Connessione fwa

  • Autore discussione Autore discussione Drt
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
fallo dalla stanza dove più ti serve internet
se hai modo, anche con una sim wind a questo punto
Perfetto, grazie
Vai di Eolo che non usa il 4G, nettamente un segnale più stabile..
Purtroppo Eolo in alcune zone del mio paese assicura copertura e su altre invece no, ad esempio l'indirizzo di casa mia non è proprio presente nell'elenco di Eolo
 
Ecco allora prova a chiamare perchè ti dico per certo che molte il pannello che vede il cliente non coincide con quello che vedono i broker.
Mi è capitato più volte di attivare connessioni eolo che il cliente da solo non vedeva.
 
Si, posso provare a chiamare e vedere cosa mi dicono. Purtroppo se riuscissi a capire dove sono le loro bts potrei anche farmi un idea della copertura nella mia zona, però online non ho trovato molto
 
prima di pensare alla copertura, devi pensare all'altezza del tuo palazzo. La connessione ti viene portata montando un antenna sul tetto e facendo scendere un cavo verso casa. Se però ci sono degli "ostacoli" in linea d'aria tra casa tua e il loro ripetitore (un monte, un palazzo più alto del tuo) il segnale non arriverà mai. Ecco perché non te lo garantiscono.
Tu ovviamente non sapendo da dove trasmettono non puoi sapere se ti arriva o no.

Io abito in campania come te (almeno a giudicare dalle screen così ho capito) e ho provato Novaconn (che mi pare sia solo in campania) e purtroppo avevo il problema di un palazzo in linea d'aria che bloccava il segnale... ma l'ha potuto verificare solo il tecnico una volta venuto qui. Ovviamente non ho pagato nulla.
 
1623930878652.webp
Ci sono andato vicino più o meno alla posizione?
Le BTS sono qui
1623930938685.webp
Le prime due offrono banda 100Mbit/s mentre le ultime due max fino a 30Mbit/s
La prima dista 2.9Km, la seconda 4.2Km, la terza 10.3Km mentre l'ultima quasi 15Km
 
prima di pensare alla copertura, devi pensare all'altezza del tuo palazzo. La connessione ti viene portata montando un antenna sul tetto e facendo scendere un cavo verso casa. Se però ci sono degli "ostacoli" in linea d'aria tra casa tua e il loro ripetitore (un monte, un palazzo più alto del tuo) il segnale non arriverà mai. Ecco perché non te lo garantiscono.
Tu ovviamente non sapendo da dove trasmettono non puoi sapere se ti arriva o no.

Io abito in campania come te (almeno a giudicare dalle screen così ho capito) e ho provato Novaconn (che mi pare sia solo in campania) e purtroppo avevo il problema di un palazzo in linea d'aria che bloccava il segnale... ma l'ha potuto verificare solo il tecnico una volta venuto qui. Ovviamente non ho pagato nulla.
Si esatto sono della Campania. Purtroppo so dei problemi derivanti da eventuali ostacoli, però se un determinato operatore non mi garantisce copertura credo sia inutile far venire un eventuale tecnico.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ci sono andato vicino più o meno alla posizione?
Le BTS sono qui
Visualizza allegato 410336
Le prime due offrono banda 100Mbit/s mentre le ultime due max fino a 30Mbit/s
La prima dista 2.9Km, la seconda 4.2Km, la terza 10.3Km mentre l'ultima quasi 15Km
Si con la posizione più o meno ci siamo, io abito nel paese dove si trova la prima bts. Ma tu lavori per Eolo?
 
Si con la posizione più o meno ci siamo, io abito nel paese dove si trova la prima bts. Ma tu lavori per Eolo?
Per la posizione mi sono affidato alle immagini che hai messo (avevi messo un pallino nero).
No, non lavoro per Eolo, ma con un'azienda sono procacciatore mentre con un'altra sono proprio partner, oltre ad essere procacciatore di altre aziende simili, come WiC (che è un rivenditore di servizi, tra cui eolo).
E' per quello che ti ho detto di provare a sentirli, perchè molte volte il pannello degli utenti non è aggiornato, oppure basta mettere la via in un determinato modo e non salta fuori.
Nel caso in cui non ti assicurino copertura, spetta poi all'installatore a fare i dovuti controlli parabola alla mano.
Fai conto che ho ricevuto molti KO eppure dal sito mi dava l'OK, e vice versa (KO dal sito ma poi sul luogo l'installatore dava l'OK).

Quindi potresti chiamare e ti dicono direttamente se sei in una zona totalmente KO o se hanno delle segnalazione pregresse di KO e quindi manco proveranno a fare l'installazione.

Il 4G per giocare è uno schifo, soprattutto se vai con le sim classiche da cellulare.
Quindi al massimo vai di fwa 4g vodafone o tim in base a chi prende meglio, ma non sperare in ping a livello di fttc o fwa non 4g (naturalmente con con antenna esterna e direzionale e non da interni omnidirezionale!).
 
Allora in questi giorni li chiamerò e vedrò cosa mi dicono, soprattutto se mi assicura un ping più decente. Eventualmente loro mi danno esito negativo o Vodafone o tim fwa con antenna esterna giusto? Posso considerare anche poste con la loro offerta che sembra abbastanza vantaggiosa? Quale altro operatore fa fwa non 4g? Grazie
 
per carità lascia perdere le poste che sono problematici..
Eolo se si collega anche con profilo 30 hai un ping che va dai 2 al massimo 30ms..
Onestamente non ho mai visto andare oltre, se non in casi estremi in cui era il modem ad essere ko o l'antenna si era disallineata
 
Salve a tutti, ho parlato con un operatore Eolo e mi ha assicurato che la mia zona è coperta dalla 100mega, ovviamente dovrà venire il tecnico per controllare se il tutto sia fattibile però la copertura c'è, speriamo bene. L'unica cosa che mi lascia perplesso sono la marea di recensioni negative che si trovano online su Eolo, molte persone si lamentano del servizio scadente, della velocità di download bassa e del servizio che molte volte è intermittente.
 
per carità lascia perdere le poste che sono problematici..
si vero, in generale proprio questa cosa, dalla corrispondenza, ai servizi online del loro sito, al servizio clienti..ecc...lasciano a desiderare
quella postemobile casa web però è una buona offerta e non ha nessun cap di velocità, tant'è che per ora è l'unico servizio poste che sto fruendo, appena finiscono i lavori, nel 2023 passo a tim fisso e ciao poste
confermo che, a parte il ritardo con i mesi, per il passaggio da wind a vodafone, ora stanno arrivando le comunicazioni da parte di postemobile per informare la clientela a riguardo del passaggio di rete d'appoggio (senza però menzionare nella comunicazione verso quale operatore, ne da quale, ne verso quale avviene questo passaggio insomma), prima buio completo e non si sapeva nulla, se non tramite altri canali esterni
mesi fa avevo scritto a postemobile un paio di volte, proprio per sapere, avere info di questo passaggio comunicato solo da canali terzi, per sapere se anche con la mia sim era previsto e quando sarebbe effettivamente avvenuto, ma non si sono mai degnati di farsi sentire....
nonostante tutto, almeno nella mia zona come servizio internet almeno è andato nel complesso bene, altrimenti avrei lasciato perdere un servizio internet illimitato e avrei fatto hotspot/tethering da telefono in attesa del 2023
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho parlato con un operatore Eolo e mi ha assicurato che la mia zona è coperta dalla 100mega, ovviamente dovrà venire il tecnico per controllare se il tutto sia fattibile però la copertura c'è, speriamo bene. L'unica cosa che mi lascia perplesso sono la marea di recensioni negative che si trovano online su Eolo, molte persone si lamentano del servizio scadente, della velocità di download bassa e del servizio che molte volte è intermittente.
Te lo avevo ben detto che chiamando ti dicevano una cosa ben differente.
Ma le recensioni negative e gente che si lamenta la trovi ovunque, pure quelli con la fibra 1Gbps che gli arriva in cucina.
Il mio collega abita in un comune sulle colline con 100 abitanti, gli arriva la 30 mega e l'unico disservizio è stato durante un temporale che sembrava la fine del mondo.
 
si vero, in generale proprio questa cosa, dalla corrispondenza, ai servizi online del loro sito, al servizio clienti..ecc...lasciano a desiderare
quella postemobile casa web però è una buona offerta e non ha nessun cap di velocità, tant'è che per ora è l'unico servizio poste che sto fruendo, appena finiscono i lavori, nel 2023 passo a tim fisso e ciao poste
confermo che, a parte il ritardo con i mesi, per il passaggio da wind a vodafone, ora stanno arrivando le comunicazioni da parte di postemobile per informare la clientela a riguardo del passaggio di rete d'appoggio (senza però menzionare nella comunicazione verso quale operatore, ne da quale, ne verso quale avviene questo passaggio insomma), prima buio completo e non si sapeva nulla, se non tramite altri canali esterni
mesi fa avevo scritto a postemobile un paio di volte, proprio per sapere, avere info di questo passaggio comunicato solo da canali terzi, per sapere se anche con la mia sim era previsto e quando sarebbe effettivamente avvenuto, ma non si sono mai degnati di farsi sentire....
nonostante tutto, almeno nella mia zona come servizio internet almeno è andato nel complesso bene, altrimenti avrei lasciato perdere un servizio internet illimitato e avrei fatto hotspot/tethering da telefono in attesa del 2023
Quindi tu stesso hai la promozione di poste mobile?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Te lo avevo ben detto che chiamando ti dicevano una cosa ben differente.
Ma le recensioni negative e gente che si lamenta la trovi ovunque, pure quelli con la fibra 1Gbps che gli arriva in cucina.
Il mio collega abita in un comune sulle colline con 100 abitanti, gli arriva la 30 mega e l'unico disservizio è stato durante un temporale che sembrava la fine del mondo.
Si, infatti mi hanno detto che il segnale delle loro bts copre un raggio di 20km, non so se sia vero, io comunque mi trovo abbastanza vicino alla loro bts quindi non dovrei avere problemi di distanza, forse qualche ostacolo. Giovedì devo prendere appuntamento col tecnico, vi aggiorno man mano sperando vada in porto
 
Quindi tu stesso hai la promozione di poste mobile?
si e lo riconfermo, per ora però sono ancora sotto wind, mannaggia, non vedo l'ora che facciano il passaggio così sarò sempre in 4g+ anche se sposterò il modem 4g+ in soffitta vicino all'abbaino, per avere la massima ricezione della linea, poi porto giù con un cavo che lo attacco a un router
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top