Consigli Dissipatore AMD 3700X

Pubblicità
Esatto. Capisci perchè preferisco l'h7 flow?


Credi di si avendoci messo le mani e vedendo com'è il layout sul top, dovrebbe avere spazio a sufficienza per mettere radiatori spessi
se lo si confrontasse con il corsair 5000D che ad oggi costa 13 euro in meno? anche li 2 ventole preinstallate.
chi vince tra i 2? penso che si equivalgono, l'h7 abbiamo capito che supporta dissipatori spessi come l'arctic sulla parte superiore TOP del case.
 
se lo si confrontasse con il corsair 5000D che ad oggi costa 13 euro in meno? anche li 2 ventole preinstallate.
chi vince tra i 2? penso che si equivalgono, l'h7 abbiamo capito che supporta dissipatori spessi come l'arctic sulla parte superiore TOP del case.
Il Corsair 5000D Airflow è superiore, se ci aggiungi altre ventole buone
 
se lo si confrontasse con il corsair 5000D che ad oggi costa 13 euro in meno? anche li 2 ventole preinstallate.
chi vince tra i 2? penso che si equivalgono, l'h7 abbiamo capito che supporta dissipatori spessi come l'arctic sulla parte superiore TOP del case.
Il liquid freezer 2 sul top del 5000d non ci entra, va a sbattere con la mobo. @Max(IT) ce l'ha il 5000d ed anche il liquid freezer 2
 
Il Corsair 5000D Airflow è superiore, se ci aggiungi altre ventole buone
puoi descrivere le differenze significative tra i due che il corsair 5000D sia superiore, anche io lo penso guardando l'estetica e la funzionalità di gestione dei cavi. ti ringrazio della tua considerazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il liquid freezer 2 sul top del 5000d non ci entra, va a sbattere con la mobo. @Max(IT) ce l'ha il 5000d ed anche il liquid freezer 2
si questo è vero anche perchè arriva a 60mm mentre il dissipatore ne chiede 65mm...mannaggia. ma con altri dissipatori ci entrano? con quali sono compatibili ad esempio? ovviamente per ora ho quello ad aria il thermalright.
 
se lo si confrontasse con il corsair 5000D che ad oggi costa 13 euro in meno? anche li 2 ventole preinstallate.
chi vince tra i 2? penso che si equivalgono, l'h7 abbiamo capito che supporta dissipatori spessi come l'arctic sulla parte superiore TOP del case.
Io credo che siano simili come qualità, ma preferirei il Corsair, a patto di acquistare qualche fan aggiuntiva perché loro te ne danno giusto due (abbastanza scandaloso visto il prezzo). Io le ho tolte ed ho preso tutte Noctua.
 
Io credo che siano simili come qualità, ma preferirei il Corsair, a patto di acquistare qualche fan aggiuntiva perché loro te ne danno giusto due (abbastanza scandaloso visto il prezzo). Io le ho tolte ed ho preso tutte Noctua.

Anch'io penso che il corsair è più completo, a parte il dissipatore arctic sul top che non ci và, poi un altro limite è che forniscono le 2 ventole, cosa montano come default? elite sp120? bisogna aggiungere gli altri quei 2?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top