Bradpe
Nuovo Utente
- Messaggi
- 25
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 33
Premetto che non apro la discussione per un pc da configurare, quanto piuttosto per alcuni dubbi che vorrei chiarire.
Ho notato che ultimamente i prezzi dei kit ddr5 stanno scendendo verso cifre umane (più o meno) e nell'ottica futura di fare un nuovo pc di fascia medio-alta, vi chiedo: ci sono guadagni prestazionali evidenti al passaggio ddr4-ddr5?
Per fare un esempio, prendendo a confronto un classico 2x8Gb 3600Mhz cl16 di ram ddr4, quale banco di ram ddr5 (mhz, latenze, ecc) prendere per "giustificare" la spesa?
In che genere di applicazioni si noterebbe effettivamente un miglioramento?
Se ci sono ulteriori aspetti positivi/negativi, dite pure!
Ho notato che ultimamente i prezzi dei kit ddr5 stanno scendendo verso cifre umane (più o meno) e nell'ottica futura di fare un nuovo pc di fascia medio-alta, vi chiedo: ci sono guadagni prestazionali evidenti al passaggio ddr4-ddr5?
Per fare un esempio, prendendo a confronto un classico 2x8Gb 3600Mhz cl16 di ram ddr4, quale banco di ram ddr5 (mhz, latenze, ecc) prendere per "giustificare" la spesa?
In che genere di applicazioni si noterebbe effettivamente un miglioramento?
Se ci sono ulteriori aspetti positivi/negativi, dite pure!