Consigli cambio operatore ftth su rete fibercop

Pubblicità
Ma me la consigli perch tu ce l'hai e ti trovi bene o perchè sei un pò del mestiere o almeno ne capisci da sapere che sono più affidabili degli altri ? Perchè onestamente sarebbe quella che costa di più quindi deve valerne la pena
Non vendo connettività ma in quanto sistemista che gestisce enti pubblici e aziende, mi capita spesso di avere a che fare con vari ISP e anche a dover aiutare il cliente nella scelta di un nuovo operatore di connettività. Per questo parlo per la mia esperienza.
TIM è obbligatorio in caso di FTTC, dato che sono titolari infrastruttura, non sono i migliori, ma in alcuni casi non c'è scelta. Non vende su OpenFiber.
I nomi "grandi" tipo Vodafone, Fastweb, Wind, Tiscali, ecc possono fallire tutti per me, carrozzoni enormi con quasi impossibilità di poter parlare con qualcuno di competente, call center o automatizzati (vero Toby di Vodafone? Chi ti ha programmato deve bruciare) o gestiti da poracci che non hanno idea di cosa stanno trattando pagati un chicco di riso. Spesso inoltre forniscono apparati di terminazione scarsi da far schifo (vedi i vari router di fastweb o wind, me**a pura). Scartati. Tutti.
In caso di fibra FTTH ci sono vari fornitori, OpenFiber ha più accordi, mentre su FiberCop non sono tanti i partner, infatti generalmente è solo TIM a vendere su FiberCop.
Dimensione ci ho avuto a che fare più o meno da quando erano molto più piccoli, hanno gestito nella mia zona l'attivazione su OpenFiber di un comune (intendo la completa copertura del territorio comunale) seguendo i lavori, velocizzando quanto più possibile i collaudi e le attivazioni, ecc. Ora sono cresciuti, ma hanno comunque ancora molte competenze valide, si riesce a contattare senza problemi l'assistenza tecnica e si parla di persone veramente competenti e preparate, forniscono apparati validi (fritz, mikrotik, ecc) quindi dal mio punto di vista se posso consigliare, consiglio loro.
Per me il prezzo non è mai una discriminante che viene al primo posto. Un servizio per me deve essere funzionale, affidabile, garantire ciò che è revisto da contratto e fornire una valida assistenza. Tutto ciò magari è vero, si paga. Ma visto che i miei clienti sono aziende e enti pubblici, ogni ora in cui stanno senza internet, perdono ben più soldi dei pochi spicci che potrebbero risparmiare con magari offertone speciali e bla bla che poi non hanno nulla di valido
 
Non vendo connettività ma in quanto sistemista che gestisce enti pubblici e aziende, mi capita spesso di avere a che fare con vari ISP e anche a dover aiutare il cliente nella scelta di un nuovo operatore di connettività. Per questo parlo per la mia esperienza.
TIM è obbligatorio in caso di FTTC, dato che sono titolari infrastruttura, non sono i migliori, ma in alcuni casi non c'è scelta. Non vende su OpenFiber.
I nomi "grandi" tipo Vodafone, Fastweb, Wind, Tiscali, ecc possono fallire tutti per me, carrozzoni enormi con quasi impossibilità di poter parlare con qualcuno di competente, call center o automatizzati (vero Toby di Vodafone? Chi ti ha programmato deve bruciare) o gestiti da poracci che non hanno idea di cosa stanno trattando pagati un chicco di riso. Spesso inoltre forniscono apparati di terminazione scarsi da far schifo (vedi i vari router di fastweb o wind, me**a pura). Scartati. Tutti.
In caso di fibra FTTH ci sono vari fornitori, OpenFiber ha più accordi, mentre su FiberCop non sono tanti i partner, infatti generalmente è solo TIM a vendere su FiberCop.
Dimensione ci ho avuto a che fare più o meno da quando erano molto più piccoli, hanno gestito nella mia zona l'attivazione su OpenFiber di un comune (intendo la completa copertura del territorio comunale) seguendo i lavori, velocizzando quanto più possibile i collaudi e le attivazioni, ecc. Ora sono cresciuti, ma hanno comunque ancora molte competenze valide, si riesce a contattare senza problemi l'assistenza tecnica e si parla di persone veramente competenti e preparate, forniscono apparati validi (fritz, mikrotik, ecc) quindi dal mio punto di vista se posso consigliare, consiglio loro.
Per me il prezzo non è mai una discriminante che viene al primo posto. Un servizio per me deve essere funzionale, affidabile, garantire ciò che è revisto da contratto e fornire una valida assistenza. Tutto ciò magari è vero, si paga. Ma visto che i miei clienti sono aziende e enti pubblici, ogni ora in cui stanno senza internet, perdono ben più soldi dei pochi spicci che potrebbero risparmiare con magari offertone speciali e bla bla che poi non hanno nulla di valido
Grazie della risposta dettagliata.

Ma a parte dimensione (mi informerò) qualche altro consiglio ?
 
Ma c'è modo di capire se in una zona funziona meglio un operatore rispetto ad un altro ?
gli operatori fibra, francamente funzionano tutti più o meno tutti allo stesso modo, che cambia è il livello di assistenza se hai problemi, cosa in ambito business fondamentale, ma che in ambito consumer spesso è ininfluente.
se sei coperto controlla sul loro sito, io consiglio aruba
 
Nel senso di operatori..

Ma c'è modo di capire se in una zona funziona meglio un operatore rispetto ad un altro ?
Mi sembra di averti detto come la penso sugli operatori. Molti parlano bene di Iliad anche, ma non avendolo provato in prima persona non posso esprimere un giudizio.

Per la questione zona, non cambia molto su FTTH, tanto alla fine è chi fa il trasporto che conta, quindi fibercop o Openfiber
 
Molti parlano bene di Iliad
si è buono in ambito consumer, ma in ambito business ad esempio non va bene poiché assegna un indirizzo ipv4 a 4 utenti e poi divide il range di porte , io ad esempio ho quello che va da 48152 a 65535, e quindi se devi usare una porta in range non assegnato non puoi farlo, infatti non offrono contratti business proprio perché sanno che non andrebbero bene per loro queste limitazioni.

A loro favore hanno un ottima banda in upload di 700 Mbit/s che pochi offrono
 
Mi ha fatto un ottima offerta tiscali, com'è ?
Io sono con loro da due anni, provengo da Fastweb ma lei non mi migrava verso il gigabit avevo una ftth 100/50
Con Tiscali, a 51.90 al bimestre ho il gigabit e per il momento mi ci trovo bene, non ho mai avuto problemi la connessione è stabile la velocità idem, io sono a Milano.
 
Mi ha fatto un ottima offerta tiscali, com'è ?
Probabilmente in ambito consumer è OK.
A alcuni miei clienti (pubbliche amministrazioni) hanno fatto uno "scherzetto" non proprio piacevole (hanno dichiarato in fase di offerta commerciale che avrebbero offerto un certo tipo di servizio poi alla fine, dopo mille test e chiamate con il reparto tecnico, è venuto fuori che non possono offrire quel tipo di servizio) quindi lo sto facendo togliere a tutti
 
Probabilmente in ambito consumer è OK.
A alcuni miei clienti (pubbliche amministrazioni) hanno fatto uno "scherzetto" non proprio piacevole (hanno dichiarato in fase di offerta commerciale che avrebbero offerto un certo tipo di servizio poi alla fine, dopo mille test e chiamate con il reparto tecnico, è venuto fuori che non possono offrire quel tipo di servizio) quindi lo sto facendo togliere a tutti
Ma è possibile sapere qual'è il servizio ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top