DOMANDA Consigli acquisto notebook ricondizionato

Pubblicità

DonTech

Nuovo Utente
Messaggi
105
Reazioni
2
Punteggio
39
Ciao a tutti! Sto cercando un notebook ricondizionato o usato e scrivo per ricevere consigli.
Elenco esigenze e caratteristiche che cerco:
  • Budget massimo 300€
  • Compatibilità con Linux, quindi eviterei quelli con GPU Nvidia e schede di rete Mediatek (o altre poco supportate)
  • Sarà usato per navigazione online, elaborazione documenti e fogli si calcolo, visione video, al massimo qualche VM
  • Autonomia della batteria molto importante
  • Leggerezza e dimensioni: al massimo un 14"
  • Display: cornici sottili, alta densità/PPI (oltre i 120), opaco
  • Tastiera simile a quella dei classici Thinkpad

Inoltre, sono disponibili delle "pellicole" rigide da posizionare sul display per limitare la visibilità a chi sta intorno?

Grazie!
 
Da quella versione di Ryzen sono tutti mediamente più potenti della controparte Intel? In termini di consumi invece?
a parità di anno di uscita e numero di core, le prestazioni sono solo marginalmente in favore di amd

tanto per dire avevo un t14 con i5 10210u va un pochino di più di un t495 con ryzen 3500u come parte cpu, ma
1 il 3500u è una cpu uscita prima del i5 10th gen, infatti pur essendo serie 3000, è in realtà su architettura zen 1+, mentre le apu serie 4000 sono zen 2
2 il contemporaneo del i5 10210u che trovi su T14 g1 amd ossia ryzen 4600g supera decisamente il 10210u, inoltre ha 6 core invece dei 4 del i5
3 i consumi non sono molto diversi, oltretutto sui pc portatili i consumi massimi dipendono molto dal tdp impostato dal produttore e non dalla cpu in se, ryzen 3500u viene venduto su pc dove è impostato a 15w massimi, sul t495 è impostato a 28w massimi...

quindi a livello di parte cpu, la differenza è abbastanza trascurabile tra amd e intel mobile, la vera grossa differenza la fa la gpu integrata, le gpu integrate amd sono decisamente superiori a quelle intel, sia come potenza grezza ma soprattutto come software driver
 
a parità di anno di uscita e numero di core, le prestazioni sono solo marginalmente in favore di amd

tanto per dire avevo un t14 con i5 10210u va un pochino di più di un t495 con ryzen 3500u come parte cpu, ma
1 il 3500u è una cpu uscita prima del i5 10th gen, infatti pur essendo serie 3000, è in realtà su architettura zen 1+, mentre le apu serie 4000 sono zen 2
2 il contemporaneo del i5 10210u che trovi su T14 g1 amd ossia ryzen 4600g supera decisamente il 10210u, inoltre ha 6 core invece dei 4 del i5
3 i consumi non sono molto diversi, oltretutto sui pc portatili i consumi massimi dipendono molto dal tdp impostato dal produttore e non dalla cpu in se, ryzen 3500u viene venduto su pc dove è impostato a 15w massimi, sul t495 è impostato a 28w massimi...

quindi a livello di parte cpu, la differenza è abbastanza trascurabile tra amd e intel mobile, la vera grossa differenza la fa la gpu integrata, le gpu integrate amd sono decisamente superiori a quelle intel, sia come potenza grezza ma soprattutto come software driver
Guardando un po' di recensioni e articoli online, preferirei comunque quelli con piattaforma AMD.
Da quello che scrivi anche tu, preferirei AMD anche per le GPU integrate che potrebbe tornarmi utile per qualche elaborazione video semplice o qualche semplice gioco.

Il fatto che il TDP sia più alto (come nel caso del T495) vuol dire che ha maggiori performance rispetto a un TDP di 15W?

Oltre alla CPU, che differenze ci sono tra il T14 e il T495? Sto visionando diversi Lenovo e tra i vari modelli, inclusi gli X1 Carbon, faccio difficoltà a capire le differenze "esterne".

Inoltre, vorrei poter optare per un notebook che abbia una CPU che supporti la versione x86_64-v4. Ce ne sono che rientrano nel mio budget?
 
