Ciao a tutti,
ho aperto la discussione su Schede Video per sapere qual era, tra la NVIDIA GeForce GTX680 e ATI AMD Radeon HD7970, la migliore scheda video. Ma non sono qui per "sponsorizzare" quella discussione ma bensì sapere una cosa. Per una persona come me che:
- non farà mai Overclock (nelle specifiche del processore c'è scritto Max Turbo Frequency 3.9 GHz. Come si fa quindi questo "overclock" ? cioè con un semplice click oppure? perché se no per il resto non mi interessa (come neanche così, ma è giusto per sapere))
- non userà mai MultiMonitor
- non userà mai bluray (non serve)
- che userà SSD da 120GB (perché sinceramente poi è troppo) e magari 1/2TB per l'archiviazione
- gli piace le ram da 16GB, ma si può trovare un compromesso
- che usa Photoshop raramente, ma per quella volta che lo usa vuole il meglio
- che usa AutoCAD ma raramente, ma per quella volta che lo usa vuole il meglio (solamente per fare delle linee)
- che può giocare con un Monitor/TV da 24'' fino ad un Monitor/TV da 32'' passando per un Monitor da 27'' (anche in HD( Quindi le risoluzioni vanno da 1920x1280 fino a 2560 x 1440))
- che quando sta al pc usa Browser, Skype, Windows Media Player, Football Manager (con i giocatori, campionati e leghe caricate dalla A alla Z (e diventa un pochino pesante)), e altri 2-3 programmi ma leggeri e vuole il meglio
- che se gioca a tipo Formula 1 2012 usa dettagli altissimi e vuole sempre la fluidità con ovviamente Skype, Browser e altri due programmi leggeri aperti
- che se compra oggi il computer non lo cambierà per 3-4 al massimo 5 anni (forse solo la scheda video) e che quindi vuole sempre che le applicazioni si aprano subito e giocare sempre a dettagli altissimi (è ovvio che è impossibile giocare con una scheda video di oggi fra un 3 annetti, però...)
che configurazione consigliereste (3-4000 euro se serve)?
Spero di ricevere tante configurazioni e magari spiegare un pò il tutto.
P.S.: 1- non mi accontento 2- NON LO DEVO COMPRARE ADESSO, ma volevo sapere su per giù cosa serviva 3- Spero di essere stato chiaro
ho aperto la discussione su Schede Video per sapere qual era, tra la NVIDIA GeForce GTX680 e ATI AMD Radeon HD7970, la migliore scheda video. Ma non sono qui per "sponsorizzare" quella discussione ma bensì sapere una cosa. Per una persona come me che:
- non farà mai Overclock (nelle specifiche del processore c'è scritto Max Turbo Frequency 3.9 GHz. Come si fa quindi questo "overclock" ? cioè con un semplice click oppure? perché se no per il resto non mi interessa (come neanche così, ma è giusto per sapere))
- non userà mai MultiMonitor
- non userà mai bluray (non serve)
- che userà SSD da 120GB (perché sinceramente poi è troppo) e magari 1/2TB per l'archiviazione
- gli piace le ram da 16GB, ma si può trovare un compromesso
- che usa Photoshop raramente, ma per quella volta che lo usa vuole il meglio
- che usa AutoCAD ma raramente, ma per quella volta che lo usa vuole il meglio (solamente per fare delle linee)
- che può giocare con un Monitor/TV da 24'' fino ad un Monitor/TV da 32'' passando per un Monitor da 27'' (anche in HD( Quindi le risoluzioni vanno da 1920x1280 fino a 2560 x 1440))
- che quando sta al pc usa Browser, Skype, Windows Media Player, Football Manager (con i giocatori, campionati e leghe caricate dalla A alla Z (e diventa un pochino pesante)), e altri 2-3 programmi ma leggeri e vuole il meglio
- che se gioca a tipo Formula 1 2012 usa dettagli altissimi e vuole sempre la fluidità con ovviamente Skype, Browser e altri due programmi leggeri aperti
- che se compra oggi il computer non lo cambierà per 3-4 al massimo 5 anni (forse solo la scheda video) e che quindi vuole sempre che le applicazioni si aprano subito e giocare sempre a dettagli altissimi (è ovvio che è impossibile giocare con una scheda video di oggi fra un 3 annetti, però...)
che configurazione consigliereste (3-4000 euro se serve)?
Spero di ricevere tante configurazioni e magari spiegare un pò il tutto.
P.S.: 1- non mi accontento 2- NON LO DEVO COMPRARE ADESSO, ma volevo sapere su per giù cosa serviva 3- Spero di essere stato chiaro
Ultima modifica: