DOMANDA Configurazione PC

Pubblicità
Il sistema operativo "completo di DVD/USB" non è più in vendita, si vendono solo i codici (in gergo chiamati keys) che posso essere di due tipi, OEM, ovvero legato alla prima scheda madre sulla quale il codice viene utilizzato, o Retail, ovvero con la possibilità di essere utilizzato su più macchine (ovviamente non contemporaneamente, ma in caso di sostituzione). Se vuoi comprarlo dai rivenditori di hardware fai pure ma sappi che spenderai circa 5 volte di più senza ragione, perché nelle piattaforme online specializzate si ottengono codici ugualmente validi e legittimi, di entrambe le tipologie. (per info vai su kinguin o g2a)

Quoto. Senza contare che mettere un 650w e un 6600 lasciando la 750 e il dissipatore stock non mi sembra una scelta equilibrata. Mi par di capire però che la scelta della 750 sia obbligata come l'acquisto su uno store specifico, sbaglio?
 
Diciamo che... la persona a cui debbo fare il pc non è un ragazzino e quando parlo di key, iso scaricate, licenze ecc storce un po' il naso... La 750Ti è più che altro una questione di budget, sulla stessa cifra c'è solo la R9 270X, ma considerando l'utilizzo ho preferito nVidia per via dei consumi e delle temperature. Sempre pronto comunque a cambiare idea!

Sì prenderò tutto dall'Amazzonia!
 
Ultima modifica:
Diciamo che... la persona a cui debbo fare il pc non è un ragazzino e quando parlo di key, iso scaricate, licenze ecc storce un po' il naso... La 750Ti è più che altro una questione di budget, sulla stessa cifra c'è solo la R9 270X, ma considerando l'utilizzo ho preferito nVidia per via dei consumi e delle temperature. Sempre pronto comunque a cambiare idea!

Sì prenderò tutto dall'Amazzonia!

A prescindere dall'età e dalla mentalità dell'acquirente, Microsoft ha cambiato il modello di distribuzione del suo SO, infatti ora, anche nel negozio fisico, si compra una scatola al cui interno c'è un foglietto con un codice (lo stesso di cui ti ho parlato prima) ed un link (questo) da cui scaricare la iso aggiornata una volta inserito il codice. Adesso il codice puoi prenderlo da dove vuoi al prezzo che tu vuoi, ma sappi che l'unica cosa che cambia è la scatola, non il contenuto. Per la scheda video sinceramente potresti anche non metterla, visto che il gioco è sporadico, e non penso sia a titoli di ultima generazione, ma se la vuoi mettere allo stesso prezzo, o qualche euro meno, trovi la Sapphire Nitro R7 370 2GB OC, o la Gigabyte R7 370 2Gb Windforce che sono nettamente superiori alla 750ti, poi la scelta è tua, noi più che darti i consiglio migliori non possiamo fare...
 
A prescindere dall'età e dalla mentalità dell'acquirente, Microsoft ha cambiato il modello di distribuzione del suo SO, infatti ora, anche nel negozio fisico, si compra una scatola al cui interno c'è un foglietto con un codice (lo stesso di cui ti ho parlato prima) ed un link (questo) da cui scaricare la iso aggiornata una volta inserito il codice. Adesso il codice puoi prenderlo da dove vuoi al prezzo che tu vuoi, ma sappi che l'unica cosa che cambia è la scatola, non il contenuto. Per la scheda video sinceramente potresti anche non metterla, visto che il gioco è sporadico, e non penso sia a titoli di ultima generazione, ma se la vuoi mettere allo stesso prezzo, o qualche euro meno, trovi la Sapphire Nitro R7 370 2GB OC, o la Gigabyte R7 370 2Gb Windforce che sono nettamente superiori alla 750ti, poi la scelta è tua, noi più che darti i consiglio migliori non possiamo fare...

Certamente, se sono qui a fare domande ovviamente è per ricevere consigli! :ok:
Ora trovo il modo di convincerlo!

Ricapitolando:

CASE: Corsair carbide 100R Silent Edition
ALIMENTATORE: XFX P1-650G-TS3X
SCHEDA MADRE: Gigabyte Ga-H170-D3HP
PROCESSORE: Intel i5-6600 (con dissipatore stock)
MEMORIA: Kingston HyperX Fury 2x4 GB
SCHEDA VIDEO: Gigabyte R7 370 2GB WindForce
HARD DISK SO: Crucial MX200 SSD 250 GB
HARD DISK DATI: Già presente
MASTERIZZATORE: LG GH24NSC0
SISTEMA OPERATIVO: Licenza Windows 10 Home 64 Bit

Con questi componenti ai prezzi attuali riesco a risparmiare anche una 50ina di euro dal preventivo iniziale!
 
Certamente, se sono qui a fare domande ovviamente è per ricevere consigli! :ok:
Ora trovo il modo di convincerlo!

Ricapitolando:

CASE: Corsair carbide 100R Silent Edition
ALIMENTATORE: XFX P1-650G-TS3X
SCHEDA MADRE: Gigabyte Ga-H170-D3HP
PROCESSORE: Intel i5-6600 (con dissipatore stock)
MEMORIA: Kingston HyperX Fury 2x4 GB
SCHEDA VIDEO: Gigabyte R7 370 2GB WindForce
HARD DISK SO: Crucial MX200 SSD 250 GB
HARD DISK DATI: Già presente
MASTERIZZATORE: LG GH24NSC0
SISTEMA OPERATIVO: Licenza Windows 10 Home 64 Bit

Con questi componenti ai prezzi attuali riesco a risparmiare anche una 50ina di euro dal preventivo iniziale!

Tutto bene, prendi il Samsung 850 Evo 250Gb M.2 al posto del Crucial MX200 però ;) per Windows penso che puoi mostrargli la pagina di download del sito microsoft per fargli capire cosa è cambiato...

edit: se puoi prendi un Rajinteck Aidos che ne gioverà in silenziosità, ed immagino tu voglia inserire anche delle ventole aggiuntive, in tal caso prendi le Arctic F12PWM ;)
 
850 evo m.2 costa 20€ in più del crucial a parità di Gb senza offrire troppa differenza di prestazioni. Oltre l'avere qualche cavo in meno del case non capisco cosa possa guadagnare. Quoto invece l'Aidos e le Arctic.

@The Iceman perché proprio Amazon? Ci sono tanti negozi online che hanno prezzi molto più bassi
 
850 evo m.2 costa 20€ in più del crucial a parità di Gb senza offrire troppa differenza di prestazioni. Oltre l'avere qualche cavo in meno del case non capisco cosa possa guadagnare. Quoto invece l'Aidos e le Arctic.

@The Iceman perché proprio Amazon? Ci sono tanti negozi online che hanno prezzi molto più bassi

Grazie a tutti dei consigli, ora ho le idee molto più chiare!!!

Amazon solo per una questione di sicurezza e velocità nelle spedizioni, avendo comprato poco da altri negozi e non avendo sempre avuto esperienze positive, visto che devo comprare con la carta di credito di un altro voglio andare sul sicuro!!!
 
Grazie a tutti dei consigli, ora ho le idee molto più chiare!!!

Amazon solo per una questione di sicurezza e velocità nelle spedizioni, avendo comprato poco da altri negozi e non avendo sempre avuto esperienze positive, visto che devo comprare con la carta di credito di un altro voglio andare sul sicuro!!!

Negozi come ekey, qmaxtech, taocomputer sono ben rodati e i più utilizzati qui sul forum. Non possono permettersi spedizioni di un giorno ma vai a risparmiare anche più di 50€. Valuta tu comunque. Capisco che è una manovra complicata ;)
 
850 evo m.2 costa 20€ in più del crucial a parità di Gb senza offrire troppa differenza di prestazioni. Oltre l'avere qualche cavo in meno del case non capisco cosa possa guadagnare. Quoto invece l'Aidos e le Arctic.

@The Iceman perché proprio Amazon? Ci sono tanti negozi online che hanno prezzi molto più bassi
Beh in realtà un 20% in prestazioni le guadagna, però non è una differenza tangibile concordo...
 
Veramente le prestazioni sono le stesse della versione SATA (è il 950 PRO che è collegato alla M.2 ma sfrutta il PCI ed è tutt'altra cosa: 4-5 volte più veloce del 950 EVO, legge circa 2,2 GB/s non 550mb/s):

The Samsung SSD 850 EVO mSATA/M.2 Review

Samsung 950 PRO SSD M.2: il SATA sembra preistoria | Pagina 4: Risultati AS SSD | Hardware Upgrade

A dir la verità la versione M.2 di un EVO è da evitare perchè, almeno con la mia Z170 Pro4s, collegare una periferica M.2 ti fa perdere due porte SATA.
 
Ultima modifica:
Veramente le prestazioni sono le stesse della versione SATA, il 950 pro casomai è tutt'altra cosa:
The Samsung SSD 850 EVO mSATA/M.2 Review

Qualcosa in più credo che in realtà offra (non il 20%) ma penso più per una questione di cablaggio che altro. Il 950 è effettivamente un'altra cosa e, per il chi ha il budget, secondo me è un investimento da poter fare.
 
i test sono nei post la velocità con il tradizionale EVO collegato ad una porta SATA è la stessa. La versione M.2 ha il vantaggio del minore intralcio generale. Avessi la possibilità di spendere 180€ per un 950 PRO da 250gb lo farei, ma credo che dato l'utilizzo tradizionale che faccio del pc non noterei nessun vantaggio, ma solo una tasca più vuota. Sicuramente il 950 PRO e altri concorrenti diventeranno la soluzione standard a breve, tanto vero che questi componenti sono quelli che subiscono una maggiore riduzione del prezzo.
 
Parlando di dissipatori, come lo giudicate l'Hyper 212 Evo? Io ce l'ho sul mio 3770K e con overclock leggero non mi ha mai dato problemi. Monta tranquillamente nel Carbide 100R?
 
È alto 158mm, controlla sul sito. È stato uno dei dissipatori più venduto, ma in Italia costa troppo 38€ circa, con 5€ in più prendo un Cryorig h7 che è più piccolo e funziona meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top