Configurazione Server condivisione media

Pubblicità

pizzaEmandolino

Utente Attivo
Messaggi
85
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao a tutti! Innanzitutto devo ringraziare gli utenti di questo forum, ormai un anno fa ho acquistato un PC dopo aver chiesto consigli su questo forum e devo dire che la bestiola mi regala ancora molte soddisfazioni!

Detto questo vorrei chiedervi un'altra configurazione. Questa volta non si tratta di un PC per giocare, fare editing o altro, la mia idea è quella di avere una macchina che possa contenere molti dati (le mie serie tv preferite, anime, canzoni, ma anche altri tipi di dati) alla quale si possa accedere in streaming.
Purtroppo non conosco molto i componenti adatti a questo tipo di utilizzo, a rigor di logica sceglierei HD e CPU che consumino poco, ma il tutto finisce lì. come dimensione pensavo a 2TB.
Qualcuno mi più aiutare con una configurazione da spenderci poco ma che serva allo scopo? Grazie di nuovo!
 
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box 112 euro

Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 48.60 euro

Case Mini LC-Power LC-1400MI miniITX nero con alimentatore 200W 38 euro

SSD samsung 830 64gb 89 euro

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX 107.50 euro

Ram corsair 2x2 gb 1600mhz low profile vengeance 23 euro

Totale: 410 euro

---------- Post added at 19:13 ---------- Previous post was at 19:12 ----------

se vuoi spendere di meno basta inserire un hard disk F3 sata 2 samsung e levare l'ssd:ok:
 
Ultima modifica:
grazie, è necessario un processore così potente? pensavo bastasse molto meno sinceramente (si vede che sono ignorante)

per quanto riguarda il nas, andrei a risparmiare? potete dirmi una marca migliore delle altre? mi interessa molto l'affidabilità insomma, per questo cercavo di evitare preconfigurati...
 
un a8 è decisamente sovradimensionato! si tratta di condivisione dati non server di gioco! L'importante è avere una scheda madre versatile ATX e un processore singlecore di fascia bassa!
Anzitutto vorrei chiederti con quale sistema operativo(Win server, FreeNAS, Linux) e la tipologia dei dati che scambi(dvd, bluray ecc)
PS. consiglierei un server da gestire in remoto con freeNAS, consente di fare un ottimo server multipiattaforma sul lato client con la spesa minore possibile
 
I nas sono solitamente limitati, specialmente quelli di fascia bassa e molto costosi a salire. Un pc adattato e sempre la migliore soluzione perchè e potenzialmente piu aggiornabile e adattabile a qualsiasi necessità, specialmente per chi "smanetta" parecchio
 
ops, ho sbagliato a leggere la domanda:look:
avevo capito che li serviva per vedere video in streaming:cav:

Allora fai così se vuoi un assemblato:

CPU Pentium G630 58

Scheda Madre Asrock H61M-GS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MicroATX 42 euro

Case Micro LC-Power 603B MicroATX Nero Silver con Alimentatore 420W 39 euro

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 110 euro

Ram corsair 2x2 gb 1600mhz low profile vengeance 23 euro

Totale: 260 euro

---------- Post added at 22:17 ---------- Previous post was at 22:10 ----------

l'hard disk è un pò lento... se ne vuoi uno più veloce devi spendere 150 euro solo per lui per avere i due tera
 
Ultima modifica:
Ok ma in questa config c'è una mobo micro atx e un case miniITX? ci entra dentro la mobo? cmq come fascia di prezzo già mi piace di più.
Come sistema operativo pensavo di metterci linux usando zentyal, o magari cambio distro ma pensavo a linux.
una config AMD me la potete fare? cioè per dire, un sempron va bene?
se no pensavo:

CPU AMD A4-3400 2.7Ghz Llano GPU HD 6410 55.3€
Scheda Madre Asrock A55M-HVS micro-ATX 46.2€
Case Micro LC-POWER con alimentatore 350W46.5€

ram e hd mi andavano bene quelle postate prima... (pensandoci ora forse un sempron è un po' risicato in effetti)

il top per me sarebbe riuscire a farlo mini ITX ma le mobo mini ITX costano il doppio -.-' e magari (me lo direte voi) non sono nemmeno indicate per i server le mini ITX, è che meno spazio occupa, più è silenzioso e meno costa, meglio è per me.

LEWIS che vantaggi ha Freebsd rispetto a linux?
 
Ultima modifica:
Freebsd nella sua versione nas è gestibile via interfaccia grafica web(quindi accessibile via SSL anche da remoto), è piu leggero e consente di essere montato anche su pc molto vecchi come un p2 o p3.
Sul processore, a meno di non volere altro oltre a funzioni di nas e streaming, prendete il piu low dei processori, come un sempron 140 (che va anche molto largo) e una mb molto espandibile(molti sata3 ed e-sata, usb 3 nativo, firewire..). Poi si fanno delle considerazioni particolari, se parlate di nas che stanno a vista(come il vostro lettore dvd) o rinchiusi dentro un sgabuzzino a fare il lavoro sporco
 
hai ragione, ho sbagliato case:cav: (ora l'ho sistemata la configurazione)

Se vuoi amd:

Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 48.60 euro

CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed 55 euro

Case Micro LC-Power 603B MicroATX Nero Silver con Alimentatore 420W 39 euro

Hard disk Caviar green 2TB 110 euro

RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 1600MHz 4GB CL9 20.50 euro

Totale: 273 euro


---------- Post added at 16:43 ---------- Previous post was at 16:21 ----------

Ecco un bel mini itx:

CPU Intel Celeron Dual Core G530 2.4GHz Socket 1155 65W Box 38 euro

Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX 60.20 euro

RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 1600MHz 4GB CL9 20.50 euro

Case Cube Itek nCube MiniITX Rosso/Nero con alimentatore 200W 37 euro

Hard disk Caviar green 2TB 110 euro

Totale: 265 euro

---------- Post added at 16:52 ---------- Previous post was at 16:43 ----------

aspetta il parere di qualche altro utente sulla configurazione mini itx
 
Le configurazioni di sparta, per quanto ottime sono per un uso mediacenter avanzato e giochi oltre che server nas.
Ecco la configurazione tipo di un server NAS domestico e per piccole aziende:
Asrock E350M1 con processore e350 1.5Ghz integrato
HD WD green 2 Tb
Ram 2Gb DDR3
Tutto questo ha il consumo di circa 35W in full contro i 70W di un llano. Considerando un uso 24/24 il risparmio è notevole.
Altro discorso è l'ali che deve avere un ottima efficenza ai bassi voltaggi come il FSP aurum 400W
PS. l'opzione e350 non esclude di far girare bene linux server o fare riproduzione di contenuti bluray
 
ottima idea lewis... non mi era proprio balenata in mente l'idea di inserire una Scheda madre con cpu integrata:nono:

---------- Post added at 21:15 ---------- Previous post was at 20:43 ----------

anche se allo stesso prezzo conviene prendere il celereon mini itx... e poi magari un alimentatore con efficienza maggiore, poi dipende se lo tiene acceso il giorno intero allora è meglio che prende la configurazione che hai fatto tu perchè risparmierebbe corrente
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top