Configurazione per editing foto pesante/professionale

Pubblicità

filbell

Utente Attivo
Messaggi
997
Reazioni
170
Punteggio
70
Buongiorno, dovrei assemblare un pc uso intensivo editing fotografico/professionale no gaming, e avevo pensato a una configurazione:

CPU: AMD RYZEN 7 - 7700 - 8 CORE 16 THREDS 5.3 GH IN TURBO
RAM: 64 GB PATRIOT VIPER DDR5
SSD: 1 TB NVME
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce RTX 5060 WINDFORCE 8GB VIDEO DEDICATI
MOBO: MSI PRO B850-S WIFI6E
ALI: LC-POWER LC6650M
CASE: Fractal Design Pop Air Black

Ho scelto la serie 7000 perche mi sembra piu affidabile/matura perche mi pare che la 9000 recentemente abbia avuto qualche problema, la cpu ha un tdp di 65w così da non avere problemi di temperature elevate che ti obbligherebbe andare su un AIO, importante è potenza di calcolo-affidabilità-consumi/colore medio bassi
Qulache consiglio di perfezionamento?

 
Buongiorno, dovrei assemblare un pc uso intensivo editing fotografico/professionale no gaming, e avevo pensato a una configurazione:

CPU: AMD RYZEN 7 - 7700 - 8 CORE 16 THREDS 5.3 GH IN TURBO
RAM: 64 GB PATRIOT VIPER DDR5
SSD: 1 TB NVME
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce RTX 5060 WINDFORCE 8GB VIDEO DEDICATI
MOBO: MSI PRO B850-S WIFI6E
ALI: LC-POWER LC6650M
CASE: Fractal Design Pop Air Black

Ho scelto la serie 7000 perche mi sembra piu affidabile/matura perche mi pare che la 9000 recentemente abbia avuto qualche problema, la cpu ha un tdp di 65w così da non avere problemi di temperature elevate che ti obbligherebbe andare su un AIO, importante è potenza di calcolo-affidabilità-consumi/colore medio bassi
Qulache consiglio di perfezionamento?

beh melgio la serie 9000 che la 7000 sono più efficienti

perfezionamento ci sta da mettere il 9700x, ha davvero poco senso preferire il 7700 che è peggiore in tutto, come scheda video mettere una 5060 potrebbe essere un limite per i suoi 8GB di memoria se devi lavorarci sarebbe meglio puntare su una 5060 ti 16Gb
 
Ultima modifica:
il 9700x mi sembra ottimo...tradizionalmente tendo sempre prendere la generazione precedente per affidabilita/piattaforma matura (e prezzi inferiori) ho letto che la serie 9000 si sono fritte sopratutto su mobo asrock, ma capitato anche con qualche altro produttore....sono orientato al 65w xche tramite test è stato visto che la stessa cpu portata a 95w 105w o 120w alla fine il miglioramente era piuttosto marginale dell'rdino del 10% circa a frante di molto piu calore ,lo so dalla mia ryzen 7 5800x 😁 che lo dovuta portare a 65w ma nei giochi va praticamente quasi uguale a 105w
 
il 9700x mi sembra ottimo...tradizionalmente tendo sempre prendere la generazione precedente per affidabilita/piattaforma matura (e prezzi inferiori) ho letto che la serie 9000 si sono fritte sopratutto su mobo asrock, ma capitato anche con qualche altro produttore....

Si tratta di casi isolati, oggi non ha senso puntare sulla piattaforma precedente i Ryan 9000 sono più che maturi in tutti i sensi, ma soprattutto si ha un vantaggio sia in termini di prestazioni che di temperature rispetto alla gen precedente.
 
Buongiorno, dovrei assemblare un pc uso intensivo editing fotografico/professionale no gaming, e avevo pensato a una configurazione:

CPU: AMD RYZEN 7 - 7700 - 8 CORE 16 THREDS 5.3 GH IN TURBO
RAM: 64 GB PATRIOT VIPER DDR5
SSD: 1 TB NVME
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce RTX 5060 WINDFORCE 8GB VIDEO DEDICATI
MOBO: MSI PRO B850-S WIFI6E
ALI: LC-POWER LC6650M
CASE: Fractal Design Pop Air Black

Ho scelto la serie 7000 perche mi sembra piu affidabile/matura perche mi pare che la 9000 recentemente abbia avuto qualche problema, la cpu ha un tdp di 65w così da non avere problemi di temperature elevate che ti obbligherebbe andare su un AIO, importante è potenza di calcolo-affidabilità-consumi/colore medio bassi
Qulache consiglio di perfezionamento?

