• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC gaming

Pubblicità

soraph

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Buonasera a tutti,
sono un nuovo utente del forum con alle spalle esperienza in campo informatico hardware (ormai obsoleta) che avrebbe intenzione di riprendere in mano gli attrezzi per assemblare un pc per gaming.

Controllando mille mila siti e topic di questo forum sono arrivato a fare questa configurazione:

Processore:
i7 3770k

Scheda madre:
Gigabyte GA-Z77X-UD5H-WB WIFI

Ram:
G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL (2x4GB)

Video:
sapphire 7950 vaporx (oppure) GeForce GTX 660 Ti

È chiaramente una bozza (e chiedo scusa se ho scelto blasfemie, purtroppo sono molto arrugginito), tanto più che non ho ancora trovato un alimentatore adatto (possibilmente modulare, a che ho capito permette di risparmiare un poco sui consumi energetici) e un case, come HD puntavo a 1-2TB tradizionali, forse in RAID 1 per il "non-si-sa-mai".


La mia domanda è:
secondo voi è una configurazione valida per il gaming?

Ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi e le eventuali risposte.

--------------------
Aggiornamento!

Configurazione attuale:

i5-3570K + True Spirit 120 M BW
G.Skill F3-1600C9D-8GAO (2x4gb)
Sapphire 11196-09-40GGigabyte GA-Z77X-UD5H-W​B WIFI
Samsung HD322GJSpinpoint F4
Thermaltake Toughpower Grand 650W



Mi serve solo più trovare un case valido!
 
Ultima modifica:
Buonasera. Ti ringrazio per la fiducia che riponi in noi. Iniziamo subito con le solite domandine. Interessato a overlock?farai editing?se si amatoriale o professionale?
Hai già il monitor o altre periferiche?
 
Attualmente non ho idea di come iniziare per l'overclock perché sono ignorante sull'argomento, ma l'idea è puntare al mondo overclock quando la configurazione scelta sarà poco competitiva. Video editing 0 assoluto, il mio target è gaming e raramente lavori in photoshop.

Ho un monitor abbastanza obsoleto, un syncmaster senza DVI o HDMI, l'idea è cambiarlo in un secondo momento (entro qualche mese post assemblaggio).

Altre periferiche rilevanti non credo di averne, per l'audio uso cuffie quindi non ho grandi pretese su questo campo.
 
Direi di fare dato che è per gaming.
CPU:I5-3570K (200 euro circa)
Ram:2x5 G.Skills Ares 1866Mhz 68 euro circa
Case:a tuo piacere
HDD:Wester Digital Caviar Blue 1tb 54,80 circa o un Seagate Barracuda da 1tb
VGA:Lasciamo la tua,7950 Vapor-x Boost 850/925Mhz 274euro circa
Dissipatore:Cooler Master 412S
Mobo:AsRock z77 Exstreme 4 110 euro circa
Possibile ssd:Samsung Pro 840 128 Gb 115 euro circa
Masterizzatore Lg x24 16,50

Se mi dici il budget posso essere più preciso
 
Facendo una breve ricerca ho chiaro come mai l'i5 a tuo avviso è migliore dell'i7 che avevo indicato precedentemente, ma non riesco a capire come mai hai cambiato la scheda madre e le ram.

Mi pare di capire che il socket è sempre lo stesso per entrambi i processori, e la ram che avevo "scelto" è molto valida.

In termini di budget non ho limiti reali per mia fortuna, eviterei comunque l'SSD, non ho bisogno delle performance offerte e benché non abbia limiti di prezzo mi sembra un costo superfluo.

Ti ringrazio molto per la configurazione che hai indicato, mi è molto utile per capire meglio come orientare le scelte :)

- - - Updated - - -

Continuando a cercare informazioni, ho trovato questa risorsa che mostra l'i5 come un forno rispetto all'i7, è affidabile questa valutazione?

Non vorrei trovarmi con problemi di surrisculdamento, il PC in genere resta acceso anche 16ore al giorno con oltre il 50% del tempo in gaming.

- - - Updated - - -

Credo di aver trovato una buona scelta di pezzi, ho aggiornato il primo post. Mi serve solo trovare un case in cui questi pezzi siano comodi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top