Connessione su fibra tra modem/router e laptop con solo presa ethernet

Pubblicità
Non puoi fare una giunzione fibra senza una valida splicer da 2-3 mila euro (3 assi, 6 motori) ... non puoi mica saldare, non è un cavo rame...
Inoltre devi sapere come spellare, come mettere i vai nella splicer perché i motir facciano il corretto allineamento, ecc
Sai quanti cavi fibra butti prima di fare una giunzione fatta bene
 
Grazie

La mia intenzione sarebbe quella di consultare i miei amici radioamatori per i suggerimenti/ consigli e poi di procedere in proprio, senza chiamare elettricisti (più o meno della domenica) se trovo le istruzioni su come procedere ad intestare il cavo confido in una buona riuscita almeno al 90% al primo tentativo per poi arrivare al 100% (sarò presuntuoso ? non so, la vedo più dura intestare un cavo stampante parallelo DB25 da 25 poli e quello ero capace di farlo, quando serviva)

---

Credo che questo sia già abbastanza indicativo su come procedere


K
Franco, hai il background e l'esperienza per fare la tua scelta.

Io ho crimpato cavi ethernet e credo sia più semplice, piuttosto che giuntare la fibra senza le giuste Apparecchiature, ne ho viste da 30 euro e da 4000 mmmm..

In bocca al lupo e buona Pasqua, facci sapere poi per cortesia come hai fatto.
 
Io ho crimpato cavi ethernet e credo sia più semplice, piuttosto che giuntare la fibra senza le giuste Apparecchiature, ne ho viste da 30 euro e da 4000 mmmm..
Tutto è semplice quando hai imparato a farlo.
Il fatto è che un cavo ethernet basta una crimpatrice cinese da 10 euro e bene o male si fa, con 2-3 tentativi al massimo. La fibra serve una splicer 3 assi (altrimenti devi allineare i cavi a mano, buona fortuna) e fare varie prove prima di arrivare a una giunzione valida. Non per nulla fanno i corsi appositi

Se l'OP vuole fare da solo, allora cavo ethernet e via
Altrimenti serve un impiantista abilitato a lavorare con la fibra
 
Grazie

La mia intenzione sarebbe quella di consultare i miei amici radioamatori per i suggerimenti/ consigli e poi di procedere in proprio, senza chiamare elettricisti (più o meno della domenica) se trovo le istruzioni su come procedere ad intestare il cavo confido in una buona riuscita almeno al 90% al primo tentativo per poi arrivare al 100% (sarò presuntuoso ? non so, la vedo più dura intestare un cavo stampante parallelo DB25 da 25 poli e quello ero capace di farlo, quando serviva)

---

Credo che questo sia già abbastanza indicativo su come procedere


K
Allora se escludiamo la giunzione potresti prendere una bretella della lunghezza che ti serve e tagliare via un connettore da un'estremità e passarla tirandola con una sonda da elettricista sovrapponendola per una decina di centimetri da un'estremità sulla sonda e tenendocela aderente nastrandola per la lunghezza relativa con del nastro isolante in modo da non fare spessore eccessivo ed evitare rotture. Tieni presente che la fibra non deve fare angoli stretti e rovinarsi a seguito dell'abrasione per passaggio in canaline senza spazio. Per terminare la bretella devi acquistare un terminale a freddo (perchè quelli a caldo con saldatura in resina torniamo al discorso della giuntatrice) e una taglierina/mannaia per fibra ottica perchè il taglio deve avvenire con una tolleranza di +/- 0,5 gradi rispetto alla perpendicolare, posizionatori per terminali e tester per giunzione. Ci vuole pratica e pazienza con tanto tempo a disposizione e tanti tentativi andati a vuoto oppure un grande (_!_) ma per quello provvedi tu. Un kit così per le tue necessità va più che bene:
 
Ultima modifica:
Grazie

La mia intenzione sarebbe quella di consultare i miei amici radioamatori per i suggerimenti/ consigli e poi di procedere in proprio, senza chiamare elettricisti (più o meno della domenica) se trovo le istruzioni su come procedere ad intestare il cavo confido in una buona riuscita almeno al 90% al primo tentativo per poi arrivare al 100% (sarò presuntuoso ? non so, la vedo più dura intestare un cavo stampante parallelo DB25 da 25 poli e quello ero capace di farlo, quando serviva)
Avere conoscenze radiotecniche non implica automaticamente che si sia in grado di fare un impianto in fibra ottica.
Non ho problemi a creare un Balun per un dipolo o fare una piano di terra per un antenna HF, oppure costruire un accordatore di antenna a T o a pi greco, ma per portare la fibra ottica fino in casa ho lasciato fare a chi aveva più pratica e i mezzi necessari.
 
Qualche pazo fa ancora le giunzioni fibra a freddo ?
😱
E' l'unico modo di farlo nel suo caso. Insomma bisogna fargli il quadro della situazione perchè possa decidere "liberamente" di affidarsi ad un professionista... Spero sia chiaro che anche il mio consiglio è quello di evitare il fai da te casalingo con la fibra perchè il risultato potrebbe essere molto deludente ed al di sotto delle aspettative. Comunque non è una giunzione ma una terminazione e se il connettore è ben fatto e il taglio ben pulito la perdita di inserzione è minore di 0,3 db e quella di ritorno minore di -50 db.
Se invece avesse spazio per passare un cavo già terminato allora si evita ogni rottura e si piglia una bretella già pronta della lunghezza che preferisce:
Ci sono poi dei media converter con switch integrato che ripartiscono la linea in ethernet
 
Ultima modifica:
Un sentito GRAZIE a TUTTI

Ho consultato un po' di amici e vi danno tutti ragione, d'accordo si può fare, ma il Know How è alla base e per intestare uno spezzone di fibra (anche tenendo conto di prenderne uno già intestato, mantenere un lato con il suo connettore e lavorare sull'altro solamente) la fatica non varrebbe la candela, se si trattasse di doverlo fare per poi ripetere più e più volte l'operazione, varrebbe la pena di applicarcisi, ma per un lavoro UNA TANTUM o poco più ....... troppo impegno

Grazie Nuovamente per tutta la pazienza ed il supporto

K
 
Il connettore al primo colpo non credo riesca, considera che comunque ne compri in quantità.
Il discorso del connettore, si può andare bene al primo colpo, nel senso che connetti e funziona ma potrebbe esserci molta attenuazione che compromette la connessione non permettendo una velocità adeguata. Questo si vede solo con lo strumento che misura la potenza.
Qualche dB lo si perde inevitabilmente.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top