farai solo foto o utilizzerai anche l'IA per la modifica o creazioni di immagini?
 
non sarebbe per me ma per un fotografo professionista che fa foto editing, non mi ha parlato di AI ma che edita foto raw di grandi dimensioni....
Sempre meglio oggi una scheda con più di 8gb di vram specie se la risoluzione delle foto è alta.
La 5080 é una scheda adatta ma solo se il gioco in fhd
 
Ultima modifica:
non sarebbe per me ma per un fotografo professionista che fa foto editing, non mi ha parlato di AI ma che edita foto raw di grandi dimensioni....
digli di valutare anche il mac mini M4 pro, soprattutto se non punta all'IA (può usarla, ma non sarà come con una RTX)
qui invece può fare una comparazione tra cpu e gpu
 
Quoto il consiglio di Crime Scene di preferire la 5060 a 16 GB. Se il destinatario è un fotografo professionista probabilmente non fara' uso di AI generativa ma oramai quasi tutti, professionisti o no, usano il deep learning per la rimozione del rumore. ANche i SW di fotoritocco piu' importanti, incluso la suite Adobe con Photoshop e Lightroom, puntano decisamente sull'AI.
Fossi in te chiederei comunque al fotografo, mi sembra un'informazione importante.
 
digli di valutare anche il mac mini M4 pro, soprattutto se non punta all'IA (può usarla, ma non sarà come con una RTX)
qui invece può fare una comparazione tra cpu e gpu
Ancora con questo Mac mini nonostante ti abbia ampiamente spiegato che non va bene?
 
niente mac, quoto la rtx 5060 16 GB, effettivamente mi ha detto che ha file pesanti e usa in particolare la suita adobe + altri programmi di fotoritocco, sono ancora indeciso tra la serie 7000 o 9000 ryzen 7, guardando ho visto che la msi non ha avuto problemi con la 9000, quindi penso di optare per il 9700x - 65w + dissi Thermalright Assassin King 120 SE
 
Thermalright Assassin King 120 SE
e cosa ci raffreddi con quello?
effettivamente mi ha detto che ha file pesanti e usa in particolare la suita adobe + altri programmi di fotoritocco, sono ancora indeciso tra la serie 7000 o 9000 ryzen 7
i programmi di grafica 2D e fotografia preferiscono le prestazioni in single core, un 9700x ha un IPC maggiore del 7700x, ma inutile a livello dei 16 thread
guardando ho visto che la msi non ha avuto problemi con la 9000
dove le leggi ste cose?
contento lui di avere qualcosa che va meno
Ancora con questo Mac mini nonostante ti abbia ampiamente spiegato che non va bene?
apri un tuo thread di fantasia e non intasare discussioni serie
 
niente mac, quoto la rtx 5060 16 GB, effettivamente mi ha detto che ha file pesanti e usa in particolare la suita adobe + altri programmi di fotoritocco, sono ancora indeciso tra la serie 7000 o 9000 ryzen 7, guardando ho visto che la msi non ha avuto problemi con la 9000, quindi penso di optare per il 9700x - 65w + dissi Thermalright Assassin King 120 SE
il processore i consiglio di rimanere sul 9700x sono processori che ormai vanno più che bene in qualsiasi ambito
 
@mr_loco - questa è una sezione per configurazioni assemblati, percarita i mac vanno bene ma ci sono molti disaccordi su molte scelte della apple dove oramai è tutto saldato, cosi compri e cosi rimane....una volta c'era un certo mrfrizz moderatore che è un po che non si vede....solo se parlavi di mac qui rischiavi il ban 😁 @crimescene allora che 9700x sia 👍
 
@mr_loco - questa è una sezione per configurazioni assemblati, percarita i mac vanno bene ma ci sono molti disaccordi su molte scelte della apple dove oramai è tutto saldato, cosi compri e cosi rimane....una volta c'era un certo mrfrizz moderatore che è un po che non si vede....solo se parlavi di mac qui rischiavi il ban 😁 @crimescene allora che 9700x sia 👍
capito, ma tu devi dargli una macchina che fa tutto quello che chiede e il mac fa quello ed altro, ricorda sempre che schermate blu con macOS non ne vedrai mai e attualmente monta la cpu con prestazioni maggiori in single core (basta vedere i grafici sopra), i mac con intel sono ormai un brutto ricordo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top