• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

consigli configurazione gaming

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 130216
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 130216

Ospite
Ciao a tutti oggi sono qua per chiedervi un parere su questa configurazione, che ho intenzione di comprare.


AMD FX 8350

corsair carbide 300r

corsair vengeance 2*4 gb 1666 mhz

hd 7950 vaporx

caviar blue 1tb 7200 giri

gs 700 watt

cooler master seidom 120m o corsair h55


A voi il giudizio :ok:
 
Ci rivediamo... :asd:
Allora, altri utilizzi oltre al gaming? Budget?
A botta direi:
1) Manca la mobo. :lol:
2) Quei dissi a liquido all-in-one non mi piacciono: meglio uno ad aria rispetto a uno di quelli di fascia media (guarda l'Hyper 612s o lo Scythe Mugen 3 Rev.B)
3) L'ali è esagerato se non vuoi fare cross e non è molto affidabile (gli ultimi corsair in generale hanno avto problemi di affidabilità: ax a parte).
 
Ci rivediamo... :asd:
Allora, altri utilizzi oltre al gaming? Budget?
A botta direi:
1) Manca la mobo. :lol:
2) Quei dissi a liquido all-in-one non mi piacciono: meglio uno ad aria rispetto a uno di quelli di fascia media (guarda l'Hyper 612s o lo Scythe Mugen 3 Rev.B)
3) L'ali è esagerato se non vuoi fare cross e non è molto affidabile (gli ultimi corsair in generale hanno avto problemi di affidabilità: ax a parte).

l'alimentatore lo voglio minimo da 650 perchè se farò futuri upgrade non lo voglio cambiare XD
La mobo sinceramente non so quale prendere, avevo visto una sabertoot r2.0 usata su e-prezzo a 120 euro,
oppure una asrock extreme 4, oppure qualcosa che mi consigli te.
Il dissi lo avevo preso a liquido dato che volevo le ram col dissipatore figo. Se non sbaglio con il 612s bisognerebbe alzare un po' la ventola.
Consigliami qualche mobo decente (secondo me non bisogna risparmiare sulla scheda madre).
Il budget era di 800-900€ massimo 1000.
Preferisco come cpu l'fx 8350, visto che va praticamente come l'I5 3570k.
Ma i psu corsair sono così scadenti?In gioco rimangono solo cooler master e xfx praticamente XD.
Accetto consigli ;).
 
Enermax, Antec, Seasonic: non ci sono solo tre produttori di ali a sto mondo. :asd: Guarda l'XFX Proseries 650 watt oppure come modulari l'Enemrax Traithlor FC 650 watt o l'Antec HCG-620m.
Se vuoi le RAM col dissi "figo" prendi un Hyper 412Slim (o un Thermalright Macho) che non danno sicuramente problemi, ma i dissi a liquido li eviterei (Hanno prestazioni abbastanza buone, ma sono rumorosi e anche tendenzialmente più cari). Anche l'Hyper 612s va bene: alzare la ventola di qualche centrimetro non dovrebbe essere un grosso problema...
Vuoi occare anche le RAM? Se sì, meglio le Crucial Ballistix 1600 o 1866Mhz (quelle che trovi): le Elite hanno il dissi alto, le Tactical sono basse.
Come HDD valuta anche il Seagate Barracuda 7200.12 o .14: usa piatti ad alta densità e per questo è più veloce.
La CPU... mi sembri un simpatizzante AMD, ma l'FX8350 non ha senso in ogni caso: c'è l'FX8320 che con un po' di overclock è assolutamente uguale al fratello maggiore. In ogni caso, devo dire che l'i5 va meglio, c'è poco da fare: Diciotto CPU e APU per giocare a meno di 200 euro - Tom's Hardware
Dipende dal gioco naturalmente: se usi solo FPS la differenza nel single è inesistente (si sente un po' di più nel multi).
In futuro gli FX potrebbero recuperare un po' di svantaggio, ma non credo supereranno l'i5 (senza contare che qualche gioco ottimizzato male può sempre esserci). Insomma, l'FX va bene se vuoi risparmiare, ma se cerchi le prestazioni migliori (anche in vista di futuri upgread e anche in overclock) l'i5 è meglio.
Come Mobo la Extreme 4 970 e la Extreme 3 Z77 vanno bene (a seconda della marca di CPU che scegli).