Il fatto che il TDP sia più alto (come nel caso del T495) vuol dire che ha maggiori performance rispetto a un TDP di 15W?
si
il t495 ha il tdp a 28w in modalità alte prestazioni e 25w in modalità risparmio energetico

Oltre alla CPU, che differenze ci sono tra il T14 e il T495?
ma semplicemente il t495 l' ultimo modello con la vecchia numerazione
la generazione successiva l' hanno chiamata T14, quindi un t14 gen 1 è una versione più moderno del t490 (se intel) e t495 se amd

Inoltre, vorrei poter optare per un notebook che abbia una CPU che supporti la versione x86_64-v4. Ce ne sono che rientrano nel mio budget?
su intel è stato introdotto con il vecchio skylake
su amd con zen 4
 
Feci la pazzia e comprai un ricondizionato ThinkPad L14 mi pare con Ryzen7, 64gb di ram e 1TB ssd. A batteria non so come va, è un desktop replacement a cui ho dovuto disabilitare un parametro da UEFI per non farlo andare a 90 °C sotto carico, ora arriva sui 70 ma è meno sfruttato

430€ su subito
 
Feci la pazzia e comprai un ricondizionato ThinkPad L14 mi pare con Ryzen7, 64gb di ram e 1TB ssd. A batteria non so come va, è un desktop replacement a cui ho dovuto disabilitare un parametro da UEFI per non farlo andare a 90 °C sotto carico, ora arriva sui 70 ma è meno sfruttato

430€ su subito
Grazie per il suggerimento. Con quel quantitativo di RAM mi sembra un ottimo prezzo. Poi conta anche la generazione di Ryzen 7.
Anche se L14 ha delle cornici del display troppo spesse per ciò che cerco.

su intel è stato introdotto con il vecchio skylake
su amd con zen 4
Quindi dovrebbero essere poche le CPU con la versione 4, soprattutto se tengo del budget a disposizione.

ma semplicemente il t495 l' ultimo modello con la vecchia numerazione
la generazione successiva l' hanno chiamata T14, quindi un t14 gen 1 è una versione più moderno del t490 (se intel) e t495 se amd
Grazie per il chiarimento! Allora dovrei preferire i modelli T14, anche per la questione CPU.
Stavo visionando gli X1 Carbon e ho capito che questi modelli li fanno solo CPU Intel.

Sto cercando qualcosa che abbia delle cornici sottili e un valore di PPI/DPI alto (superiore ai 120 se possibile), ma nel mio budget faccio fatica, anche arrivando a 400€
 
Quindi dovrebbero essere poche le CPU con la versione 4, soprattutto se tengo del budget a disposizione.
con il tuo budget non arrivi a zen 4
tuttavia arrivi a zen 3, a 360€ con coupon sconto ho visto su ebay un t14 gen 2, da rivenditore di ricondizionati italiano, con ryzen 5650u quindi zen 3, 16gb di ram e 512gb di ssd, per 360€ è un prezzo onesto, considera che le apu amd con basate su zen 3 le trovi pure nel 2025 sui portatili economici, spesso vedi serie 7000-8000 ma hanno i core cpu con architettura zen 3

poi dipende se è un ricondizionato di grado A, B o C

l' anno scorso avevo preso un T14 intel grado A, nemmeno un graffio, fisicamente come nuovo, però aveva un po di coil whine e la gpu era veramente scarsa, non elaborava fluidamente nemmeno i video 4k su youtube, quindi l' ho reso e l' ho cambiato con un un t495 con amd ryzen 3500u, di grado B, esteticamente non perfetto come il primo e con tastiera trasformata dal tedesco al italiano (perdendo parte della retroilluminazione), però la gpu integrata è di gran lunga superiore
 
con il tuo budget non arrivi a zen 4
tuttavia arrivi a zen 3, a 360€ con coupon sconto ho visto su ebay un t14 gen 2, da rivenditore di ricondizionati italiano, con ryzen 5650u quindi zen 3, 16gb di ram e 512gb di ssd, per 360€ è un prezzo onesto, considera che le apu amd con basate su zen 3 le trovi pure nel 2025 sui portatili economici, spesso vedi serie 7000-8000 ma hanno i core cpu con architettura zen 3

poi dipende se è un ricondizionato di grado A, B o C

l' anno scorso avevo preso un T14 intel grado A, nemmeno un graffio, fisicamente come nuovo, però aveva un po di coil whine e la gpu era veramente scarsa, non elaborava fluidamente nemmeno i video 4k su youtube, quindi l' ho reso e l' ho cambiato con un un t495 con amd ryzen 3500u, di grado B, esteticamente non perfetto come il primo e con tastiera trasformata dal tedesco al italiano (perdendo parte della retroilluminazione), però la gpu integrata è di gran lunga superiore
Quindi devo escludere le CPU x86_64-v4!?
Grazie per la dritta! Sono andato a cercarlo e il prezzo è onesto anche per me. Devo solo capire la qualità del display e l'autonomia.
Quindi anche CPU recenti sono basate ancora su Zen3?
Con questa APU ho trovato anche un HP EliteBook 845 G8, solo che la costruzione mi sembra più cheap. Ci dovrebbero essere anche degli Asus Vivobook o Zenbook sempre con questa APU.

Il grado di ricondizionamento sicuramente fa la differenza sul prezzo, ma su questo direi che potrei accettare un grado basso se il display è intatto.

Forse avrei fatto la stessa cosa. Il T495 è molto più spesso del T14 che hai reso?
Quindi si può modificare la tastiera da tedesca a italiana? In questo modo posso considerare anche prodotti esteri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top