• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione "ultimate", cosa ne pensate?

Pubblicità
la 770 è nuova di quest'anno per cui suppongo resti in produzione ancora per molto e tra l'altro è possibile fare sli anche tra schede diverse tra loro ma sarà da valutare a suo tempo, per questa evenienza ho sostituito la scheda madre con una Z87 Extreme4, in futuro così potrò pensare anche ad un broadwell che verà presentato l'anno prossimo magari in versione K, ma per ora non mi interessa l'overclock

questa è la configurazione finale spero:
pc settembre meglio.webp
 
Re: Configurazione "ultimate", cosa ne pensate?

buttare soldi? lol su 1000 e passa € non sono quei 10€ che risparmierei a cambiarmi la vita, la gigabyte GTX 770 OC (GV-N770OC-2GD) richiede una alimentazione massima pari a 600W come indicato dal costruttore GIGABYTE - VGA - GeForce 700 Series - Chipset GeForce GTX 770 - GV-N770OC-2GD - Specifiche per cui 550W non bastano o comunque bastano ma riducono notevolmente la vita dell'alimentatore stesso, difatti nella configurazione postata nel mio ultimo post precedente ho optato per un xfx modulare da 750W

sei tu che "NON posso tirar fuori un centesimo in più". per quanto riguarda il consumo considera che il connettore pci-e e i connettori a 6 pin passano max 75W, quelli a 8 pin 150. ora non so se la scheda abbia 6+6 o 6+8 comunque parliamo di 225/300W massimi. sommandoci 100W di CPU e 50W del resto del sistema si ottengono 500W DI PICCO (quindi su un consumo normale saranno si e no 450)

- - - Updated - - -

ecco: in gaming a METRO dettagli max la 770 succhia 193W, sotto torture test (e quindi un consumo che non raggiungerai praticamente mai giocando normalmente) 246--> http://www.tomshw.it/cont/articolo/...eon-hd-7970-ghz-edition-consumi/46203/25.html
 
la 770 è nuova di quest'anno per cui suppongo resti in produzione ancora per molto e tra l'altro è possibile fare sli anche tra schede diverse tra loro ma sarà da valutare a suo tempo, per questa evenienza ho sostituito la scheda madre con una Z87 Extreme4, in futuro così potrò pensare anche ad un broadwell che verà presentato l'anno prossimo magari in versione K, ma per ora non mi interessa l'overclock

questa è la configurazione finale spero:
<img src="http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=73257"/>

750w sono troppi ne bastano 650 e cmq penso che con quella scheda madre non hai bisogno di un splitter a 3 pin ;-)
 
sei tu che "NON posso tirar fuori un centesimo in più". per quanto riguarda il consumo considera che il connettore pci-e e i connettori a 6 pin passano max 75W, quelli a 8 pin 150. ora non so se la scheda abbia 6+6 o 6+8 comunque parliamo di 225/300W massimi. sommandoci 100W di CPU e 50W del resto del sistema si ottengono 500W DI PICCO (quindi su un consumo normale saranno si e no 450)

- - - Updated - - -

ecco: in gaming a METRO dettagli max la 770 succhia 193W, sotto torture test (e quindi un consumo che non raggiungerai praticamente mai giocando normalmente) 246--> Nvidia GeForce GTX 770 lancia la sfida alla Radeon HD 7970 GHz Edition - Consumi - Pagina 25 - Tom's Hardware

la scheda è alimentata da un 6+8 e comunque, con un 750W il magine rimanente lo sfrutterò con eventuali upgrade futuri

750w sono troppi ne bastano 650 e cmq penso che con quella scheda madre non hai bisogno di un splitter a 3 pin ;-)

ahimè lo splitter mi serve eccome, la mobo ha 4 connettori per le ventole chassis e 2 per ventola cpu, il case in questione però ha 5 ventole per cui una resterebbe senza gestione ç_ç
 
la scheda è alimentata da un 6+8 e comunque, con un 750W il magine rimanente lo sfrutterò con eventuali upgrade futuri

ahimè lo splitter mi serve eccome, la mobo ha 4 connettori per le ventole chassis e 2 per ventola cpu, il case in questione però ha 5 ventole per cui una resterebbe senza gestione ç_ç

Attacca l'ultima ventola all'ali ;-)
 
ci ho pensato pure io ma così facendo sarebbe sempre al 100% con rumore annesso, già ci sono 5 ventole + 1 della cpu, credo che lo splitter sia la soluzione ideale

Si ma perderesti un po di potenza della ventola secondo me, cerca di prenderne una meno rumorosa come una be quiet e sei a posto!
 