Ti riporto una configurazione che ho fatto qualche minuto fa, per uno che ha le tue stesse esigenze (e budget):

Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze 87.70€
Case Midi Tower Enermax Giant Ostrog Nero USB3 Ventola Blu 73.30€
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 44.60€
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 57.70€
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk 16.50€
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 64.90€
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 211€
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX 91€
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD7970 OC with Boost Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB 2xDVI HDMI DP 346.90€
TOT: 993.60€

Non so se il dissi delle Ballistix è abbastanza "figo"... :lol:
 
si, ma perchè comprare un 3570k che mi da 5 fps in più nel 90% dei giochi, e che costa 30-40 euro in più?
Poi quando i giochi saranno come crysis 3, che sono progettati per utilizzare più di 4 core, a sto punto il 3570k non diventa scrauso?
In caso di upgrade, da quello che dicono, i nuovi haswell avranno nuovi socket, mentre i nuovi amd avranno sempre am3+.
Conta che questo pc mi deve durare minimo 7 anni, di certo non vado a spendere 900€ adesso e altri 200€ fra 3 anni.
 
si, ma perchè comprare un 3570k che mi da 5 fps in più nel 90% dei giochi, e che costa 30-40 euro in più?
Poi quando i giochi saranno come crysis 3, che sono progettati per utilizzare più di 4 core, a sto punto il 3570k non diventa scrauso?
In caso di upgrade, da quello che dicono, i nuovi haswell avranno nuovi socket, mentre i nuovi amd avranno sempre am3+.
Conta che questo pc mi deve durare minimo 7 anni, di certo non vado a spendere 900€ adesso e altri 200€ fra 3 anni.

Mi spiace deluderti, ma 7 anni non dura.
Non è detto che tutti i giochi diventeranno come Crysis 3: è da solo per il momento... E comunque in Crysis 3 l'FX a prestazioni simili all'i5: come FPS medi sarà anche un po' avanti (dipende dai bench) ma tende a soffrire maggiormente di cali di frame che non sono piacevoli. Secondo me il suo potenziale è quello: considera che nelle applicazione di editing e multimedia è tra i5 e i7 (li i core si sfruttano), ma in quei programmi gli FX dovrebbero rendere un po' meglio che in gaming (visto che hanno pipeline piuttosto lunghe e FPU condivise).
Il discorso upgredabilità è giusto, però c'è anche un'altra opzione: siamo a maggio, gli haswell escono a inizio giugno. Se decidi di andare di Intel sarebbe meglio aspettarli anche perchè andranno un 10% meglio (e il socket durerà anche per la generazione dopo a 14nm al 99%).
 
Ultima modifica:
come fa a non durare 7 anni -.-'' ne ho l'esempio quà dietro di me: un pataccone con pentium 4 a 3 ghz, senza vga, con le tecnologie che c'erano nel 2005, e te mi dici che questo con una 7950, un 3570k o 8350, con una mobo niente male, non reggera 3 anni?
 
come fa a non durare 7 anni -.-'' ne ho l'esempio quà dietro di me: un pataccone con pentium 4 a 3 ghz, senza vga, con le tecnologie che c'erano nel 2005, e te mi dici che questo con una 7950, un 3570k o 8350, con una mobo niente male, non reggera 3 anni?

Non reggerà 7 anni come pc da gaming: ovvio che come pc da casa anche tra 7 anni andrà ancora bene probabilmente. Ma fare previsioni così a lungo termine in informatica è quasi impossibile...
 
lol. Grazie terro conto dei consigli che mi hai dato, magari aspetto le nuove cpu di intel e di amd, poi vedrò quale prendere (sempre che non costino 300 euro XD)
 
Quando hai idea di prendere il pc?
Le CPU AMD nuove sono più lontane (dopo l'estate, di preciso non so quando).
 
Non mi interessa tanto quando prenderlo, ma cosa prendere.Cioè dal momento che si rompe quello di mio fratello (il pc col pentium) , o che si impalla qualcosa, useremo questo che ho adesso, ossia un portatile su cui cerco anche di giocare.
Tanto anche se prendo haswell nel 2014 non credo che nel 2015 fanno uscire processori nuovi, al massimo una nuova generazione come con gli i3, i5 e i7.
 
Non ho capito sinceramente.
Nel 2014 usciranno i Broadwell prodotti a 14 nm probabilmente (per intel), mentre per AMD non ricordo il nome ma qualcosa uscirà.
 
eh allora se lo prendo adesso mi ritroverò con una cpu vecchia, se prendo il pc con haswell mi troverò una cpu contemporanea che però sarà superata nel 2014 con i broadwell XD. Te che mi consiglieresti? aspettare un anno e mezzo e prendere broadwell o qualche mese e prendere haswell?
 
Ogni anno escono CPU nuove (più o meno): ti consiglio di aspettare haswell solo perchè manca davvero poco e si cambierà socket, ma di norma si compra quando si ha bisogno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top