Stefano__94
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 8
Mancata osservanza delle regole del Forum
Buonasera a tutti!
Sono nuovo nel forum e sono qui per chiedere un vostro parere. Vorrei cambiare PC fisso assemblandone uno per conto mio, attualmente uso un vecchissimo Parckard Bell imedia s3800:
Processore (CPU)
Modello: Intel Core i3-530
Architettura: Clarkdale (Socket LGA 1156)
Frequenza: 2,93 GHz
Core/Thread: 2 core / 4 thread
Cache: 4 MB Intel Smart Cache
Memoria RAM
Tipo: DDR3 SDRAM
Velocità supportata: 1333 MHz (PC3-10600)
Capacità preinstallata: 8 GB
Storage
Tipo: Hard Disk Drive (HDD)
Capacità : 1 TB
Interfaccia: SATA II (3 Gbps)
Velocità di rotazione: 7200 RPM
âš™ Scheda Madre e Chipset
Modello: Packard Bell FIH57
Chipset: Intel H67 Express
Dimensioni (LxAxP): 175 x 320 x 345 mm
~
Faccio un utilizzo del PC molto basico, niente gaming/streaming.
La mia unica priorità per il nuovo PC è che Photoshop (editing di file NEF di una Nikon D7200 dal peso circa 30 MB ognuno) e Waveform (programma di registrazione audio per chitarre e altro con relativi plugin) girino senza che io sia costretto a chiudere ogni volta qualsiasi altro programma installato sul PC. Possibilmente dovrebbe anche avere le stesse dimensione dell'attuale PC così da inserirlo nello stesso scomparto della scrivania.
L'utilizzo del PC non è a scopo professionale ma solo per i miei hobby, quindi il mio budget è contenuto e non voglio spendere più del dovuto. Per curiosità ipotizzando un budget di circa 500 euro ho chiesto a chatgpt una possibile configurazione e mi ha proposto questo:
Configurazione aggiornata
Totale stimato: ~€460–€520
CPU: AMD Ryzen 5 5600G → ~€120
(Ottimo per editing foto, niente GPU dedicata necessaria).
Scheda Madre (mATX, B450/B550) → ~€65
(Assicurati che il BIOS sia aggiornato per Ryzen 5000).
RAM: Corsair Vengeance 32 GB (2×16 GB) DDR4-3200 → ~€100
(Per lavorare fluidamente con più file NEF e plugin aperti).
SSD NVMe: Crucial P3 / P3 Plus 1 TB → ~€65
(Sistema + scratch disk Photoshop + librerie Waveform).
Alimentatore: Corsair CX550 550W, 80+ Bronze → ~€60
(Silenzioso, affidabile, più che sufficiente senza GPU dedicata).
Case mATX/ATX con buon airflow → ~€50
(Scegline uno con almeno 2 ventole preinstallate, così non devi aggiungerle subito).
Cosa ne pensate, valida? Avete configurazioni migliori/più attendibili da consigliarmi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
~
Qui sotto vi elenco i requisiti minimi di sistema per i programmi che utilizzo:
Photoshop:
Sistema operativo: Windows 10 o successivo (64 bit)
Processore: Intel o AMD a 64 bit con supporto per SSE 4.2 o versioni successive
RAM: 8 GB
Spazio su disco: 4 GB di spazio disponibile su disco rigido; SSD consigliato per prestazioni ottimali
Scheda grafica: GPU compatibile con DirectX 12 o versioni successive con almeno 2 GB di VRAM
Waveform 13:
Sistema operativo: Windows 10 o successivo (64 bit)
Processore: Intel, AMD o Apple Silicon a 64 bit
RAM: Non specificata; si consiglia almeno 8 GB per prestazioni ottimali
Spazio su disco: Non specificato; si consiglia spazio sufficiente per l'installazione e i progetti
Scheda grafica: Non specificata; si consiglia una GPU compatibile con OpenGL per prestazioni migliori
Sono nuovo nel forum e sono qui per chiedere un vostro parere. Vorrei cambiare PC fisso assemblandone uno per conto mio, attualmente uso un vecchissimo Parckard Bell imedia s3800:
Modello: Intel Core i3-530
Architettura: Clarkdale (Socket LGA 1156)
Frequenza: 2,93 GHz
Core/Thread: 2 core / 4 thread
Cache: 4 MB Intel Smart Cache
Tipo: DDR3 SDRAM
Velocità supportata: 1333 MHz (PC3-10600)
Capacità preinstallata: 8 GB
Tipo: Hard Disk Drive (HDD)
Capacità : 1 TB
Interfaccia: SATA II (3 Gbps)
Velocità di rotazione: 7200 RPM
âš™ Scheda Madre e Chipset
Modello: Packard Bell FIH57
Chipset: Intel H67 Express
Dimensioni (LxAxP): 175 x 320 x 345 mm
~
Faccio un utilizzo del PC molto basico, niente gaming/streaming.
La mia unica priorità per il nuovo PC è che Photoshop (editing di file NEF di una Nikon D7200 dal peso circa 30 MB ognuno) e Waveform (programma di registrazione audio per chitarre e altro con relativi plugin) girino senza che io sia costretto a chiudere ogni volta qualsiasi altro programma installato sul PC. Possibilmente dovrebbe anche avere le stesse dimensione dell'attuale PC così da inserirlo nello stesso scomparto della scrivania.
L'utilizzo del PC non è a scopo professionale ma solo per i miei hobby, quindi il mio budget è contenuto e non voglio spendere più del dovuto. Per curiosità ipotizzando un budget di circa 500 euro ho chiesto a chatgpt una possibile configurazione e mi ha proposto questo:
CPU: AMD Ryzen 5 5600G → ~€120
(Ottimo per editing foto, niente GPU dedicata necessaria).
Scheda Madre (mATX, B450/B550) → ~€65
(Assicurati che il BIOS sia aggiornato per Ryzen 5000).
RAM: Corsair Vengeance 32 GB (2×16 GB) DDR4-3200 → ~€100
(Per lavorare fluidamente con più file NEF e plugin aperti).
SSD NVMe: Crucial P3 / P3 Plus 1 TB → ~€65
(Sistema + scratch disk Photoshop + librerie Waveform).
Alimentatore: Corsair CX550 550W, 80+ Bronze → ~€60
(Silenzioso, affidabile, più che sufficiente senza GPU dedicata).
Case mATX/ATX con buon airflow → ~€50
(Scegline uno con almeno 2 ventole preinstallate, così non devi aggiungerle subito).
Cosa ne pensate, valida? Avete configurazioni migliori/più attendibili da consigliarmi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
~
Qui sotto vi elenco i requisiti minimi di sistema per i programmi che utilizzo:
Photoshop:
Sistema operativo: Windows 10 o successivo (64 bit)
Processore: Intel o AMD a 64 bit con supporto per SSE 4.2 o versioni successive
RAM: 8 GB
Spazio su disco: 4 GB di spazio disponibile su disco rigido; SSD consigliato per prestazioni ottimali
Scheda grafica: GPU compatibile con DirectX 12 o versioni successive con almeno 2 GB di VRAM
Waveform 13:
Sistema operativo: Windows 10 o successivo (64 bit)
Processore: Intel, AMD o Apple Silicon a 64 bit
RAM: Non specificata; si consiglia almeno 8 GB per prestazioni ottimali
Spazio su disco: Non specificato; si consiglia spazio sufficiente per l'installazione e i progetti
Scheda grafica: Non specificata; si consiglia una GPU compatibile con OpenGL per prestazioni migliori
Ultima modifica: