Alex-Cagliari
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 2
Ciao a tutti. Mi occupo di grafica pubblicitaria e cerco una nuova build.
Utilizzo Photoshop, Illustrator ma in modo davvero massiccio Indesign per layout molto strutturati. Spesso aperti contemporaneamente.
Vorrei anche imparare a fare piccole cose con Premiere e After Effects, o Davinci. Forse proverei anche Fusion 360.
Video e 3d non ci ho mai lavorato ma vorrei provare per imparare quei software e fare piccole cose senza troppe pretese.
Non sono interessato a giochi. Tanto meno a led o dissipatori liquido per fare overclock.
Il mio pc attuale è ormai un veterano (ga970a-ud3p, FX8350, 16 ddr3, rx560, sandisk 3d ultra, ...) che mi segue dal 2013, però qualcosina riesco a farla, tra rallentamenti, blocchi e bestemmie.
Vorrei un vostro parere, su questa build composta da:
GIGABYTE B650 AORUS ELITE AX V2 (probabile bios da flashare)
amd ryzen 5 9600x // ryzen 7 9700x ***
be quiet! Pure rock 3
MSI GeForce RTX 3060 VENTUS 2X 12G OC
CMK32GX5M2B6000Z30 ver.5.43.01
samsung 990 pro nvme m.2 1 tb MZ-V9P1T0BW (per sistema operativo e software)
samsung 990 pro nvme m.2 1 tb MZ-V9P1T0BW (per archiviazione progetti, da affiancare a un hdd meccanico esterno per backup)
CORSAIR RM650e (2025)
be quiet! pure base 501 airflow window black (quello senza led e orpelli vari)
be quiet! Ventola PWM Pure Wings 3 da 140 mm (da aggiungere frontalmente)
La scheda madre ha 10porte usb sul retro, che userò per tastiera, mouse, stampante, un diffusore aromi, hdd esterno e ricarica telefono.
Pendrive, tavoletta grafica, o altro sarà collegato sul fronte occasionalmente
Questa build l'ho pensata valutando sia le prestazioni dei vari componenti sia il budget.
*** Il totale componenti è 1600 // 1700 euro e rotti, tutto su am...on
L'assemblaggio lo farò io, non per essere taccagno, ma perchè mi piaceva farlo, lo trovavo rilassante.
Nella lista sono inclusi anche un monitor proart da 24, un ups sinusoidale, un disco esterno da 2 tb.
Non seguo il mercato e non assemblo più pc da diversi anni quindi posso aver composto una cafonata, ma almeno i componenti sono listati nel QVL della scheda madre.
Non ho scelto Intel, ma non c'è un valido motivo. Spulciando dei test mi sono accorto che AMD offre prestazioni molto simili (a volte superiori) a un prezzo più basso.
Ringrazio in anticipo chi dedicherà qualche minuto per rispondermi e illuminarmi.
Utilizzo Photoshop, Illustrator ma in modo davvero massiccio Indesign per layout molto strutturati. Spesso aperti contemporaneamente.
Vorrei anche imparare a fare piccole cose con Premiere e After Effects, o Davinci. Forse proverei anche Fusion 360.
Video e 3d non ci ho mai lavorato ma vorrei provare per imparare quei software e fare piccole cose senza troppe pretese.
Non sono interessato a giochi. Tanto meno a led o dissipatori liquido per fare overclock.
Il mio pc attuale è ormai un veterano (ga970a-ud3p, FX8350, 16 ddr3, rx560, sandisk 3d ultra, ...) che mi segue dal 2013, però qualcosina riesco a farla, tra rallentamenti, blocchi e bestemmie.
Vorrei un vostro parere, su questa build composta da:
GIGABYTE B650 AORUS ELITE AX V2 (probabile bios da flashare)
amd ryzen 5 9600x // ryzen 7 9700x ***
be quiet! Pure rock 3
MSI GeForce RTX 3060 VENTUS 2X 12G OC
CMK32GX5M2B6000Z30 ver.5.43.01
samsung 990 pro nvme m.2 1 tb MZ-V9P1T0BW (per sistema operativo e software)
samsung 990 pro nvme m.2 1 tb MZ-V9P1T0BW (per archiviazione progetti, da affiancare a un hdd meccanico esterno per backup)
CORSAIR RM650e (2025)
be quiet! pure base 501 airflow window black (quello senza led e orpelli vari)
be quiet! Ventola PWM Pure Wings 3 da 140 mm (da aggiungere frontalmente)
La scheda madre ha 10porte usb sul retro, che userò per tastiera, mouse, stampante, un diffusore aromi, hdd esterno e ricarica telefono.
Pendrive, tavoletta grafica, o altro sarà collegato sul fronte occasionalmente
Questa build l'ho pensata valutando sia le prestazioni dei vari componenti sia il budget.
*** Il totale componenti è 1600 // 1700 euro e rotti, tutto su am...on
L'assemblaggio lo farò io, non per essere taccagno, ma perchè mi piaceva farlo, lo trovavo rilassante.
Nella lista sono inclusi anche un monitor proart da 24, un ups sinusoidale, un disco esterno da 2 tb.
Non seguo il mercato e non assemblo più pc da diversi anni quindi posso aver composto una cafonata, ma almeno i componenti sono listati nel QVL della scheda madre.
Non ho scelto Intel, ma non c'è un valido motivo. Spulciando dei test mi sono accorto che AMD offre prestazioni molto simili (a volte superiori) a un prezzo più basso.
Ringrazio in anticipo chi dedicherà qualche minuto per rispondermi e illuminarmi.