RISOLTO Consigli computer per programmare??

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sarackles92

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
2
Punteggio
21
Ciao a tutti, ho bisogno di consigli per l'acquisto di un pc.

Sono Biologa e attualmente studentessa in Bioinformatics. Utilizziamo programmi alquanto complessi che richiedono un pc potente e veloce siccome le analisi che facciamo possono durare ore e non voglio che durino giorni. Programmiamo su Ubuntu Linux quindi sarebbe ideale un pc in cui possa partizionare il disco e creare un ambiente di lavoro a sè, perchè se lo virtualizzo diventa più lento. Utilizziamo Java, Procheck, JCE e altri... e il pc che ho ora mi si sta impallando. Sono troppo pesanti.



Volevo comprare un mac perchè alla triennale mi sono trovata molto bene, ma i miei colleghi macbookiani ora stanno avendo molti problemi perchè un sacco di programmi non si trovano e i comandi sono totalmente diversi da quelli che ci insegnano.



Mi servirebbe un pc con almeno 8 GB di RAM se non di più e 500 di memoria, e una scheda grafica comunque molto buona per visualizzare al meglio e creare immagini di macromolecole.



Non deve essere troppo pesante perchè sennò mi si spacca la schiena, visto che ho già dei problemi e passo 18 ore al giorno sul pc, ma comunque non deve essere più piccolo di 15 pollici. Non ho un budget limite, l'importante e la qualità del portatile.



Grazie in anticipo <3
 
Non deve essere troppo pesante perchè sennò mi si spacca la schiena, visto che ho già dei problemi e passo 18 ore al giorno sul pc, ma comunque non deve essere più piccolo di 15 pollici. Non ho un budget limite, l'importante e la qualità del portatile.
Date le tue necessità, devi guardare per forza un PC dotato di i7 QuadCore/OctaThread (perché alternative AMD al momento non ci sono) con 16GB di RAM, SSD+HDD e una scheda video decente (dalla GTX 1050 in su).

Tanto per darti un'idea, questi sono decorosi e fanno al caso tuo

HP OMEN 15-ax217nl Notebook, Display da 15.6", Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, HDD da 1000 GB e SDD da 256 MB, 16 GB di RAM, nVidia GeForce GTX 1050, 4 GB, Mesh Shadowing/Nero Brillante

Asus VivoBook Pro Notebook, 15.6" 4K/UHD IPS, Intel Core i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1TB e SSD da 512 GB, NVidia GTX1050 [Layout Italiano]

Il secondo ha un pannello UHD (o 4K che dir si voglia) ma soprattutto ha un SSD da 512GB che è utile perché, se lavori su file pesanti, il SSD velocizza molto il lavoro.
 
Con quelle richieste io andrei di XPS 15. Leggero, fino, super potente, duraturo e con un'ottima assistenza. Altrimenti se vuoi risparmiare (ma non molto) puoi guardare qualche ultimo modello della Asus...
Dove ho lavorato io c'erano diversi biologi molecolari, biotec e ingegneri biomedici...quasi tutti avevano Mac/Dell e workstation. E i più fortunati usavano il supergigacomputer :D
 
Io propenderei per aspettare, visto che ora i corsi si fermano, e prendere i nuovi Coffee Lake HQ quando usciranno a fine gennaio-inizio febbraio all'incirca
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top