• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione per gaming su mobo vecchia

Pubblicità
La HD 4850 se la mangia a colazione, pranzo e cena la 6450. Quindi Io direi Scheda Video HD 4850 e processore un Pentium D dual core. Se aumenteresti anche la ram sei al top. Facendo così avresti un netto miglioramento delle prestazioni ;)
L'unico problema è che la 4850 consuma un pò di piu e quindi dovrai vedere se l'alimentatore regge. Se ci dici il modello dell'alimentatore ti faccio sapere se puoi montare la 4850.
Comunque la scheda madre non supporta i core 2 duo. Però supporta 4 gb di ram
 
Ho provato a vedere ma non riesco a trovare online questo modello. Ho fatto una foto alla etichetta http://i.imgur.com/jZeQNrk.jpg ,spero si veda se no la rifaccio. Non me ne intendo molto ma se vi spaventate,bhe ė un PC vecchiotto :')
Quindi non posso mettere nessuno dei processori elencati? In tal caso che Pentium d dual core dovrei mettere?

- - - Updated - - -

Up,ho visto un celeron d 950/930 che ne dite?
 
Va bene ho capito ma se metto un pentium 4 (che se non sbaglio è single core) le prestazioni sui giochi non sono molto basse? Già sul mio ho il 100% di utilizzo cpu all'avvio e i giochi mi vanno dai 01 ai 30 fps che sono davvero insopportabili (e io vorrei qualcosa tipo 30 fps fissi almeno ). La configurazione che ho scritto su è possibile farla sul mio pc o no?
Comunque grazie per le risposte
vedi che adesso i pentium li fanno anche dual core con gli fps no ti assicuronulla ma penso che 25 li raggiungi forse anche 30 ... imho
 
Allora praticamente mentre smanettavo col pc di mia madre mi sono accorto che aveva (si aveva :D) un Pentium 4 3ghz dual core col mio stesso socket.
Così stamattina è uscita,mio fratello dormiva, ho smontato tutto e ho scambiato i processori. Sono riuscito ad avere la meraviglia di 77/80 anche se c'erano sbalzi di 30.
Il processore in questione è un Pentium 4 630 ,la cosa che però mi ha fatto rimanere perplesso è che nella descrizione dice di aver 2 core,invece sul pc segna 1 core e 2 threads,qualcuno mi può spiegare la differenza? :)
Seconda cosa,dite che dovrei prendere il Pentium D 950/930 o mi tengo questo? Come scheda video dovrei prendere la 4850 se il mio alimentatore la regge? (http://i.imgur.com/jZeQNrk.jpg) se non la regge invece,quale potrei prendere?

(Mia madre si sta lamentando in continuazione dicendo "Perchè mi va lento il computer e si blocca?")
 
Allora praticamente mentre smanettavo col pc di mia madre mi sono accorto che aveva (si aveva :D) un Pentium 4 3ghz dual core col mio stesso socket.
Così stamattina è uscita,mio fratello dormiva, ho smontato tutto e ho scambiato i processori. Sono riuscito ad avere la meraviglia di 77/80 anche se c'erano sbalzi di 30.
Il processore in questione è un Pentium 4 630 ,la cosa che però mi ha fatto rimanere perplesso è che nella descrizione dice di aver 2 core,invece sul pc segna 1 core e 2 threads,qualcuno mi può spiegare la differenza? :)
Seconda cosa,dite che dovrei prendere il Pentium D 950/930 o mi tengo questo? Come scheda video dovrei prendere la 4850 se il mio alimentatore la regge? (http://i.imgur.com/jZeQNrk.jpg) se non la regge invece,quale potrei prendere?

(Mia madre si sta lamentando in continuazione dicendo "Perchè mi va lento il computer e si blocca?")
be scusami se va bene con quello di tua madre fai cos' ne compri uno identico se non leggermente superiore e quello glielo rimetti al suo pc cos' non si lamenta più ... comunque all' ali non si legge una mazza !!! please rifai la foto e più chiara
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top