Si ma perderesti un po di potenza della ventola secondo me, cerca di prenderne una meno rumorosa come una be quiet e sei a posto!

vero ma monterei le 2 da 80 laterali con lo splitter per cui poco importa se perdono un pelo di potenza, non ho intenzione di comprare altre ventole a parte, ho cercato un case già fornito proprio per non dover spendere altri soldi in ventole

buon acquisto allora, tanto i soldi sono tuoi

grazie XD
 
vero ma monterei le 2 da 80 laterali con lo splitter per cui poco importa se perdono un pelo di potenza, non ho intenzione di comprare altre ventole a parte, ho cercato un case già fornito proprio per non dover spendere altri soldi in ventole

grazie XD

Contento te XD
 
Re: Configurazione &quot;ultimate&quot;, cosa ne pensate?

Alla fine ho dovuto cambiare case perchè mi sono accorto che lo zalman z11 plus ha spazio per vga fino a 290mm mentre la gigabyte è lunga 292mm -_-"

per cui questa è la configurazione attuale:

pc settembre meglio.webp

La scheda madre essendo a buon prezzo prendo una Z87 così da poter fare SLI o montare un broadwell K quando ne avrò bisogno senza dover stravolgere l'intero sistema di nuovo

- - - Updated - - -

Ho la configurazione che mi permette di esser in pace con me stesso finalmente, è vero, mi costa più di quello che volevo spendere ma credo ne valga la pena:

pc settembre meglio.webp

Cosa ne pensate? Cosa cambiereste? A questo punto per pochi euro in più ci ho ficcato un K così da esser overclock ready per quando sarà necessario, il dissi che monterò è un Cooler Master Gemini M4 attualmente in uso sul mio Dual Core Duo E6600, non cercherò certamente overclock pesanti, mi limiterò ad un daily use per gaming.

Pareri? Idee? Non proponetemi di spender di più perchè questo è davvero il mio limite XD
 
Ultima modifica:
Alla fine ho dovuto cambiare case perchè mi sono accorto che lo zalman z11 plus ha spazio per vga fino a 290mm mentre la gigabyte è lunga 292mm -_-"

per cui questa è la configurazione attuale:

<img src="http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=73319"/>

La scheda madre essendo a buon prezzo prendo una Z87 così da poter fare SLI o montare un broadwell K quando ne avrò bisogno senza dover stravolgere l'intero sistema di nuovo

- - - Updated - - -

Ho la configurazione che mi permette di esser in pace con me stesso finalmente, è vero, mi costa più di quello che volevo spendere ma credo ne valga la pena:

<img src="http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=73415"/>

Cosa ne pensate? Cosa cambiereste? A questo punto per pochi euro in più ci ho ficcato un K così da esser overclock ready per quando sarà necessario, il dissi che monterò è un Cooler Master Gemini M4 attualmente in uso sul mio Dual Core Duo E6600, non cercherò certamente overclock pesanti, mi limiterò ad un daily use per gaming.

Pareri? Idee? Non proponetemi di spender di più perchè questo è davvero il mio limite XD

Ottima configurazione ma se vuoi fare oc ti conaiglio un dissipatore un po più performante ;-)
 
il mio oc sarebbe molto leggero, giusto per dare un minimo di sprint in più e anzi non sono nemmeno certo di farlo subito, al limite se più avanti mi occorrerà cloccare pesantemente passerò senz'altro ad un dissipatore migliore, per cui suppongo che il gemini m4 basti per il momento, o sbaglio?
 
il mio oc sarebbe molto leggero, giusto per dare un minimo di sprint in più e anzi non sono nemmeno certo di farlo subito, al limite se più avanti mi occorrerà cloccare pesantemente passerò senz'altro ad un dissipatore migliore, per cui suppongo che il gemini m4 basti per il momento, o sbaglio?

Si certo l'importante é che non usi quello stock di intel che fa pena soprattutto con sto caldo ;-)
 
Re: Configurazione &amp;quot;ultimate&amp;quot;, cosa ne pensate?

il caldo non è un grosso problema, ho l'aria condizionata XD comunque sia ti ringrazio per il consiglio ;)

Altri pareri o dritte? Dove ceppa mi dovrò infilare i sensori della temperatura del fanbus? (no... non lì! XD )

- - - Updated - - -

e se montassi anche un dissi tipo il Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer 13 PRO? alternative?

- - - Updated - - -

up <.<
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top