Confronto Motherboard Asus vs Gigabyte

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mario Lindo

Utente Attivo
Messaggi
676
Reazioni
59
Punteggio
46
Salve ragazzi sono nuovo (forse ho sbagliato sezione?) e vorrei assemblarmi un pc, inizierò dei topic in diverse sezioni per capire meglio quali siano i migliori componenti...Vorrei porvi una domanda su un confronto fatto spesso tra i due brand Asus e Gigabyte, in particolare tra queste due schede madri: Madre Asus P8Z77-V;

Madre Gigabyte GA-Z77X-D3H;

Queste sono le due schede che più si adattano alle mie esigenze, il prezzo è simile, la Gigabyte costa 2 euro in più, e per le caratteristiche differiscono in poco, le architetture mi sembrano quasi le stesse, ma vorrei chiedere quale sia più affidabile. Inoltre quale mi conviene prendere considerando che vorrei montare una scheda video Gtx 670 della Gigabyte (windforce 2x) o la Gtx 670 della MSI. Specifico che non ho intenzione di fare OC (sia perchè aumenta consumi e calore, sia perchè non saprei proprio come fare).
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi sono nuovo (forse ho sbagliato sezione?) e vorrei assemblarmi un pc, inizierò dei topic in diverse sezioni per capire meglio quali siano i migliori componenti...Vorrei porvi una domanda su un confronto fatto spesso tra i due brand Asus e Gigabyte, in particolare tra queste due schede madri: Madre Asus P8Z77-V;

Madre Gigabyte GA-Z77X-D3H;

Queste sono le due schede che più si adattano alle mie esigenze, il prezzo è simile, la Gigabyte costa 2 euro in più, e per le caratteristiche differiscono in poco, le architetture mi sembrano quasi le stesse, ma vorrei chiedere quale sia più affidabile. Inoltre quale mi conviene prendere considerando che vorrei montare una scheda video Gtx 670 della Gigabyte (windforce 2x) o la Gtx 670 della MSI. Specifico che non ho intenzione di fare OC (sia perchè aumenta consumi e calore, sia perchè non saprei proprio come fare).
hai provato valutare una MSI z77 g 45 ?
 
Mmm, no non l'avevo controllata, i prezzi son sempre quelli, e a quanto pare anche le caratteristiche. La MSI può essere più affidabile delle più famose Gigabyte e Asus?
 
Guarda io ho una p8z77-v deluxe, che è molto molto simile alla p8z77-v e ti posso assicurare che va benissimo. Costruita in maniera ottima. Nemmeno io faccio overclock (per ora), ma ho preferito una scheda madre come questa sia per un plus in connettività (wifi b/g/n dual band e bt integrati, e-sata, 8 usb3.0...) sia perchè mi piace avere il totale controllo del sistema. A questo proposito sappi che anche se non farai OC dovrai impostare parecchi paramentri in modo manuale sulla mobo, perchè in automatico questa fa già un lieve oc (lieve si fa per dire, in automatico ad esempio erano abilitati il pll overvoltage e il moltiplicatore a 43 invece che a 39(i7-3770)). Inutile dire che ad ogni aggiornamento del bios devi ricontrollare tutti i settaggi poi. Tutto questo per dirti che se sai di cosa si parla o se comunque hai voglia di imparare e di "perdere" un po' di tempo, questo tipo di motherboard fanno al caso tuo, altrimenti scendi su qualcosa di meno costoso e non dedicato all'oc. ;)

Hai intenzione di adottare, ora o più avanti, una configurazione con più di 2 gpu?
 
Oddio, aggiornare il bios? No non fa per me, capirai, un piccolo errore e posso danneggiare tutto il sistema...sinceramente sono ignorante su questa cosa, ma 2gpu sarebbero 2 schede video in Sli ad es per Nvidia? Se è così non credo di farlo, punterei diretto a una buona Scheda video come la Gtx 670 o la 770 e via..e di Oc devo esser sincero ne vorrei fare a meno, sia per consumi che per riscaldamento generale. Comunque anche la scheda che hai te mi interessava, ma della wifi non ci faccio nulla quindi mi pareva superflua e costava leggermente di più. Però c'è da dire una cosa sulle Asus, a quanto ho capito hanno un Bios molto più semplificato rispetto alle altre mobo, quindi chissà...
 
Allora lascia perdere la p8z77-v. Non fa per te, rischi di combinare qualche guaio o di passare ore sui forum per sistemare qualche impostazione. Semplificato o no, quella mobo è per l'oc, quindi hai comunque una serie di impostazioni a bios che ti darebbero solo problemi nel tuo caso :)
Ti chiedevo delle schede video perchè ci sono mb che supportano due schede video e altre che ne supportano quattro... Ad esempio su quell'asus potresti montarne 4. Ma se non te ne fai nulla sarebbe un'altra feature che andresti a pagare per poi non usare :)

Su altre schede madri aspetta il parere di qualcuno più esperto di me, io parlo solo di quello che conosco, non conosco bene i modelli di fascia inferiore e non vorrei dirti cose non vere :D
 
Ultima modifica:
Ho capito, bè certo se posso avere le stesse potenzialità ma con maggiore stabilità con schede madri che costano meno senza la seccatura (per me) dell'Oc, ben vengano. Di sicuro punto però su Intel chipset z77 e su Asus. Ora vedrò per il modello, che sia comunque un'ottima mobo ovvio :D

- - - Updated - - -

O anche una Gigabyte o MSI ma sempre con z77
 
Sono un fan delle Gigabyte ma in questo caso mi accodo a dragonrising MSI z77 g 45...
 
Mi è stata consigliata la MSI sia come scheda video sia come scheda madre, evidentemente è molto buona.
 
Si parla molto bene di Gigabyte soprattutto per quanto riguarda i materiali e l'architettura, infatti se mi facessi una scheda video Gigabyte probabilmente prenderei anche la scheda madre Gigabyte.
 
vabbe non è detto che devi per forza prenderle della stessa ditta :D non arriviamo a quei livelli di compatibilità ma c'e' da dire che sono abbastanza "durevoli" le gigabyte... non so se posso dire lo stesso di altre case produttrici
 
Bè sapete sto seriamente optando per una MSI z77A-G43 gaming + una scheda video MSI tra gtx 670 o gtx 770. Alla fin fine come architetture son le stesse di Gigabyte, Asrock e Asus, non cambia granchè. Al max il bios UEFI ma per me che non farò Oc è inutile. E in quanto a prezzo le MSI sono decisamente competitive, e il design anche colpisce molto.

- - - Updated - - -

Le due schede madri che ho messo nella descrizione del topic non credo le prenderò, dato che per le mie esigenze ci sono schede madri con prezzi inferiori e identiche potenzialità, non so a che pro spendere anche 20-30 euro in più per avere solo una presa usb 3.0 in più..
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top