• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC per gaming

Pubblicità

Tikey

Utente Attivo
Messaggi
43
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti ragazzi, visto il nuovo lavoro, voglio cogliere l'occasione per acquistare dei nuovi componenti per il pc con cui possa giocare tranquillamente agli ultimi titoli. Non dico con livelli ultra, ma con dei livelli medio alti e che mi permettano una risoluzione full-hd.

La configurazione da me pensata era:

Scheda Madre: Asrock Z77 Extreme4-M Micro ATX - € 106,00
Processore: Intel Core i5 3570k da 3,4 GHz Ivy Bridge - € 206,00
Ram: Corsair 2 x 4 GB da 1600 Mhz - € 63,00
Scheda Video: Sapphire Radeon HD 7870 GHz Edition 2G DDR5 - € 186,00

Totale: € 561,00

Diciamo che il mio budget è di 550€ e già così sono al limite. A voi come vi sembra?
Ho scelto l'i5 serie k perchè molto probabilmente in futuro potrei overclockkare.

Un'altra cosa che vi chiedo è se aspettare l'uscita di Haswell o prendere comunque un Ivy Bridge. Sono molto indeciso per il cambio di socket.

Grazie mille a tutti!
 
Salve a tutti ragazzi, visto il nuovo lavoro, voglio cogliere l'occasione per acquistare dei nuovi componenti per il pc con cui possa giocare tranquillamente agli ultimi titoli. Non dico con livelli ultra, ma con dei livelli medio alti e che mi permettano una risoluzione full-hd.

La configurazione da me pensata era:

Scheda Madre: Asrock Z77 Extreme4-M Micro ATX - € 106,00
Processore: Intel Core i5 3570k da 3,4 GHz Ivy Bridge - € 206,00
Ram: Corsair 2 x 4 GB da 1600 Mhz - € 63,00
Scheda Video: Sapphire Radeon HD 7870 GHz Edition 2G DDR5 - € 186,00

Totale: € 561,00

Diciamo che il mio budget è di 550€ e già così sono al limite. A voi come vi sembra?
Ho scelto l'i5 serie k perchè molto probabilmente in futuro potrei overclockkare.

Un'altra cosa che vi chiedo è se aspettare l'uscita di Haswell o prendere comunque un Ivy Bridge. Sono molto indeciso per il cambio di socket.

Grazie mille a tutti!
è buona ma prendi una mobo atx e non micro-atx, calcola anche che mancano sist. operativo, alimentatore, lettore/masterizzatore, case, hard disk e come vga è meglio una 7870 xt... per la questione haswell è un problema nel senso che se vorrai fare upgrade nel futuro dovrai cambiare sia mobo che procio a causa del nuovo socket... io ti consiglio di aspettare e intanto magari racimolare un po di soldini in piu...
 
è buona ma prendi una mobo atx e non micro-atx, calcola anche che mancano sist. operativo, alimentatore, lettore/masterizzatore, case, hard disk e come vga è meglio una 7870 xt... per la questione haswell è un problema nel senso che se vorrai fare upgrade nel futuro dovrai cambiare sia mobo che procio a causa del nuovo socket... io ti consiglio di aspettare e intanto magari racimolare un po di soldini in piu...

Grazie mille per la risposta. Comuque si, so che manca sist. operativo, alimentatore, lettore/masterizzatore, case e hard disk, ma li ho già e per questo non li ho inseriti.

Per la questione Haswell, avevo anche io pensato al fatto dell'upgrade futuro, ma so che con l'avvento del Broadwell il socket potrebbe ancora cambiare e questa cosa diciamo che mi frenava ancora ecco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top