Connettere il nas

Pubblicità

Denny21

Utente Attivo
Messaggi
265
Reazioni
7
Punteggio
49
Ciao a tutti, ho un Synology 423+, la banda di un gigabit è limitante.
Dovrei acquistare uno switch da 2.5GB e poi però come posso configurarlo?
Devo solo collegare due cavi LAN al Synology e due allo switch?


Devo collegare due cavi dal NAS 1GB allo switch 2.5GB e poi collegare un cavo dal router al PC 2.5GB?
Lo switch deve supportare un protocollo specifico? Questo modello va bene? Grazie per l'aiuto.
 
Ciao a tutti, ho un Synology 423+, la banda di un gigabit è limitante.
Dovrei acquistare uno switch da 2.5GB e poi però come posso configurarlo?
Devo solo collegare due cavi LAN al Synology e due allo switch?


Devo collegare due cavi dal NAS 1GB allo switch 2.5GB e poi collegare un cavo dal router al PC 2.5GB?
Lo switch deve supportare un protocollo specifico? Questo modello va bene? Grazie per l'aiuto.
Le porte sul NAS sono da 1Gbit ma suopportano la link aggregation
Colleghi due porte LAN dello switch che deve supportare la funzione:

 
Ti ringrazio.
Potresti dirmene un altro, per favore? Quello non è 2,5 gb.
Mi servirebbero 8 porte con connessione da 2,5.
 
Il tuo NAS non ha lo slot espansione per mettere una scheda 10 Gbps


Non è indicato tra i modelli supportati.

Puoi fare LACP 802.3ad con uno switch compatibile anche se poi non so quanto sarà l'aumento effettivo di velocità dato che entrano in gioco fattori come CPU del NAS, velocità dello storage del NAS, ecc.

Io uso principalmente mikrotik e hanno un nuovo switch proprio per la 2.5Gbps

CRS310-8G+2S+IN

Chiaramente poi devi saperlo configurare
 
io su synology ho installato un adattatore USB- eth 2.5 , l'ho collegato al PC che ha la porta integrata da 2.5 ma in scrittura con SHR non sono riuscito a saturare la banda da 2,5, solo in lettura supera il giga e nemmeno sempre, solo con file grossi

come switch 2,5 il più economico trovato finora è questo a 80€
Zyxel Switch Unmanaged Multi-Gigabit 2,5G a 5 porte per Home entertainement/rete SOHO [MG-105]

ps avevo provato anche il link aggregation, lascia stare
 
Ultima modifica:
Il link aggregation può essere comodo in due casi:
- active / backup attivato su due switch diversi, muore una scheda di rete o uno switch e hai comunque connessione
- 802.3ad che consente a più dispositivi di smistare il flusso dati su più schede di rete, ovvero nel caso in oggetto se ci sono vari client che accedono al NAS contemporaneamente, alcuni passeranno da uns scheda di rete e altri dall'altra, potendo quindi avere un flusso totale maggiore di 1Gbp, il singolo client avrà comunque 1Gbps massimo
 
si entrambe difficili in un ambito domestico, poi dipende tutto da cosa ha a casa l'utente, se una semi infrastruttura IT Soho o meno, io mi riferivo al fatto che per un utente normale il LAG non serve
 
Ultima modifica:
Anche perché un DS423+ ha un Celeron come CPU, nulla di eccezionale o velocissimo... e dipende anche dalla velocità dei dischi installati. Insomma, vedo difficile già saturare il Gbps
 
Ho due hard disk Western Digital Gold 16tb in Raid SHR1. Ci sto mettendo tanto a fare i trasferimenti. La fonte è un Western Digital Gold da 4 tera connesso a un Hub USB 3 direttamente al nas.Media a 90 mb/s al secondo con picchi di 140, solo una volta ho visto 180 megabyte al secondo. Ho fatto caso che dopo aver effettuato un trasferimento piuttosto corposo tipo 100 gigabyte sento l'hard disk del nas coltivare a frullare per qualche minuto. Cosa vuol dire?
 
Dal DSM da resource monitor vedi se durante i trasferimenti hai CPU o il volume con elevati picchi di utilizzo.
Chiaramonte stai facendo le copie da file station nel DSM, giusto?
Inoltre non usare hub, collega il disco direttamente alla porta USB 3 del synology
 
Grazie alla risposta.
La CPU non ha picchi troppo elevati di uso, solo una volta è arrivata per qualche secondo al 80% in arancione per il resto è sempre a metà. Sto facendo le copie tramite Esplora risorse di Windows. Il disco è collegato all'adattatore SATA USB e poi direttamente al nas.
Qual è la maniera più veloce per trasferire file? Sono più abituato tramite Windows ma se è più veloce l'interfaccia DSM allora utilizzo quella.
 
Sto facendo le copie tramite Esplora risorse di Windows. Il disco è collegato all'adattatore SATA USB e poi direttamente al nas.
Se fai così, praticamente dal NAS deve passare i dati al PC tramite rete e poi nuovamente tramite rete dal PC al NAS... Ci credo che ti va lento

Accedi al DSM, vai su File Station, vedrai usbshare1 (il disco USB connesso al NAS) da lì fai semplicemente copia dei file / cartelle che vuoi copiare, sempre da File station vai nella cartella di destinazione e incolli. Vedrai che è MOLTO più veloce dato che non passa dalla rete ma lavora tutto internamente al NAS
 
Prima di comprare un apparato Tplink o Tenda IO PERSONALMENTE mi eviro...
Poi ovviamente ognuno è libero di far ecome meglio crede
 
Ciao, va bene questo switch che sembra sopportare la link aggregation e comunque ha più di 5 porte 2.5 GB?
Guarda questo:
Che devi fare con le porte da 2,5 GB?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top