• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA confronto hardware fascia medio-alta!

Pubblicità
grazie mille, ancora, per le risposte!
non vorrei violare nessun regolamento mettendo i prezzi che ho trovato

la p8z77, costa, almeno per quanto ho documentato su a*****n, pochi euro in più di altre quali la h77 o altri chipset, e per quelle cifre ho pensato fosse meglio la z77, pensando anche alle prossime generazioni di cpu (ma non vorrei sbagliare, sembra che le prossime cpu avranno il socket lga2011) e a overclock più stabili e ragionati, non voglio agire da overclocker che cerca il massimo, anche se, come ho capito, si possa, almeno in parte fare con la z77 (non avrei il coraggio di modificare i parametri più "profondi")..

il processore sbloccato è tale per il fatto che costa pochi euro più della versione bloccata, se sarebbe costato di più non l'avrei comprato, forse avrei scelto volentieri il i7 3770, ma, purtroppo sforerei il budget

le mie scelte, almeno in parte, derivano da un piano per il futuro,
vorrei far vive il pc il più a lungo possibile, e dalle mie esperienze personali, ho capito (cit. "non ci vuole una scienza"!) che è molto più difficile cambiare processore (cambiare dunque scheda madre per avere un socket aggiornato, forse cambiare le ram, (chissà quando nasceranno le ddr4!) e altri componenti legati a questa), che cambiare scheda video,
le mie aspirazioni sarebbero legate ad una cpu che non diventi "limitata", fra 3, 4 anni (non ho intenzione di cambiarla se non è strettamente necessario) e fare upgrade di sola scheda video nel tempo

P.s non ho mai cercato di overcloccare una ram! e non credo che vorrei farlo! ma ho una domanda, quali sarebbero le differenza tra le kingston, g.skill e altre, se funzionano alla stessa frequenza?
la latenza fa la differenza?

grazie ancora a tutti del vostro tempo!
 
Ultima modifica:
grazie mille, ancora, per le risposte!
non vorrei violare nessun regolamento mettendo i prezzi che ho trovato

la p8z77, costa, almeno per quanto ho documentato su a*****n, pochi euro in più di altre quali la h77 o altri chipset, e per quelle cifre ho pensato fosse meglio la z77, pensando anche alle prossime generazioni di cpu (ma non vorrei sbagliare, sembra che le prossime cpu avranno il socket lga2011) e a overclock più stabili e ragionati, non voglio agire da overclocker che cerca il massimo, anche se, come ho capito, si possa, almeno in parte fare con la z77 (non avrei il coraggio di modificare i parametri più "profondi")..
Per quanto riguarda le CPU consumers future, non c'è speranza, visto che cambierà socket con l'uscita del novo 1150.
Proprio per non rischiare di compülicarsi la vita con settaggi da OC fatti ad hoc,
ti consiglio vivamente di scegliere una buona Asrock Z77 PRO4, ottieni buoni livelli senza complicazioni.


il processore sbloccato è tale per il fatto che costa pochi euro più della bloccata, se sarebbe costato di più non l'avrei comprato, forse avrei scelto volentieri il i7 3770, ma, purtroppo sforo il budget
OK,

le mie scelte, almeno in parte, derivano da un piano per il futuro,
vorrei far vive il pc il più a lungo possibile, e dalle mie esperienze personali, ho capito (cit. "non ci vuole una scienza"!) che è molto più difficile cambiare processore (cambiare dunque scheda madre per avere un socket aggiornato, forse cambiare le ram, (chissà quando nasceranno le ddr4!) e altri componenti legati a questa), che cambiare scheda video,
le mie aspirazioni sarebbero legate ad una cpu che non diventi "limitata", fra 3, 4 anni (non ho intenzione di cambiarla se non è strettamente necessario) e fare upgrade di sola scheda video nel tempo
Con i Games che stanno uscendo negli ultimi1 - 2 anni , un traguardo di 4-5 anni per una cpu è parecchio, diciamo che potresti anche riuscirci, ma di sicuro dovrai abbassare qualche livello.

P.s non ho mai cercato di overcloccare una ram! e non credo che vorrei farlo! ma ho una domanda, quali sarebbero le differenza tra le kingston, g.skill e altre, se funzionano alla stessa frequenza?
La stabilità proprio andando oltre le impostazioni con cui sono state prodotte.
la latenza fa la differenza?
Diciamo che l'importante è cercare di non salire oltre CL9

grazie ancora a tutti del vostro tempo!

Ti ho mandato un pvt, prova dare un'occhiata.
BB
 
grazie mille per tutte le vostre risposte! ho comprato la configurazione con
intel i5 3570k
amd 7870 ghz (non tx)
la asus p8z77
alimentatore corsair gs 800
ram vengance
e hard disk seagate 1tb
wifi pci

le mie considerazioni sono davvero buone, per una spesa di € 800! è vero che la p8z77 è davvero complicata se mettiamo sulle impostazioni manuali, ma, bene o male, ha anche l'automatico! l'alimentatore è esageratissimo, e la ventola da 140 mm si accende solo se la temperatura è maggiore di 40°, e ha davvero tanti cavi, entra a malapena nel mio case, che è grande! l'unica pecca è stata la scheda wifi pci, che non guadagna moltissimo (a distanza di 4 muri dal modem!) ma cercherò di migliorarla!
grazie ancora!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top