• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA CONFIGURAZIONE PC PER GAMING & OVERCLOCKING

Pubblicità

lelloarm

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,

sono nuovo :)

volevo avere un aiuto dato che sto assemblando un pc per giocare e sviluppare ambienti virtuali/videogame.

Vi posto la mia configurazione:

PROCESSORE: INTEL - Processore Core i7-3770K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,50 Ghz GPU integrata HD 4000 Socket LGA 1155
SCHEDA MADRE: Maximus V Extreme
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
ALIMENTATORE: Corsair TX Series TX750
SCHEDA VIDEO:
CASE: THERMALTAKE Chaser MK-1 case big tower
HD: 1 TB
SSD: Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB di Samsung

Altri dettagli:

- budget = circa 1400 €
- Monitor Samsung 24'' con risoluzione HD 1920x1080


Per quanto riguarda la scheda video, ho effettuato varie ricerche tra la GTX 680 e HD 7970 e sinceramente non avendo tanta esperienza non saprei quale prendere.

Vorrei fare lo SLI quindi prenderne due. :)

Aspetto vostre notizie.

Grazie in anticipo.

Lello
 
Budget?
Vuoi fare overclock molto pesante con sistemi a liquido o azoto?
Vuoi fare editing?se si amatoriale o professionale?
 
ciao Albus19severus,

il budget che ho gia citato sopra è di 1400, ma potrei arrivare anche a 1600.

Devo fare editing, ma più che editing dovrei lavorare con motori grafici quindi in ambienti virtuali in real time.
No Amatoriale dato che sto sviluppando applicazioni videoludiche e non vorrei avere problemi di rallentamento :)

Per quanto riguarda l'overclock non eccessivamente pesante, però mi piacerebbe avere un sistema di raffreddamento a liquido.
 
Allora se non vuoi fare overclock ad azoto togli quella scheda madre e visto che vuoi il sistema a liquido metti una msi z77 mpower,comunque per sistema a liquido non si intendono i vari corsair che fanno schifo e sono peggio dei dissipatori ad aria,ma si parla che sono per liquidare bene la cpu partono 300E e per liquidare cpu e vga(singola) partono 700E,se poi vuoi liquidare cpu e 2 vga preparati a spendere 1000E,inoltre visto che devi fare editing e rendering ti sconsiglio NVIDIA che con la serie 600 è stata molto limitata(volutamente dalla casa madre) dal lato gpgpu,molto meglio una 7970 che eguaglia la 680 anche in gaming,però in caso di AMD non potrai fare Xfire(2 schede in parallelo,cioè lo sli ma di AMD)se non prima di 2 mesi perché i driver attuali danno problemi come il micro-stuttering in configurazioni multi-gpu,fra 2 mesi dovrebbero uscire dei driver che dovrebbero risolvere questi problemi,ma non si sa se funzioneranno veramente,quindi per il momento tu sconsiglio di fare un Xfire
 
Cambierei anche le RAM e metterei delle GSkill Ares 1.600 MHz XMP low profile o, in alternativa, delle Crucial Ballistic 1.866 MHz CL9 low profile.

Come MoBo puoi anche valutare la Asrock Z77 Extreme6 che non è male :)

Infine, l'alimentatore: lascerei perdere quel Corsair e prenderei un Antec 620W modulare o un Enermax (che costa un po' di più).

Per la VGA quoto Albus :sisi:
 
Non mi ricordavo bene la configurazione e quindi non avevo messo bocca su ali e ram,ora come ora ti consiglierei delle crucial ballistix 1866Mhz,costano meno delle altre sulla chiave e si occano da dio,se vuoi provare un futuro Xfire ti consiglierei di prendere un XfX 750W o un corsair AX760
 
Allora se non vuoi fare overclock ad azoto togli quella scheda madre e visto che vuoi il sistema a liquido metti una msi z77 mpower,comunque per sistema a liquido non si intendono i vari corsair che fanno schifo e sono peggio dei dissipatori ad aria,ma si parla che sono per liquidare bene la cpu partono 300E e per liquidare cpu e vga(singola) partono 700E,se poi vuoi liquidare cpu e 2 vga preparati a spendere 1000E,inoltre visto che devi fare editing e rendering ti sconsiglio NVIDIA che con la serie 600 è stata molto limitata(volutamente dalla casa madre) dal lato gpgpu,molto meglio una 7970 che eguaglia la 680 anche in gaming,però in caso di AMD non potrai fare Xfire(2 schede in parallelo,cioè lo sli ma di AMD)se non prima di 2 mesi perché i driver attuali danno problemi come il micro-stuttering in configurazioni multi-gpu,fra 2 mesi dovrebbero uscire dei driver che dovrebbero risolvere questi problemi,ma non si sa se funzioneranno veramente,quindi per il momento tu sconsiglio di fare un Xfire

Capito...mentre per una dissipazione ad aria? potrei rimanere su questa scheda madre?

Questo modello va bene SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11197-12-40G)


Per Alimentatore purtroppo già ce l'ho quindi non posso acquistarne un altro :)
Spero che vada bene anche questo!
;)
 
Ottima scheda madre,se l'alimentatore è la versione V2 è ottima se è la versione modulare tu consiglierei di venderlo e prendertene un'altro
 
Albus19severus,

per la dissipazione ad aria cosa mi consigli?

Qualcosa di efficace e non troppo rumoroso :)

Quindi tengo questa scheda madre e procedo all'acquisto della scheda video citata sopra?
 
No cambia scheda madre perché ma maximus V extreme si usa per overclock ad azoto liquido,se vuoi in futuro un sistema a liquido serio vai di msi z77 mpower altrimenti una asrock z77 extreme4 o una asrock z77 fatal1ty performance,come scheda video ti consiglio una sapphire 7970 vapor-x se la vuoi overcloccare altrimenti una hd 7970 gigabyte
 
No cambia scheda madre perché ma maximus V extreme si usa per overclock ad azoto liquido,se vuoi in futuro un sistema a liquido serio vai di msi z77 mpower altrimenti una asrock z77 extreme4 o una asrock z77 fatal1ty performance,come scheda video ti consiglio una sapphire 7970 vapor-x se la vuoi overcloccare altrimenti una hd 7970 gigabyte
prodotti cooler master non proprio eccellenti

FORSE CERCAVI: COSMOS 2
 
I dissipatori all-in-one (non solo i corsair) fanno tutti schifo perché sono ad anello chiuso,perdono subito le prestazioni,il liquido interno non si può cambiare e le ventole sono molto rumorosi,i corsair in particolare fanno più schifo degli altri,gli unici che si salvano un pò sono l'antec 2.0 extreme e i cooler master freezer
 
No cambia scheda madre perché ma maximus V extreme si usa per overclock ad azoto liquido,se vuoi in futuro un sistema a liquido serio vai di msi z77 mpower altrimenti una asrock z77 extreme4 o una asrock z77 fatal1ty performance,come scheda video ti consiglio una sapphire 7970 vapor-x se la vuoi overcloccare altrimenti una hd 7970 gigabyte


Intendevo che rimanevo sulla scheda madre che mi avevi consigliato tu "msi z77 mpower". :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top