DOMANDA Configurazione WorkStation

Pubblicità

Topo4321

Utente Attivo
Messaggi
340
Reazioni
28
Punteggio
37
Salve Ragazzi vorrei assemblare un computer e prima di fare l ultimo passo, ovvero acquistarlo vorrei chiedervi se i pezzi vanno bene e se sono tutti compatibili tra loro.
Premetto che ho già oltrepassato il mio budget, e che il processore che avevo scelto prima era un AMD A10, ora l ho cambiato perchè la scheda madre supporta entrate PCI Express 3.0 solo con cpu con Socket FM2+, e l A10 era FM2, e la scheda video voleva la PCI Express 3.0.
Eccovi i componenti: Screenshot by Lightshot
Grazie mille a tutti...
è la prima volta che cerco di far qualcosa da solo perciò siate pazienti perfavore :asd:
Ciaoo
p.s:
Se ho sbagliato sezione, spostate per favore :)
 
Purtroppo la configurazione è sbagliata.

Tra le tante cose l'alimentatore è di qualità molto bassa. L' alimentatore che hai scelto non eroga 700 watt ma molti di meno visto che è ultra economico. Purtroppo va cambiato.

Ho letto Workstation nel titolo, ma che cosa ci devi fare con questo computer?
Quali programmi userai?
Ci dovrai anche giocare?
Che risoluzione ha il tuo monitor?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo la configurazione è sbagliata.

Tra le tante cose l'alimentatore è di qualità molto bassa. L' alimentatore che hai scelto non eroga 700 watt ma molti di meno visto che è ultra economico. Purtroppo va cambiato.

Ho letto Workstation nel titolo, ma che cosa ci devi fare con questo computer?
Quali programmi userai?
Ci dovrai anche giocare?
Che risoluzione ha il tuo monitor?

ciao e grazie per la risposta.
Con quel computer ci dovro renderizzare video, cosa che faccio tranquillamente col mio portatile, due cosine con vegas...
Si anche per giocare, ma nulla di che, un giro su minecraft, TF2 e vorrei provare CS GO..
Insomma un po di tutto.
Il monitor e FHD
L alimentatore fa pena, e c ero.arrivato io pure, volevo dei vostri consigli proprio su quest ultimo.
Da quanti watt dovrei prenderlo?
Marca?
Etc..
Grazie

- - - Updated - - -

cos altro avrei sbagliato?
 
Ma un portatile non è mai come una workstation.
Come mai allora vuoi una wokstation se la renderizzazione la fai tranquillamente sul pc portatile? :)
Che programmi usi oltre a Vegas?
Uso amoriale, semi-professionale o professionale?
Farai overclock?

Veramente hai scritto che volevi consigli su tutta la configurazione. L' alimentore si mette alla fine quando si stila la configurazione del pc.

Scusa per le domande ma mi servono per capire meglio la situazione.
 
nono sono io che non m esprimo bene..
Ho un HP G62 da tipo 5 anni e appena avvio un gioco.lo regge tranquillamente si, ma dopo poco si.surriscalda.
Si surriscalda alla sola accensione.
Pasta termica cambiata e tutto...
Non.vorrei.andare OT percio tornerei al computer..
Hai.ragione sull.alimentatore, ma.io.non essendo esperto avevo.dubbib un po su tutto.. non sapendo i giusti watt.
E vorrei far girare giochi piu pesanti rispetto quello che girano sul portatile...
Su vegas semi professionale, ma penso che dal config hai capito piu o.meno la potenza che deve avere minima il computer..
(Scusa per i punti ed eventuali errori ma.sto dal telefono)

- - - Updated - - -

Ma un portatile non è mai come una workstation.
Come mai allora vuoi una wokstation se la renderizzazione la fai tranquillamente sul pc portatile? :)
Che programmi usi oltre a Vegas?
Uso amoriale, semi-professionale o professionale?
Farai overclock?

Veramente hai scritto che volevi consigli su tutta la configurazione. L' alimentore si mette alla fine quando si stila la configurazione del pc.

