• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli build?

Pubblicità

Zachary

Nuovo Utente
Messaggi
74
Reazioni
5
Punteggio
39
Ciao a tutti,

devo rifarmi il pc principalmente per gaming e leggero editing video e vorrei riutilizzare alcuni pezzi del vecchio.
Mi consigliate una build con 5070 ti e 9800x3d (suppongo vadano più che bene)?
Voglio giocare in 2k tutto al massimo, senza preoccuparmi dei low fps (attualmente ho una AMD 6700xt).

Attualmente ho:
CASE: Corsair 4000d
STORAGE: 2 HDD, 1 SDD e 2 NWMe M2 (2280)
PSU: Corsair RM750x (è sufficiente?)
SCHERMO: LG QHD 144hz, modello 27GN800
VENTOLE CASE: 3 front IN (120mm), 1 rear OUT (120mm)
CPU DISSIPATORE: Scythe Fuma 2 (vorrei mettere un AIO nella nuova build)
RAM: Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4BL. 3200mhz (dubito possano andare)

Uniche richieste: una mobo e delle RAM (32GB) sotto i €200-250, GPU non sopra 1k€ (sotto questo prezzo ho letto che la PNY sembra la migliore (?)).

NB: sono aperto a qualsiasi consiglio!

Ovviamente periferiche le ho.

Grazie!
 
volendo potresti riutilizzare anche il dissipatore, ha buone prestazioni se paragonato ad un AIO 240mm

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€479.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€49.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€220.00)
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€94.99 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Video Card (€830.00)
Total: €1673.89
 
sono aperto a qualsiasi consiglio
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Corsair NAUTILUS 240 RS (CW-9060088-WW, black)
  • SCHEDA MADRE: MSI B850 GAMING PLUS WIFI (white) / MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI
  • RAM: Silicon Power XPOWER Zenith (SP032GXLWU60AFDE, black) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 (vend./sped. Amz)
  • SCHEDA VIDEO: PNY RTX 5070 Ti OC Edition (vend./sped. Amazon)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top