo cambio oggi pm, pero' come è messo il dissipatore, vi convince?.. prende aria dall'alimentatore... e la spara in basso
 
Quoto, poi il dissipatore giralo nel senso contrario, con la ventola rivolta verso la scheda video. Comunque 107 gradi sono troppi, il PC si sarebbe già spento per protezione. Molto probabilmente i programmi da te usati hanno problemi nella lettura dei sensori (mi era successa una cosa simile con una apu a8 e mobo MSI).

Nel dischetto della scheda madre dovrebbe esseri un programma per OC/monitoraggio. Installalo e vedi che temp ti da.
 
Quoto, poi il dissipatore giralo nel senso contrario, con la ventola rivolta verso la scheda video. Comunque 107 gradi sono troppi, il PC si sarebbe già spento per protezione. Molto probabilmente i programmi da te usati hanno problemi nella lettura dei sensori (mi era successa una cosa simile con una apu a8 e mobo MSI).

Nel dischetto della scheda madre dovrebbe esseri un programma per OC/monitoraggio. Installalo e vedi che temp ti da.

In quel modo il dissipatore aspira dalla scheda video e spara verso l'alimentatore.
Ora sto cambiando il case, comq cosa significa la voce CPUTIN?
 
Eh appunto! Hai meno turbolenze... così in vece come fai tu hai la ventola della cpu che aspira e anche quella dell'alimentatore e non va bene.. Inverti il dissipatore fidati...

- - - Updated - - -

An in hwmonitor non hai la voce cpu? teoricamente è il package della cpu, ma non ne sono sicuro, e come ti ho detto è sballata, a 107 gradi la cpu va in protezione e tutto si blocca.
 
Che case hai preso? Comunque il limite è 100 a 104 non ci può arrivare sicuramente il programma è sballato,figurati che ho visto volte dove segnava 124-130º
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top