Sgurgugnau
Utente Attivo
- Messaggi
- 667
- Reazioni
- 48
- Punteggio
- 56
Mi chiedevo se è possibile collegare un tl wr841n ad un powerline come access point.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
GrazieCerto. Dal powerline arriva la connessione da parte del router. Colleghi il cavo all'access point e, da li gestisci io wifi.
Perchè lo sconsigli, su quali basi? Uso da anni tp link e non mi ha mai dato problemi, molto probabilmente Fritz sarà più accurato nel software e nei dettagli ripsetto alla concorrenza, ma vale la spesa? Con 30€ risolvo il problema tu mi consigli di spenderne 90 in più per quale motivo?Sconsiglio l'uso di apparati Tplink in caso prendi delle buone powerline già wifi tipo le Fritz 1240E
tplink=problemiPerchè lo sconsigli, su quali basi? Uso da anni tp link e non mi ha mai dato problemi, molto probabilmente Fritz sarà più accurato nel software e nei dettagli ripsetto alla concorrenza, ma vale la spesa? Con 30€ risolvo il problema tu mi consigli di spenderne 90 in più per quale motivo?
Infatti. Il fatto è che in casa spesso vengono gestiti 3 apparecchi in croce e nessuno si accorge di questi problemi. D’altronde con 30 euro non puoi gestire più di 3 apparecchi in croce. Così Tp-Link ha il 20% del mercato WLAN mondiale. Che suppongo equivale al 50/60% del mercato home. Non è la qualità del prodotto il problema. Ma la qualità dell'utenza….tplink=problemi
Certo se devi gestire 3 apparecchi in croce non te ne darà ma fai in modo che i dispositivi siano in una certa quantità e vedrai ma maggior parte dei router modem tplink andare in pappa funzionare male portare a continue disconnessioni con una gestione ella rete a dir poco pietosa.
I fritz sono proprio su un altro pianeta, sia al livello qualitativo di hardware che di gestione software
io a casa ho sempre una 40 ina di apparecchi connessi che in alcune occasioni possono arrivare anche a 50, non sono nemmeno tantissimi, paragonati ad altre realtà ma se mettessi un router tplink vedrei continuamente questoInfatti. Il fatto è che in casa spesso vengono gestiti 3 apparecchi in croce e nessuno si accorge di questi problemi. D’altronde con 30 euro non puoi gestire più di 3 apparecchi in croce. Così Tp-Link ha il 20% del mercato WLAN mondiale. Che suppongo equivale al 50/60% del mercato home. Non è la qualità del prodotto il problema. Ma la qualità dell'utenza….
Costo e qualità. Costa poco, vale poco. I soldi spesi per un ecosistema fritz in ambito casalingo sono ampiamente ripagati se vuoi rete stabile e funzionante. Ancora meglio mikrotik o ubiquiti, ma chiaramente non sono marchi dedicati al mercato consumer.Perchè lo sconsigli, su quali basi? Uso da anni tp link e non mi ha mai dato problemi, molto probabilmente Fritz sarà più accurato nel software e nei dettagli ripsetto alla concorrenza, ma vale la spesa? Con 30€ risolvo il problema tu mi consigli di spenderne 90 in più per quale motivo?
Più che qualità mi permetto di dire che forse il termine più adeguato è necessità almeno nel mio casoInfatti. Il fatto è che in casa spesso vengono gestiti 3 apparecchi in croce e nessuno si accorge di questi problemi. D’altronde con 30 euro non puoi gestire più di 3 apparecchi in croce. Così Tp-Link ha il 20% del mercato WLAN mondiale. Che suppongo equivale al 50/60% del mercato home. Non è la qualità del prodotto il problema. Ma la qualità dell'utenza….
io a casa ho sempre una 40 ina di apparecchi connessi che in alcune occasioni possono arrivare anche a 50, non sono nemmeno tantissimi, paragonati ad altre realtà ma se mettessi un router tplink vedrei continuamente questo
Visualizza allegato 459594
Capisco quello che volete dire ma nel mio caso acquistare un prodotto di 100€ e più sarebbe sprecato o comunque sarebbe qualcosa in più rispetto a quello che mi serve.Costo e qualità. Costa poco, vale poco. I soldi spesi per un ecosistema fritz in ambito casalingo sono ampiamente ripagati se vuoi rete stabile e funzionante. Ancora meglio mikrotik o ubiquiti, ma chiaramente non sono marchi dedicati al mercato consumer.
Poi la questione è sempre la solita, noi possiamo dare solo consigli, chiunque è libero di seguirli o meno, informati pure sul forum o su internet quanti problemi hanno dato apparati tplink e capisci perché li sconsiglio...