Scusa per le domande ma mi servono per capire meglio la situazione.

Ciao, comunque pensavo al
Alimentatore PC Corsair VS550 550W 80 PLUS ATX
Di questo?
Che ne pensi?
Il resto della configurazione come va?
Il dissipatore e per FM2, ma ho un processore FM2+
e lo stesso?
Scusa le mie domande e la mia incompetenza..
 
La configurazione è completamente sbagliata e va rifatta da zero. Quella la puoi pure cestinare XD.


Sony Vegas pro è meglio su schede video Nvidia, perchè così può sfruttare l'accelerazione hardware data dai CUDA core e quindi è più veloce. Però per spendere di meno bisogna andare su schede video Amd, ovviamente Radeon, e non si può fare una workstation ma un pc.
Però devi salire un po' con il budget. Fino a quanto puoi arrivare?

A quali giochi più pesanti giocherai?
 
Ultima modifica da un moderatore:
La configurazione è completamente sbagliata e va rifatta da zero. Quella la puoi pure cestinare XD.


Sony Vegas pro è meglio su schede video Nvidia, perchè così può sfruttare l'accelerazione hardware data dai CUDA core e quindi è più veloce. Però per spendere di meno bisogna andare su schede video Amd, ovviamente Radeon, e non si può fare una workstation ma un pc.
Però devi salire un po' con il budget. Fino a quanto puoi arrivare?

A quali giochi più pesanti giocherai?
Non gioco tantissimo, e ho già detto che ho già superato il budget..
a me non sembrava male come configurazione..
Comunque sono qui per consigli, ne hai?
Grazie :)
(Ri Posto il config avendo aggiunto/cambiato delle cose Screenshot by Lightshot )
p.s
PC teoricamente significa portatile, WorkStation sarebbe un computer più potente di un comune portatile, che è quel che cerco. Ora non stiamo a parlare del titolo, ma del config...
 
Ultima modifica:
No Pc non significa portatile. PC sta per Personal Computer, chiamato anche Pc Desktop. Invece workstation, significa postazione da lavoro e si usano o alcune di queste cose o tutte: fotoritocco, video-editing, grafica, rendering, modellazione 3D per svariati usi, etc...Poi se saliamo di livello ha pure hardware dedicato.

Per fortuna che ho fatto le domande per capire che cosa volevi XD.

La configurazione che hai fatto è pessima. La cpu non va bene visto che con quella che hai menzionato butteresti i soldi, l' alimentatore è davvero pessimo, la scheda video è scarsa, il case è di bassa qualità ed di di marca Itek che è da evitare proprio, come ram hai messo un solo modulo e quindi non va bene ne servono due per sfruttare il dual channel (doppio canale).


Una configurazione base è:

Cpu: Amd FX 8320 3,5 ghz 8 core 125 watt boxed (dissipatore incluso) prezzo: 130,57 (bonifico) / 133,23 (paypal)
Ram: kingston HyperX Fury ddr-3 1866 mhz CL10 2x 4gb (8gb totali) prezzo: 45,46 (bonifico) / 46,49 (paypal)

Scheda madre: Gigabyte GA-970A-UD3P prezzo: 72,40 (bonifico) / 73,88 (paypal)

Scheda video: XFX Amd Radeon r7 265 2gb GDDR5 prezzo: 122,94 (bonifico) / 125,45 (paypal)

Alimentatore: XFX 550W Core Edition prezzo: 59,21 (bonifico) / 60,42 (paypal)

masterizzatore dvd Dual layer/lettore dvd dual layer Lg GH24NSC0 bulk Black prezzo: 13,72 (bonifico) / 14,00 (paypal)

Case: Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 usb 3.0 (non è Window) prezzo: 41,73 (bonifico) / 42,59 (paypal)

Masterizzatore dvd Dual layer/ lettore dvd Dual layer Samsung SH-224FB Bulk Nero prezzo: 13,41 euro



Prezzo: 486,03 iva inclusa (bonifico)



Oppure questa:

Cpu: Amd FX 8320 3,5 ghz 8 core 125 watt retail prezzo: 163,52
Scheda madre: Gigabyte GA-970A-UD3P prezzo: 75,86
Scheda video: Amd HIS iPower LceQ X2 r7 265 2gb GDDR5 prezzo: 140,92
Ram: Kingston HyperX Fury ddr-3 1866 2x 4gb (8 gb totali) prezzo: 47,81
Alimentatore: Xfx 550W Core Edition Full Wired prezzo: 60,62
Case Thermaltake Versa H25 Midi Tower Nero (usb 3.0) (senza window) prezzo: 39,78
Oppure c'è lo stesso modello della configurazione sopra che ho fatto:
Case Thermaltake Versa H23 Midi usb3.0 nero (senza window) prezzo: 41,47

Totale: 528,51 euro (con case H25) (iva inclusa) + dissipatore
Totale: 530,20 euro (con case H23) (iva inclusa) + dissipatore


Poi ovviamente dipende se farai Overclock o ora oppure in futuro. Dimmi te ^^
 
Ultima modifica da un moderatore:
No Pc non significa portatile. PC sta per Personal Computer, chiamato anche Pc Desktop. Invece workstation, significa postazione da lavoro e si usano o alcune di queste cose o tutte: fotoritocco, video-editing, grafica, rendering, modellazione 3D per svariati usi, etc...Poi se saliamo di livello ha pure hardware dedicato.

Per fortuna che ho fatto le domande per capire che cosa volevi XD.

La configurazione che hai fatto è pessima. La cpu non va bene visto che con quella che hai menzionato butteresti i soldi, l' alimentatore è davvero pessimo, la scheda video è scarsa, il case è di bassa qualità ed di di marca Itek che è da evitare proprio, come ram hai messo un solo modulo e quindi non va bene ne servono due per sfruttare il dual channel (doppio canale).


Una configurazione base è:

Cpu: Amd FX 8320 3,5 ghz 8 core 125 watt boxed (dissipatore incluso) prezzo: 130,57 (bonifico) / 133,23 (paypal)
Ram: kingston HyperX Fury ddr-3 1866 mhz CL10 2x 4gb (8gb totali) prezzo: 45,46 (bonifico) / 46,49 (paypal)

Scheda madre: Gigabyte GA-970A-UD3P prezzo: 72,40 (bonifico) / 73,88 (paypal)

Scheda video: XFX Amd Radeon r7 265 2gb GDDR5 prezzo: 122,94 (bonifico) / 125,45 (paypal)

Alimentatore: XFX 550W Core Edition prezzo: 59,21 (bonifico) / 60,42 (paypal)

masterizzatore dvd Dual layer/lettore dvd dual layer Lg GH24NSC0 bulk Black prezzo: 13,72 (bonifico) / 14,00 (paypal)

Case: Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 usb 3.0 (non è Window) prezzo: 41,73 (bonifico) / 42,59 (paypal)

Masterizzatore dvd Dual layer/ lettore dvd Dual layer Samsung SH-224FB Bulk Nero prezzo: 13,41 euro



Prezzo: 486,03 iva inclusa (bonifico)



Oppure questa:

Cpu: Amd FX 8320 3,5 ghz 8 core 125 watt retail prezzo: 163,52
Scheda madre: Gigabyte GA-970A-UD3P prezzo: 75,86
Scheda video: Amd HIS iPower LceQ X2 r7 265 2gb GDDR5 prezzo: 140,92
Ram: Kingston HyperX Fury ddr-3 1866 2x 4gb (8 gb totali) prezzo: 47,81
Alimentatore: Xfx 550W Core Edition Full Wired prezzo: 60,62
Case Thermaltake Versa H25 Midi Tower Nero (usb 3.0) (senza window) prezzo: 39,78
Oppure c'è lo stesso modello della configurazione sopra che ho fatto:
Case Thermaltake Versa H23 Midi usb3.0 nero (senza window) prezzo: 41,47

Totale: 528,51 euro (con case H25) (iva inclusa) + dissipatore
Totale: 530,20 euro (con case H23) (iva inclusa) + dissipatore


Poi ovviamente dipende se farai Overclock o ora oppure in futuro. Dimmi te ^^

ciao, grazie mille, ma perche e meglio averle in dual channel che un singolo banco?
Ora vedo un po queste config

- - - Updated - - -

posso.usare questo case?
E-KEY | Vendita PC assemblati e componenti PC
La scheda video non e disponibile, la R7
Altre? grazie
 
Ultima modifica:
ciao, grazie mille, ma perche e meglio averle in dual channel che un singolo banco?
Ora vedo un po queste config

- - - Updated - - -

posso.usare questo case?
E-KEY | Vendita PC assemblati e componenti PC
La scheda video non e disponibile, la R7
Altre? grazie


Le schede madri su piattaforma Amd (su piattaforma Intel a seconda della scheda troviamo oltre al dual channel anche tri o quad channel) hanno il dual channel che è formato da 2 slot. Se metti un solo banco di ram la velocità del canale sarà dimezzata. La velocità del dual channel si nota ad es. nell' apertura dei programmi.

Poi prendendo kit da 2 moduli si evita qualsiasi problema di incompatibilità tra i moduli.


Quindi vai tranquillamente con 2 moduli :)


Il case del link va bene quindi lo puoi usare.

La Saphire r7 265 su e-key me la da disponibile:

VGA Sapphire Radeon R7 265 Dual-X 900/925MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP - 11232-00-20G


Come alimentatore non modulare prendi quello che ti ho consigliato e cioè questo:

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition - P1-550S-XXB9


Oppure c'è la versione più recente è ha l'efficienza energetiva superiore dato che è gold:

Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold - P1-550G-TS3X


 
Ultima modifica da un moderatore:
Le schede madri su piattaforma Amd (su piattaforma Intel a seconda della scheda troviamo oltre al dual channel anche tri o quad channel) hanno il dual channel che è formato da 2 slot. Se metti un solo banco di ram la velocità del canale sarà dimezzata. La velocità del dual channel si nota ad es. nell' apertura dei programmi.

Poi prendendo kit da 2 moduli si evita qualsiasi problema di incompatibilità tra i moduli.


Quindi vai tranquillamente con 2 moduli :)


Il case del link va bene quindi lo puoi usare.

La Saphire r7 265 su e-key me la da disponibile:

VGA Sapphire Radeon R7 265 Dual-X 900/925MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP - 11232-00-20G


Come alimentatore non modulare prendi quello che ti ho consigliato e cioè questo:

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition - P1-550S-XXB9


Oppure c'è la versione più recente è ha l'efficienza energetiva superiore dato che è gold:

Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold - P1-550G-TS3X



Ciao, posso usare
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Smart SE 530W ATX 80+ Bronze
Lo preferirei modulare essendo la prima volta che assemblò un PC..
E come VGA
VGA AMD Sapphire Radeon R7 250X 2GB VAPOR-X Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP
(Ho superato veramente troppo il budget)
 
L' alimentatore che hai scelto non va assolutamente bene.
Non ho inserito un alimentatore modulare perchè il budget è basso. La r7 250X la sconsiglio visto che è una HD7770 rimarchiata, per me sono soldi buttati. Poi la versione vapor-x è totalmente inutile per te.

Io ti sconsiglio e-key. Visto il tuo budget ti consiglio un altro e-shop molto buono che è: Tao---...Computer, dove i prezzi sono più bassi.
Al posto della r7 265 vai di r7 260X (no 260).

Per quanto riguarda le ram la differenza tra cl9 e cl10 non la noti quindi vai di cl10.
 
