Configurazione ventole rgb

Pubblicità

mattia28

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve a tutti,
Di recente ho acquistato e assemblato il mio nuovo pc, ma ho un problema con il collegamento delle ventole rgb. Vorrei poter avere sincronizzate tutte le ventole del case, quelle del dissipatore e l'illuminazione delle ram e della scheda madre. Attualmente le ventole del case hanno 2 cavi, uno da 3 pin che va all'hub del case e che permette di cambiare l'illuminazione delle ventole tramite un tasto posto sulla parte superiore del case, e un'altro da 3 pin che va alla scheda madre. Il controller del case ha poi un cavo di alimentazione sata. Poi le ventole del dissipatore della cpu hanno un cavo da 4 pin che ho connesso alla scheda madre e un cavo da 4 pin che va al controller della nzxt del dissipatore. Dalla pompa del dissipatore esce un cavo a cui andrebbero collegate le ventole ma che se collegate li la scheda madre restituisce l'errore di cpu fan. Il controller nxzt ha inoltre un cavo sata e uno usb da connettere alla scheda madre.
Qualcuno riesce a darmi una mano con i collegamenti?

Configurazione
cpu Ryzen 5 9600x
mobo asus strix b650E-E
ram silicon power ddr5 2x16gb 6000mhz cl30 rgb
dissipatore nxzt kraken 240mm rgb
case msi mag 112r
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 22.55.55_8b172e70.webp
    Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 22.55.55_8b172e70.webp
    247.4 KB · Visualizzazioni: 2
  • Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 22.55.13_f13d36a1.webp
    Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 22.55.13_f13d36a1.webp
    244.4 KB · Visualizzazioni: 2
dicendo che tu stesso hai contribuito, ad assemblare un computer, mi sà, che darti consigli o suggerimenti, diventa veramente difficile.
Io so solo dirti che rgb è riferito a Asus, e Asus ha un programma proprio suo di controllo, potresti controllare il suo software e vedere se va tutto bene, nella normalità, credo che, dire controlla i collegamenti se inseriti bene o polvere e detriti, sia superfluo, non sò dirti nel tuo caso quanto ci può influire il BIOS, ma una controllatina gliela darei, non tutte riportano i soliti dati, ma faccio un esempio - CPU fan o CPU control, o simile, deve essere disabilitato, mentre limite di velocità, credo che debba essere su ignora, ora, non ricordo bene come ai suoi tempi impostai il mio Bios, ma mi ricordo che per primo feci un controllo di compatibilità e di aggiornamento del Bios (che oltretutto non ne aveva bisogno), che sono l'uno collegato all'altro --- mi spiace non essere più coinciso e preciso, speriamo che altri, ti possano aiutare meglio di me. Per precisare, il tutto, lo raffronto con la tua precisazione sulle ventole - che però non sempre hanno un comun denominatore.
Saluti da Andrea1957
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top