Connessione wifi tramite smart card di laptop che avviene solo all'esterno di abitazione

  • Autore discussione Autore discussione Ebi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ebi

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
3
Buon pomeriggio,

scrivo qua spinta dalla disperazione :/
Lavoro da remoto alcuni giorni della settimana, ed in tal caso utilizzo un laptop aziendale HP che si appoggia ad una Smart Card. La connessione del laptop al wifi di casa riesce ad avvenire solo quando io esco di casa e mi posiziono con il pc con smart card (inserita, ovviamente) in un punto preciso davanti alla porta, altrimenti la connessione non si stabilisce.
Vado avanti in questo modo ormai da qualche anno, il problema è che adesso siamo passati a windows 11 e la connessione si interrompe molto più spesso di prima, , costrigedomi ad uscire di casa più volte al giorno cercando il famoso "punto di connessione"per poterla ripristinare.
Preciso che abito in campagna in una zona dove la fibra non arriva e anche il cellulare prende poco e male e dove però ad esempio guardiamo film e tv senza problemi in rete etc...e gli altri computer/smartphone funzionano tranquillamente.
Qualcuno può darmi qualche suggerimento? il nostro reparto IT non è riuscito a venirne a capo, qualcuno ha parlato di interferenze misteriose, anche legate alla smart card (in effetti, con quella che avevamo in passato non c'erano stati problemi) ...non so, so solo che non so più dove battere la testa.
Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi un consiglio...

Elisa
 
Non vedo nesso tra smart card d connettività.
Forse dovresti spiegare meglio come ti colleghi, ti hanno dato un router mobile che va in wifi? Fai una foto
 
è una cosa del genere che si infila a lato del PC ?

Visualizza allegato 499051
Ciao,
la smart card ha la forma e le dimensioni di una carta di credito, dotata di identificativo personale e microchip. Viene inserita a lato del laptop, ed è solo con quella , digitando un apposito codice, che mi posso collegare al mio wifi di casa. Il modem è un Tenda abbastanza nuovo, in casa ci colleghiamo tramite ADSL. Quali altre informazioni possono essere utili?
 
Se la wifi è in casa non ha senso uscire di casa per prenderla.
Non è che semplicemente dove ti metti a utilizzare il pc è molto distante dal modem adsl e la wifi ci arriva per miracolo? Sei sicuro di collegarti alla tua rete e non magari a quella di un vicino?
La smartcard centra nulla.
 
Viene inserita a lato del laptop, ed è solo con quella , digitando un apposito codice, che mi posso collegare al mio wifi di casa.
Anche noi usiamo le smart card ma non servono per collegarsi al wifi di casa, semmai per entrare nel dominio dell'azienda.
Il tuo pc si deve collegare al wifi di casa anche senza la smart card.

Forse intende che per loggarsi a Windows deve usare la smart card e magari il login richiede il dominio aziendale.
 
Ciao,
la smart card ha la forma e le dimensioni di una carta di credito, dotata di identificativo personale e microchip. Viene inserita a lato del laptop, ed è solo con quella , digitando un apposito codice, che mi posso collegare al mio wifi di casa.
la smart card serve quindi solo per autenticarti e non dovrebbe servire per collegarti al wifi di casa, bensì a utilizzare gli accessi in azienda da remoto.

Il modem è un Tenda abbastanza nuovo, in casa ci colleghiamo tramite ADSL.
Ecco, il problema nasce qui. ADSL nel 2025? Non hai tecnologie migliori? Al massimo Eolo in FWA.
poi sTENDiAmo un velo pietoso sul TENDA di cacca, buttalo nel campo e passaci sopra con l'aratro, che è meglio, va
 
Fai una prova collegando il PC al modem con un cavo di rete ethernet.
Anche se ... dice che gli altri Pc/smartphone in wifi si collegano bene...

Mi vien da pensare che sia la scheda wifi o cavetti antenna del notebook ad avere problemi.