Ultima modifica da un moderatore:
In fine ho messo così
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX

RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI Core 1124/1202MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DP HDMI

CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed

Che alimentatore metto? Preferirei modulare perché, ti ripeto non ho mai assemblato un PC prima d ora, e non modulare potrebbe procurarmi non pochi dilemmi, in fine ho preferito una nVidia per la funzione su After Effects, e ho alzato leggermente il budget...
Perciò, che alimentatore?
Se lo faccio devo farlo bene un PC..
Ora vedrò l alimentatore che m hai detto, t ho di messo la configurazione per farti capire i watt giusti, e vedo se su tao costa meno.
Mi confermi l affidabilità?
Grazie mille, sei gentilissimo e hai una pazienza infinita!
p.s
Potrei sapere perché non va bene? Così capisco anche io un po ..

Edit:
Su Tao non ci stanno moltissimi componenti di questa configurazione, non mi sembra molto allestito ed il sito non è per niente user-friendly..
 
Ultima modifica:


Come scheda madre io ti consiglio questa che è migliore rispetto alla "Asrock 970 extreme 4 te e costa pure di meno
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX - GA-970A-UD3P

Con questa scheda madre vai sul sicuro :)

Come cpu devi prendere Amd FX 8320 3,5 ghz 125 watt (no FX 8320E):
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed - FD8320FRHKBOX

Come scheda video a parte il fatto che sconsiglio altamente Asus (vale anche per le schede madri Asus) come marca che da alcuni anni non è buona.
Purtroppo le schede video Nvidia gtx 750, gtx 750 ti e tutta la serie delle gtx 900 non hanno nessun vantaggio e nessuna funzione in più, su After Effect, Premiere etc..
Le schede gtx 750 e 750 ti io le escluderei a priori visto che hanno prestazioni ridicole.
Io ti consiglio di andare su Amd che è molto meglio. Con la r7 265 avresti buone prestazioni. Sopra alla r7 265 c'è la r9 270/270X (no r7 270).

Come ram le ddr-3 1600 castrano la Cpu per quanto riguarda la velocità e le prestazioni. Ti consiglio queste:
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 8GB 1866MHz DDR3 Kit of 2 PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 Rosso - HX318C9SRK2/8 (1866 mhz CL 9)
Le altre ram sono troppo alte di altezza con queste vai tranquillo :)



L'unica differenza tra un alimentatore non modulare e uno modulare è che al secondo puoi attaccare solo i cavi di alimentazione che effettivamente usi, mentre il primo ha tutti i diversi cavi fissi e così quelli inutilizzati resterebbero ad occupare inutilmente spazio nel case, intralciando anche il ricircolo dell'aria. Perciò un alimentatore modulare è più pratico (ed è per questo che è generalmente più caro).

Ci sono anche gli alimentatori semi-modulari che hanno alcuni cavi fissi, come ad esempio quelli che danno alimentazione alla mobo e al processore, perchè sono comunque cavi che uno usa. Il resto dei cavi li metti se ti servono altrimenti no.

Come alimentatore semi-modulare quello consigliato che costa di meno è questo:
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold - CP-9020076-EU

Nel titolo c'è scritto modulare ma in realtà è semi-modulare perchè ha il cavo di alimentazione della scheda madre e quello per la cpu. Per tutti gli altri cavi inserisci quello che ti serve. Guarda le foto così ti fai un' idea.

Ovviamente salendo di prezzo ci sono alimentatori non modulari e modulari migliori, chiaramente sempre da 550 watt.



L' alimentatore che hai scelto è di pessima qualità. Un alimentatore deve essere sicuro e deve avere almeno un minimo di qualità e deve avere tutti i componenti necessari al suo interno. Per sicuro intendo che deve rispettare le norme di sicurezza.
Diffida dalle marche sconosciute. Diffida dagli alimentatori che costano pochissimo o poco. Poi andando su marche conosciute anche in questo caso ci sono modelli da evitare assolutamente. Se un alimentatore ha più watt e costa non di meno ma tanto di meno allora evitalo come la peste visto che la targhetta è falsa.

Su Tao è vero che non è user-friendly come E-key, però i prodotti io li ho trovati quasi tutti. Infatti la prima configurazione l'ho presa da Tao. Chiaramente se puoi prendi una scheda video che abbia il dissipatore con due ventole così vai sul sicuro. Io ho messo quella con una sola ventola per rientrare nel budget.
 
Come scheda madre io ti consiglio questa che è migliore rispetto alla "Asrock 970 extreme 4 te e costa pure di meno
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX - GA-970A-UD3P

Con questa scheda madre vai sul sicuro :)

Come cpu devi prendere Amd FX 8320 3,5 ghz 125 watt (no FX 8320E):
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed - FD8320FRHKBOX

Come scheda video a parte il fatto che sconsiglio altamente Asus (vale anche per le schede madri Asus) come marca che da alcuni anni non è buona.
Purtroppo le schede video Nvidia gtx 750, gtx 750 ti e tutta la serie delle gtx 900 non hanno nessun vantaggio e nessuna funzione in più, su After Effect, Premiere etc..
Le schede gtx 750 e 750 ti io le escluderei a priori visto che hanno prestazioni ridicole.
Io ti consiglio di andare su Amd che è molto meglio. Con la r7 265 avresti buone prestazioni. Sopra alla r7 265 c'è la r9 270/270X (no r7 270).

Come ram le ddr-3 1600 castrano la Cpu per quanto riguarda la velocità e le prestazioni. Ti consiglio queste:
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 8GB 1866MHz DDR3 Kit of 2 PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 Rosso - HX318C9SRK2/8 (1866 mhz CL 9)
Le altre ram sono troppo alte di altezza con queste vai tranquillo :)



L'unica differenza tra un alimentatore non modulare e uno modulare è che al secondo puoi attaccare solo i cavi di alimentazione che effettivamente usi, mentre il primo ha tutti i diversi cavi fissi e così quelli inutilizzati resterebbero ad occupare inutilmente spazio nel case, intralciando anche il ricircolo dell'aria. Perciò un alimentatore modulare è più pratico (ed è per questo che è generalmente più caro).

Ci sono anche gli alimentatori semi-modulari che hanno alcuni cavi fissi, come ad esempio quelli che danno alimentazione alla mobo e al processore, perchè sono comunque cavi che uno usa. Il resto dei cavi li metti se ti servono altrimenti no.

Come alimentatore semi-modulare quello consigliato che costa di meno è questo:
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold - CP-9020076-EU

Nel titolo c'è scritto modulare ma in realtà è semi-modulare perchè ha il cavo di alimentazione della scheda madre e quello per la cpu. Per tutti gli altri cavi inserisci quello che ti serve. Guarda le foto così ti fai un' idea.

Ovviamente salendo di prezzo ci sono alimentatori non modulari e modulari migliori, chiaramente sempre da 550 watt.



L' alimentatore che hai scelto è di pessima qualità. Un alimentatore deve essere sicuro e deve avere almeno un minimo di qualità e deve avere tutti i componenti necessari al suo interno. Per sicuro intendo che deve rispettare le norme di sicurezza.
Diffida dalle marche sconosciute. Diffida dagli alimentatori che costano pochissimo o poco. Poi andando su marche conosciute anche in questo caso ci sono modelli da evitare assolutamente. Se un alimentatore ha più watt e costa non di meno ma tanto di meno allora evitalo come la peste visto che la targhetta è falsa.

Su Tao è vero che non è user-friendly come E-key, però i prodotti io li ho trovati quasi tutti. Infatti la prima configurazione l'ho presa da Tao. Chiaramente se puoi prendi una scheda video che abbia il dissipatore con due ventole così vai sul sicuro. Io ho messo quella con una sola ventola per rientrare nel budget.

Grazie mille, ora vedrò su Tao quanto e in fine, ma La mob supporta gli SSD?
SATA3 significa che supporta quest ultimi?
Perchè il cambio di processore?
Grazie :D
Ho appena finito di controllare e tutto, ecco la lista e il relativo prezzo Screenshot by Lightshot
Manca solo il case, che io volevo il bi-turbo dell iTek che aveva 5 ventole dove 3 già preinstallate e un hdd dock station, qualche consiglio?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top