MrMat
Utente Attivo
- Messaggi
- 317
- Reazioni
- 15
- Punteggio
- 39
Salve a tutti,
ero indeciso tra il prendere un HardDisk esterno alimentato USB 3.0 Western Digital, visto che la mia scheda madre lo supporta, ma mi sono imbattuto nella controparte Seagate sempre USB 3.0 ma con base removibile, il che fa accedere ai due connettori per il Sata e l'alimentazione come su HDD interni standard, sia per utilizzo con altre basi, ma per quanto mi riguarda, per un eventuale connessione "interna al PC"..
L'unica pecca è che sembra che nel caso del Seagate, la connessione sia SATA ma non si capisce che tipologia (Sata 1, 2 o 3) ma comunque escludo che sia SATA 3 6Gb/s..
Perciò ho optato per prendere un Box esterno per il mio attuale Seagate 2Tb Sata III (davvero ottimo e performante), ma anche in questo caso si incorre nello stesso problema..
Non conoscendo le marche più adatte a tale scopo, mi sto muovendo con cautela, ma fino ad ora ho trovato, ad esempio, un box esterno USB 3.0 della Startech, ma ho trovato che nelle specifiche segna "SATA 150" per cui Sata 1 (penso, ma potrei sbagliare)... è strano in quanto con questa banda, l'USB 3.0 credo che non riuscirebbe ad essere così performante come in altri casi.
Poi, preferisco un HDD "alimentato" anche perchè lo uso con altre periferiche mobili (con OTG) per cui in alcuni casi, l'alimentazione deve per forza essere "aiutata" non bastando ad esempio una porta USB 2.0 o MicroUSB..
Sapreste consigliarmi qualcosa di buono??
Vorrei in sostanza mantenere sia la compatibilità da HDD interno Sata III 6Gb/s 7200rpm, che con l'USB 3.0 (che oltretutto è retrocompatibile con le 2.0) per uno storage veloce in entrambi i casi.
EDIT: ho trovato questo modello "Silversonte Trasure TS07" che nelle spec dice di supportare i Sata III...
Ma penso che anche altre marche dovrebbero fare lo stesso anche senza specificarlo.. O no??
Comunque questo andrebbe bene..
"
ero indeciso tra il prendere un HardDisk esterno alimentato USB 3.0 Western Digital, visto che la mia scheda madre lo supporta, ma mi sono imbattuto nella controparte Seagate sempre USB 3.0 ma con base removibile, il che fa accedere ai due connettori per il Sata e l'alimentazione come su HDD interni standard, sia per utilizzo con altre basi, ma per quanto mi riguarda, per un eventuale connessione "interna al PC"..
L'unica pecca è che sembra che nel caso del Seagate, la connessione sia SATA ma non si capisce che tipologia (Sata 1, 2 o 3) ma comunque escludo che sia SATA 3 6Gb/s..
Perciò ho optato per prendere un Box esterno per il mio attuale Seagate 2Tb Sata III (davvero ottimo e performante), ma anche in questo caso si incorre nello stesso problema..
Non conoscendo le marche più adatte a tale scopo, mi sto muovendo con cautela, ma fino ad ora ho trovato, ad esempio, un box esterno USB 3.0 della Startech, ma ho trovato che nelle specifiche segna "SATA 150" per cui Sata 1 (penso, ma potrei sbagliare)... è strano in quanto con questa banda, l'USB 3.0 credo che non riuscirebbe ad essere così performante come in altri casi.
Poi, preferisco un HDD "alimentato" anche perchè lo uso con altre periferiche mobili (con OTG) per cui in alcuni casi, l'alimentazione deve per forza essere "aiutata" non bastando ad esempio una porta USB 2.0 o MicroUSB..
Sapreste consigliarmi qualcosa di buono??
Vorrei in sostanza mantenere sia la compatibilità da HDD interno Sata III 6Gb/s 7200rpm, che con l'USB 3.0 (che oltretutto è retrocompatibile con le 2.0) per uno storage veloce in entrambi i casi.
EDIT: ho trovato questo modello "Silversonte Trasure TS07" che nelle spec dice di supportare i Sata III...
Ma penso che anche altre marche dovrebbero fare lo stesso anche senza specificarlo.. O no??
Comunque questo andrebbe bene..
"
Ultima modifica: