visualdrome
Nuovo Utente
- Messaggi
- 24
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 31
Ciao a tutti, ho l'esigenza di leggere riviste in lingua inglese e oggi, tra brexit e tasse di viaggio, il cartaceo, che comunque preferirei, ha prezzi esagerati (20/30€...).
Ho deciso di passare ad un eReader.
Sono indeciso tra:
1) Kindle (più economico a 99€ - buona lettura al sole) dubbio se 8Gb sono pochi e se 6" sono pochi (ho 53 anni...)
2) Kobo Libra 2 (160€ - 32Gb - 7"): dubbio se si legge bene al sole
3) Kindle Paperwrite (160€ - 6.8" - effetto carta - buona lettura al sole): dubbio se è troppo impegnativa la procedura trasformare i file (da PDF a...)
Alla luce del fatto che
1) lo utilizzerò più per riviste (quale eReader migliore per il formato rivista?) che per libri
2) e volendo un dispositivo versatile (buona lettura anche alla luce del sole)
3) e tenendo conto che ho dimestichezza con il computer (nell'eventualitò di dover trasformare il formato del documento in base all'eReader)
quale mi consigliate tra questi 3 o anche tra altri?
Grazie
Ho deciso di passare ad un eReader.
Sono indeciso tra:
1) Kindle (più economico a 99€ - buona lettura al sole) dubbio se 8Gb sono pochi e se 6" sono pochi (ho 53 anni...)
2) Kobo Libra 2 (160€ - 32Gb - 7"): dubbio se si legge bene al sole
3) Kindle Paperwrite (160€ - 6.8" - effetto carta - buona lettura al sole): dubbio se è troppo impegnativa la procedura trasformare i file (da PDF a...)
Alla luce del fatto che
1) lo utilizzerò più per riviste (quale eReader migliore per il formato rivista?) che per libri
2) e volendo un dispositivo versatile (buona lettura anche alla luce del sole)
3) e tenendo conto che ho dimestichezza con il computer (nell'eventualitò di dover trasformare il formato del documento in base all'eReader)
quale mi consigliate tra questi 3 o anche tra altri?
Grazie