DOMANDA Consigli acquisto notebook ricondizionato

Pubblicità

DonTech

Nuovo Utente
Messaggi
105
Reazioni
2
Punteggio
39
Ciao a tutti! Sto cercando un notebook ricondizionato o usato e scrivo per ricevere consigli.
Elenco esigenze e caratteristiche che cerco:
  • Budget massimo 300€
  • Compatibilità con Linux, quindi eviterei quelli con GPU Nvidia e schede di rete Mediatek (o altre poco supportate)
  • Sarà usato per navigazione online, elaborazione documenti e fogli si calcolo, visione video, al massimo qualche VM
  • Autonomia della batteria molto importante
  • Leggerezza e dimensioni: al massimo un 14"
  • Display: cornici sottili, alta densità/PPI (oltre i 120), opaco
  • Tastiera simile a quella dei classici Thinkpad

Inoltre, sono disponibili delle "pellicole" rigide da posizionare sul display per limitare la visibilità a chi sta intorno?

Grazie!
 
Quelli che finiscono per s sono leggermente più sottili ma hanno la RAM non espandibile
Poi ok con 16gb di serie non è un grosso problema

Ah, tra i5 8th gen e ryzen 4600u, quest' ultimo è indubbiamente più potente, ha 6 core invece di 4 e GPU integrata decisamente superiore
 
Autonomia nella media per questa fascia, e sì: il T495s è più sottile, con un peso inferiore ma hardware simile al T495
Cosa intendi con autonomia nella media? Di quante ore stiamo parlando?
Tra questi due cambia solo il peso e lo spessore perchè hanno una batteria diversa e il T495s ce l'ha meno capiente?
Il display invece è uguale?
 
e lo spessore perchè hanno una batteria diversa e il T495s ce l'ha meno capiente?
no è il contrario, il t495s ha una batteria da 57wh, il t495 ne ha una da 50 quindi leggermente meno capiente

Il display invece è uguale?
il display dipende da quale è stato scelto, esistevano 3 varianti diverse, una 768 e due 1080p, però si possono essere equivalenti su entrambi
 
Quelli che finiscono per s sono leggermente più sottili ma hanno la RAM non espandibile
Poi ok con 16gb di serie non è un grosso problema

Ah, tra i5 8th gen e ryzen 4600u, quest' ultimo è indubbiamente più potente, ha 6 core invece di 4 e GPU integrata decisamente superiore
Grazie per la precisazione! Allora devo tener conto della non espandbilità della RAM dei modelli s.
Se la differenza di spessore è minima, nell'ordine di qualche millimetro, preferirei la versione standard per poter espandere la RAM.

Da quella versione di Ryzen sono tutti mediamente più potenti della controparte Intel? In termini di consumi invece?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top