Può provare 2 cose facili:
- provare il PC da un'altra parte (casa parente/amico) e vedere se si collega bene e stabile
- Provare una scheda di rete wifi USb
 
Salve,


provo a rispondere un po' a tutti. Dunque per quanto riguarda la tecnologia, è stato proprio il tecnico TIM a sconsigliare la fibra ottica data la posizione della casa e neanche EOLO al momento serve la zona.

Le prove con il cavo ethernet sono state già fatte e non hanno portato a nulla. Il PC (marca HP) è posizionato nello studio, accanto ad esso c'è la sala dove si trova il modem adsl.

Ho provato a collegarmi in altre abitazioni e mi sono sempre collegata rapidamente tramite il wifi disponibile o usando il mio telefonino come router.

Corretto che la smart card serve solo per autenticarmi, la cosa buffa è che quando la inserisco in casa il pc non la rileva, la “sente” per così dire solo quando esco fuori nel solito punto e me ne accorgo perché è solo allora che compare il pop up dove vado ad inserire le mie crednziali di accesso. Dopo aver fatto questo solitamente avviene la connessione alla rete di casa (lo vedo bene dal nome, anche perché poi a quella dei vicini non si riuscirebbe a collegare nemeno volendo dato che richiede la pw) e al dominio aziendale. Tra l'altro come già accennato sopra il pc nuovo che ci hanno dato è molto più veloce di prima, ma adesso la connessione si interrompe molto più spesso, basta che mi assenti massimo 10 minuti e devo far ripartire il tutto...
@BaldosArts: potresti spiegarmi in cosa consiste la soluzione che proponevi: "Provare una scheda di rete wifi US" ?

Grazie mille a tutti

 
Quindi senza la smart card il PC si collega bene al wifi di casa ?

Forse allora il lettore smart card va in risparmio energetico dopo tot minuti.
Sarebbe da vedere le impostazioni del risparmio energetico di windows come è impostato.

Intanto apri gestione dispositivi ed individua dalla lista il lettore smart card.
Fai tasto destro --> proprietà --> vedi se puoi disattivare che venga spento per risparmiare energia. (qui sotto un esempio).

1759505082245.webp
 
Salve a tutti,



provo a spiegare meglio come avviene la mia connessione passo dopo passo:

dunque dopo aver acceso il pc, digito il primo codice che mi viene richiesto, dopodiché si accende lo schermo dove compare il mio nome e dove sotto devo digitare la mia pw.

A quel punto, sebbene possa accedere ai file che ho salvato sul desktop, se tento di connettermi alla rete aziendale da dentro casa (ovviamente con smart card inserita) compare il seguente messaggio da VPN Anyconnect:

“la connessione VPN è stata interrotta a causa di una perdita di comunicazione con il gateway scuro. E’ necessaria una nuova autenticazione”.



E’ solo uscendo fuori casa e posizionandomi con il pc in un determinato punto con smart card inserita che il pc “sente” la card e solo in quel momento mi chiede il codice della stessa.

Una volta inserito quest’ultimo codice avviene il collegamento con la VPN e a quel punto sono operativa, cioè collegata ad internet e alla rete aziendale.

La cosa curiosa è che a volte l’identificazione della card avviene anche in altri punti (sempre fuori casa), come se dentro ci fosse un qualcosa che impedisce tale riconoscimento.



Per quanto riguarda la scheda di rete wifi USB, mi piacerebbe provare, ma deve essere installata?

Perché in tal caso mi occorrerà l’autorizzazione del mio reparto IT e temo che non me la daranno mai…



Infine, per quanto riguarda il problema della connessione si interrompe molto più spesso, durante il giorno di smart working

ho provato a restare collegata ad una radio via web anche durante la pausa pranzo e almeno in tale occasione il pc non si è scollegato dalla rete aziendale.

Altre idee?



Grazie di nuovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top