Cercando in rete ho trovato un altro utente che usando quel modem accusava lo stesso problema, pare dovuto proprio alla sezione router, che a quanto pare lascia leggermente a desiderare su quel modello.
Lui pare abbia risolto in questo modo.
"Dopo alcuni giorni di prove fra smanettamenti vari e sessioni di gioco online credo di aver risolto il problema delle disconnessioni con i server dei giochi.
La colpa è della parte router della nostra amata radiosveglia, mentre la parte modem è veramente di buon livello.
Per risolvere il problema ho trovato due soluzioni.
1)Soluzione con router a cascata.
Effettuare collegamento Lan to Wan. Impostare il router con connessione Ppoe cambiando i dns telecom (io ho utilizzato quelli di Google).
2)Soluzione SENZA router.
Creare in Windows una connessione a Banda Larga Pppoe.
Per fare questo bisogna andare in Centro connessioni di rete -> Configura nuova connessione -> Connessione ad Internet ->
Configura comunque una nuova connessione -> Banda Larga (Pppoe)-> inserire nome utente e password "aliceadsl" e premere connetti.
In questo modo il pc si connette con ip pubblico diverso da quello del modem e viene bypassato la funzione router e il firewall del modem telecom.
Utilizzare il metodo 2 solo per giocare online avendo la cortezza di attivare il firewall di windows e le "Impostazioni controllo dell'account utente" su notifica sempre.
Per una maggiore sicurezza bisognerebbe giocare creando un altro account (guest) su windows per i giochi."
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tim, sia home che mobile, in questi giorni sta avendo grossi problemi a causa delle linee sottodimensionate e altamente sature.
Anche wind-infostrada ha qualche problema in questi giorni (almeno nella mia zona).
Troppe persone bloccate in casa che passano il tempo guardando siti porno.:sbav::asd: