DOMANDA confronto computer gaming portatili

Pubblicità

lorenzo mau

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
salve a tutti sto pensando di avvicinarmi al mondo dei pc da gaming e mi sono innamorato di due pc il primo è il pavilion 15 acid green e il secondo e l'acer nitro 5

per quanto riguarda il primo ho visto due interessanti proposte
1) hp 15 con amd 4800h 8gb ram(non so se espandiile) e gtx 1650 250 nts ddr5 4gb ram dedicata 900 euro
2) hp 15 i7 9750h con gtx 1660 ti 16 gb ram 300nts 1170 euro

acer nitro non ho a mente ch cosa monta ma la mia ambiguità era se optare per un ryzen new 4000 o il 9750h voi quale mi consigliate? si trovano sul sito hp store italia con le relative specifiche

grazie mille
 
Budget??
Giocherai con monitor del notebook oppure uno esterno?
Dici notebook perchè hai esigenza di un portatile oppure andrebbe bene anche un pc desktop?
 
esatto ho esigenza di un portatile e l'hp è un buon compresso tra linea e peso
penso che giocherò con il pc dello schermo ma potrei più avanti comrare un monitor...il mio dubbio ricadeva sull'efficenza dei processori ,quale fosse migliore ho visto su versu sito di confronto cpu che il 9750h è un ottimo processore voi che dite

budget 1200 euro max su hp sconti da favola vorrei peròappunto sapere se meglio amd 4000
 
Ultima modifica:
esatto ho esigenza di un portatile e l'hp è un buon compresso tra linea e peso
penso che giocherò con il pc dello schermo ma potrei più avanti comrare un monitor...il mio dubbio ricadeva sull'efficenza dei processori ,quale fosse migliore ho visto su versu sito di confronto cpu che il 9750h è un ottimo processore voi che dite

budget 1200 euro max su hp sconti da favola vorrei peròappunto sapere se meglio amd 4000

Be', ovviamente la 1660Ti per il gaming è nettamente migliore, come CPU il 9750H è in grado di fare tutto, è un potentissimo Esa-Core 12-thread, non farti problemi ;)
 
Il modello preciso di hp??
Occhio alla 9750h che è un bel fornello, soprattutto ora d'estate.
Io ho un hp omen 15 con i7 9750h e gtx 1660ti senza cambio pasta termica ed undervolt me lo sognavo di usarlo decentemente d'estate.
 
Be', ovviamente la 1660Ti per il gaming è nettamente migliore, come CPU il 9750H è in grado di fare tutto, è un potentissimo Esa-Core 12-thread, non farti problemi ;)

okok purtroppo so che ci posso cuocerre il pollo sul computer però magari mi munisco di un rialzo con ventole (sepre se può fare la differenza) purtroppo le specifiche dell'hp con ryzen 4800h sono debolucce .
che cos'èla pasta termica e come faccio a capire se un pc ne èdotato
grazie raga
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il modello preciso di hp??
Occhio alla 9750h che è un bel fornello, soprattutto ora d'estate.
Io ho un hp omen 15 con i7 9750h e gtx 1660ti senza cambio pasta termica ed undervolt me lo sognavo di usarlo decentemente d'estate.

hp 15 pavilion gaming dk 0012nl
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se no cosa ne pemsate del asus tuf a15 con ryzen 4800h e specifiche da dio...ha anche un ttimo prezzo
 
Ultima modifica:
Il modello preciso di hp??
Occhio alla 9750h che è un bel fornello, soprattutto ora d'estate.
Io ho un hp omen 15 con i7 9750h e gtx 1660ti senza cambio pasta termica ed undervolt me lo sognavo di usarlo decentemente d'estate.

Non che altri processori siano più freschi, compresi quelli ULV, dipende anche da come viene progettato il sistema di dissipazione, questo è un po' il rovescio della medaglia degli ultra-sottili che abbiamo desiderato ma spesso capita, come ad es. nel caso dei TUF A15/A17 e degli Zephyrus G14/G15, che il modulo dissipante sia il frutto di un vero e proprio errore di progetto (e quelle heatpipes condivise sono inguardabili) :sisi:
Ad ogni modo si può togliere il "boosting" della CPU, mettere la Nvidia su "prestazioni ottimali" e fare un po' di undervolting, dovrebbe essere sufficiente a tenere a bada i "bollenti spiriti" del PC :D
A patto che internamente sia perfettamente pulito, la pulizia interna periodica è fondamentale ;)
 
Si sì infatti l’unica soluzione per questi “forni” è quella di smanettare con un po’ d’impostazioni, già per esempio cambiare la spunta da prestazioni elevate a bilanciato cambia di molto.
Io ormai ho preso l’abitudine di pulirlo mensilmente, soprattutto periodo estivo.
Quando si parla di questo budget secondo me la prima cosa da vedere è quella di scegliere il miglior notebook a livello di dissipaIone.
Guarda stendiamo un velo pietoso sugli heat pipes in condivisione.
 
Si sì infatti l’unica soluzione per questi “forni” è quella di smanettare con un po’ d’impostazioni, già per esempio cambiare la spunta da prestazioni elevate a bilanciato cambia di molto.
Io ormai ho preso l’abitudine di pulirlo mensilmente, soprattutto periodo estivo.
Quando si parla di questo budget secondo me la prima cosa da vedere è quella di scegliere il miglior notebook a livello di dissipaIone.
Guarda stendiamo un velo pietoso sugli heat pipes in condivisione.

Tutto vero ... :sisi:
 
salve a tutti sto pensando di avvicinarmi al mondo dei pc da gaming e mi sono innamorato di due pc il primo è il pavilion 15 acid green e il secondo e l'acer nitro 5

per quanto riguarda il primo ho visto due interessanti proposte
1) hp 15 con amd 4800h 8gb ram(non so se espandiile) e gtx 1650 250 nts ddr5 4gb ram dedicata 900 euro
2) hp 15 i7 9750h con gtx 1660 ti 16 gb ram 300nts 1170 euro

acer nitro non ho a mente ch cosa monta ma la mia ambiguità era se optare per un ryzen new 4000 o il 9750h voi quale mi consigliate? si trovano sul sito hp store italia con le relative specifiche

grazie mille

Non ho letto il resto della discussione ma non so se Sai che Msi sta offrendo alcuni suoi laptop da gaming a prezzi stracciati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top