Configurazione ripetitore wifi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

00Midnight00

Nuovo Utente
Messaggi
104
Reazioni
21
Punteggio
42
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto ,se si può fare, per una configurazione di ripetitori wifi su 3 piani.
In dettaglio: al mio primo piano arriva la fibra 100mb di Tim e dovrei estendere il wifi nei due piani superiori. Ho iniziato con l'acquisto di questo Fritz: https://www.amazon.it/dp/B00RVDOQXG/?tag=tomsforum-21 , mettendolo al piano sopra di me. Il problema è far arrivare il segnale al terzo piano senza avere disconnessioni. Cosa pensate mi possa servire per sistemare il problema? So che nn è facile e che il segnale non sarà ottimo ma almeno vorrei che arrivasse per lo meno bene. Consigliatemi qualche soluzione se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema o simile. Grazie come sempre anticipatamente.
 
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto ,se si può fare, per una configurazione di ripetitori wifi su 3 piani.
In dettaglio: al mio primo piano arriva la fibra 100mb di Tim e dovrei estendere il wifi nei due piani superiori. Ho iniziato con l'acquisto di questo Fritz: https://www.amazon.it/dp/B00RVDOQXG/?tag=tomsforum-21 , mettendolo al piano sopra di me. Il problema è far arrivare il segnale al terzo piano senza avere disconnessioni. Cosa pensate mi possa servire per sistemare il problema? So che nn è facile e che il segnale non sarà ottimo ma almeno vorrei che arrivasse per lo meno bene. Consigliatemi qualche soluzione se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema o simile. Grazie come sempre anticipatamente.
Forse sono meglio powerline con wifi https://www.amazon.it/dp/B00EYXKTDM/?tag=tomsforum-21
 
Il motivo, la semplicità e la stabilità (sempre che tu abbia un impianto elettrico fatto bene)
Capisco! Come le dicevo, potrei usare il Fritz per ampliare meglio il segnale e ai piani superiori attaccare una coppia di tp link che già ho? Li collegherei tutti usando il wps se funziona, ma nn so se sono compatibili tra loro. Oppure con il tp link dovrei creare proprio una rete a parte?
 
Capisco! Come le dicevo, potrei usare il Fritz per ampliare meglio il segnale e ai piani superiori attaccare una coppia di tp link che già ho? Li collegherei tutti usando il wps se funziona, ma nn so se sono compatibili tra loro. Oppure con il tp link dovrei creare proprio una rete a parte?
Hai un altro (che non usi) router con wifi che possa fare da Access Point?
Potresti mettere (come hai già messo) il Fritz sopra di te, e il powerline ancora sopra (uno ovviamente al router ) e collegarci AP WiFi.
 
Hai un altro (che non usi) router con wifi che possa fare da Access Point?
Potresti mettere (come hai già messo) il Fritz sopra di te, e il powerline ancora sopra (uno ovviamente al router ) e collegarci AP WiFi.
Si ho un tp-link TD-W8960N che può fare da access point, il problema è che nn l'ho mai fatto. Come lo faccio funzionare solo da access point? Spero di nn disturbarti troppo
 
Si ho un tp-link TD-W8960N che può fare da access point, il problema è che nn l'ho mai fatto. Come lo faccio funzionare solo da access point? Spero di nn disturbarti troppo
Trova l'insirizzo del tuo router (gateway) col comando IPCONFIG /ALL (da cmd)
Connetti solo il TD-W8960N al computer attraverso il cavo LAN.
Entra nei settaggi avanzati del TD-W8960N attraverso la sua pag. web probabilmente 192.168.0.1 o 129.168.1.1 (ID e Password = admin per entrambi)
e segue questa guida https://www.tp-link.com/ae/faq-417.html
 
Trova l'insirizzo del tuo router (gateway) col comando IPCONFIG /ALL (da cmd)
Connetti solo il TD-W8960N al computer attraverso il cavo LAN.
Entra nei settaggi avanzati del TD-W8960N attraverso la sua pag. web probabilmente 192.168.0.1 o 129.168.1.1 (ID e Password = admin per entrambi)
e segue questa guida https://www.tp-link.com/ae/faq-417.html
Perfetto!! Appena stacco da lavoro provo a seguire questa procedura e ti farò sapere!! Grazie tante!!
 
Trova l'insirizzo del tuo router (gateway) col comando IPCONFIG /ALL (da cmd)
Connetti solo il TD-W8960N al computer attraverso il cavo LAN.
Entra nei settaggi avanzati del TD-W8960N attraverso la sua pag. web probabilmente 192.168.0.1 o 129.168.1.1 (ID e Password = admin per entrambi)
e segue questa guida https://www.tp-link.com/ae/faq-417.html
Allora il modem è stato settato come access point ma una volta che lo sposto di ai piani superiori i due ricevitori si collegano in automatico o devo tipo usare il tasto wps dell'Ap con i due ricevitori?
 
Allora il modem è stato settato come access point ma una volta che lo sposto di ai piani superiori i due ricevitori si collegano in automatico o devo tipo usare il tasto wps dell'Ap con i due ricevitori?
I power line sono collegati con l'AP ma quando mi collego a questa rete mi dice "impossibile ottenere indirizzo IP"..quando invece ieri sera senza i powerline mi si connetteva benissimo tramite wifi
 
Ora devi mettere un poverline connesso al router, e l'altro poverline al terzo piano. Connetti il computer col cavo LAN al powerline del terzo piano e controlla che tutto sia in ordine, cioè che funzioni e vada su internet. Fatto questo stacca il cavo LAN dal computer e collegalo ad una porta gialla del nuovo AP (il router che hai modificato) ora collegati a quello via WiFi e controlla che funzioni.
 
Ora devi mettere un poverline connesso al router, e l'altro poverline al terzo piano. Connetti il computer col cavo LAN al powerline del terzo piano e controlla che tutto sia in ordine, cioè che funzioni e vada su internet. Fatto questo stacca il cavo LAN dal computer e collegalo ad una porta gialla del nuovo AP (il router che hai modificato) ora collegati a quello via WiFi e controlla che funzioni.
Quindi l'AP lo devo tenere vicino al pc? Perché io ho messo al primo piano l'AP con un powerline attaccato via lan e di sopra l'altro ricevitore che lo utilizzerei per prendere più segnale tramite wifi
 
Ora devi mettere un poverline connesso al router, e l'altro poverline al terzo piano. Connetti il computer col cavo LAN al powerline del terzo piano e controlla che tutto sia in ordine, cioè che funzioni e vada su internet. Fatto questo stacca il cavo LAN dal computer e collegalo ad una porta gialla del nuovo AP (il router che hai modificato) ora collegati a quello via WiFi e controlla che funzioni.
Ma il primo powerline che collego al router si intende il mio con la fibra o si parla sempre dell'Ap che metto al piano superiore ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top